Posina. Incendio boschivo in località Cervi. Preoccupa il ‘secco’ di queste settimane. Fotonotizia

Nuovo intervento del nucleo operativo Protezione Civile Pasubio Alto Vicentino, chiamato nel tardo pomeriggio di ieri a spegnere un incendio boschivo divampato in località Cervi. L’incendio è stato fortunatamente circoscritto senza particolari criticità, ma quello che continua a preoccupare è l’altissimo rischio di incendi che incombe su tutto il comprensorio montano e pedemontano. Le condizioni... continua a leggere...

Francesca Carollo : ‘E’ ancora un mondo declinato al maschile, ma sono le donne le eroine dei nostri tempi’

Le donne hanno un unico difetto, a volte si dimenticano quanto valgono, diceva un anonimo saggio, ma il motto lo ha tenuto bene in mente Francesca Carollo, 43 anni, thienese, che ha dovuto fare un lungo percorso  di studio e di esperienza giornalistica, prima di approdare a programmi di prima serata delle reti Mediaset come... continua a leggere...

Asiago. Sulle giostrine imbrattate arrivano le ‘scuse’. Il Sindaco: ‘Cerco di capire il disagio, ma pretendo rispetto’

Non ci era certo andato giù leggero il Sindaco Roberto Rigoni Stern dopo aver appreso che alcune nuove giostrine installate al parco giochi dei Millepini erano state imbrattate lo scorso weekend, il tutto accompagnato dai rifiuti ‘postumi’ di quello che a tutti gli effetti era sembrata una festicciola ai danni di un bene pubblico. “Luoghi... continua a leggere...

Zaia: ‘ Ritariamo il piano vaccinale, arrivare a 45-50.000 dosi al giorno

La Regione Veneto sta lavorando ad un nuovo piano di sanita’ pubblica per la gestione ospedaliera. Lo anticipa il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, spiegando che si tratta sostanzialmente di “un cronoprogramma che viaggera’ parallelamente all’andamento del contagio”. In pratica, “il piano viene ritarato”, anche perche’ “abbiamo delle risorse che vengono assorbite dalla campagna... continua a leggere...

Padre Carlassare da Piovene scelto da Papa Francesco come vescovo in Sud Sudan

Il comboniano Don Christian Carlassare è stato scelto da papa Francesco, appena rientrato dallo storico ed emozionante viaggio in Iraq, come vescovo della Diocesi di Rumbek, in Sud Sudan. Originario di Piovene Rocchette, padre Carlassare è nato 43 anni fa, il 1° ottobre 1977 a Schio. Dopo le scuole primarie e secondarie, ha frequentato un... continua a leggere...

L’allarme degli psicologi : “Le donne sono schiave del multitasking”

(Dire)Dipendenza dagli strumenti digitali, isolamento, depressione, paura, rabbia, frustrazione. Sono solo “alcuni effetti del ‘multitasking’ portato al suo eccesso”, su cui si concentra l’Ordine delle psicologhe e degli psicologi dell’Emilia-Romagna. In particolare, in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, l’Ordine si sofferma “sulla condizione delle donne lavoratrici, a cui in questo delicato momento... continua a leggere...

Thiene. Botta e risposta tra Marra e Zorzan. L’aspirante sindaco: ‘Chi risponde della sicurezza dei cittadini ?’

Chi risponde della sicurezza dei cittadini nel caso dovessero farsi male? Nel pomeriggio di mercoledì scorso, il candidato sindaco alle prossime elezioni amministrative Giuseppe Marra –  ha voluto fare un sopralluogo  all’ingresso di Thiene, percorrendo via Gombe partendo dall’intersezione con via del Terziario. ‘Ho potuto constatare la situazione dei luoghi per ciò che concerne l’accessibilità... continua a leggere...

Thiene. Una mimosa per le ‘Amiche di Anna’ contro violenza sulle donne

Una mimosa nella giornata della festa della donna per ricordare la vita cancellata di Anna Filomena Barretta, spezzata da un colpo di pistola sparato dal marito. Ancora in campo le ‘Amiche di Anna’, al Centro Commerciale Carrefour fino alle 19 di lunedì 8 marzo, per sostenere la raccolta fondi che aiuti le due figlie della... continua a leggere...

Thiene. ‘Bene il fondo per i commercianti, ma senza Samperi e Benvegnù, chi li guiderà?’

‘Esprimiamo soddisfazione per l’istituzione di un fondo di sostegno alle attività economiche del territorio. È un risultato importante, frutto di un confronto dialettico tra tutte le forze politiche e gli uffici comunali competenti, apertosi a seguito di una nostra mozione per l’adozione di misure urgenti di aiuto alle nostre imprese. Dalla mozione si è giunti... continua a leggere...