Per tutte le donne della provincia di Vicenza nasce il servizio per il cancro al seno

Curare l’aspetto estetico per riconquistare il proprio equilibrio psicofisico e migliorare, così, la qualità di vita. Con questi obiettivi ha preso il via ad ottobre, nel mese tradizionalmente dedicato alla salute della donna, il servizio di “Medicina estetica oncologica” promosso da Salute Solidale con la preziosa collaborazione del Comitato Andos Ovest Vicentino e di Lilt Vicenza. Il progetto è dedicato... continua a leggere...

Thiene. Centro aperto al traffico? I lettori: “Senza auto è un’isola felice”

“Riaprire il centro storico alle auto?”, i lettori di Altovicentinonline rispondono “No grazie”. Il nostro sondaggio è stato lanciato all’indomani della proposta degli esponenti in consiglio comunale della Lega, che hanno chiesto in via sperimentale di riaprire per 3 mesi il centro dal martedì al venerdì dalle 8 alle 19, per permettere il transito in... continua a leggere...

Alla scuola Cinofila Lupi arrivano le star

Alla Scuola Cinofila Lupi di Longare saranno ospiti Ivan Schmidt (Svizzera/Italia) e Virginia Ancona (Italia) istruttori noti nel panorama internazionale della cinofilia, dove venerdì 16 ottobre 2020 terranno un primo Workshop sull’indifferenza e rifiuto alle esche e bocconi avvelenati (Progetto Ireba-19) che darà la possibilità a proprietari di cani, dopo un’introduzione teorica di apprendere le tecniche di indifferenza e rifiuto di esche e bocconi... continua a leggere...

Rifiuto di trasfusioni e testimoni di Geova: “Non è motivo per limitare la responsabilità genitoriale”

Il dissenso dei genitori alle trasfusioni di sangue per la figlia, in aderenza al credo religioso, non può essere posto a fondamento di una valutazione di inidoneità all’esercizio della responsabilità genitoriale. Lo ha stabilito la Corte d’Appello di Milano che, con il decreto 1991/2020 del 10 settembre 2020, ha revocato un decreto del Tribunale per... continua a leggere...

Facebook vieta pubblicità ‘no vax’

Facebook vieta gli annunci pubblicitari che scoraggiano le persone a vaccinarsi. La decisione comunicata dalla sede centrale del colosso dei social che annuncia anche nuove iniziative per dare il proprio contributo a sostegno delle campagne di immunizzazione. “Non vogliamo questi annunci sulla nostra piattaforma”, scrive Facebook. “Il nostro obiettivo – spiegano – è promuovere i... continua a leggere...

Lockdown a Natale? ‘Dipende dai cittadini, è una partita che vinciamo o perdiamo insieme’. Video

“Non faccio previsioni per Natale, io faccio previsioni in questo momento delle misure più adeguate idonee e sostenibili per prevenire un lockdown,  ma è chiaro che molto dipenderà dal comportamento dei cittadini. Lo ha affermato il premier Giuseppe Conte in un punto stampa. Riguardo a possibili lockdown regionali il presidente ha ricordato le misure. “Lo schema è... continua a leggere...

Matrimoni, disdette e filiera in difficoltà. Gli imprenditori: ‘Siamo all’ecatombe’

Un nuovo Dpcm che pesa come un macigno sulla testa di un milione di occupati, di cui 700 mila solo stagionali, la cui unica fonte di sostentamento è il lavoro nel settore wedding ed eventi. Il movimento spontaneo, Italian Wedding Industry,   torna a chiedere aiuto.  Stime alla mano, nel 2020 in Italia erano stati programmati 219.405... continua a leggere...

Asiago. Weekend con i colori ed i profumi d’autunno: appuntamento con il ‘foliage’

Un weekend immersi nei colori dell’autunno ad Asiago, dove sabato 17 e domenica 18 ottobre sarà protagonista il foliage. Giunta alla sesta edizione, la ‘festa dell’autunno’ dedicata ai colori, ai profumi e ai sapori dell’Altopiano, sarà in grado di coinvolgere grandi e piccini, con una serie di passeggiate, eventi, laboratori e incontri che si faranno... continua a leggere...

Schio. Il ‘salotto’ culturale dell’Alto Vicentino si sposta allo Shed

Il salotto culturale dell’Alto Vicentino si sposta allo Shed. Appuntamento giovedì 15 ottobre alle alle 20.30 allo Spazio Shed di via Pasubio con ‘Varachebagolo’, l’iniziativa per la promozione dell’incontro, dello scambio intellettuale e del confronto, nata nel dicembre del 2019, che si sposta da Santorso a Schio. Una necessità dovuta alle misure di sicurezza per... continua a leggere...