“Scaricate l’app Immuni”, da Mattarella al governo, appello unanime delle istituzioni

“Scarichiamo l’app Immuni”. E’ unanime da parte delle istituzioni governative e dal presidente della repubblica Sergio Mattarella l’appello ai cittadini italiani di aderire all’iniziativa e contribuire al monitoraggio dell’esposizione al contagio. “Lo strumento digitale da scaricare sui propri telefoni è – come si legge nel sito ufficiale – un’app creata per aiutarci a combattere l’epidemia... continua a leggere...

Cedimenti, rischio frane, avallamenti: a Monte di Malo serve un milione per le strade

Monte di Malo cerca un milione di euro per le sue strade. Gli interventi più urgenti riguarderebbero 7 tratti stradali (Strada comunale per Faedo, Strada comunale per Malo, Strada comunale per Boro-Maso, Strada per Via Ceola, Strada per Via Fochesati, Strada per Via Martini, Strada per Cason Lodi) per un importo complessivo stimato in circa... continua a leggere...

Valli. Chiusa la Strada delle Gallerie: “Pasubio pericoloso”

“Non salite sul Pasubio”. E’ l’appello del Soccorso Alpino e Speleologico Veneto, che ha lanciato l’allarme di “Estrema pericolosità” nella ‘parte alta’ della Strada delle 52 Gallerie e della Strada degli Eroi. “Ci sono state di neve e sassi dall’alto e sono presenti accumuli di neve ventata”, spiegano i soccorritori, che invitano gli escursionisti a... continua a leggere...

Caltrano – Cogollo. Con Alfredo se ne va un pezzo della storia organara veneta e non solo

Deve aver avuto un suono speciale l’organo che ieri pomeriggio ha riecheggiato maestoso tra le mura della Chiesa Arcipretale di Caltrano per salutare Alfredo Zordan, morto a 79 anni dopo una breve malattia accudito dai suoi cari. Le note imponenti e inconfondibili sono infatti giunte da uno dei tanti strumenti a canne costruiti proprio dai... continua a leggere...

I 10 trucchi del Wwf perchè l’agricoltura sia amica della natura

Alternare le colture, seguire la ‘natura’ per tenere a bada i parassiti, no alla chimica e sì all’utilizzo di fertilizzanti organici, fino all’installazione di nidi artificiali, veri bed&breakfast per impollinatori, uccelli e pipistrelli. Sono alcuni dei “10 trucchi” stilati dal Wwf per rendere l’agricoltura ‘amica’ della Natura. Un decalogo accessibile a tutti sul sito dell’organizzazione... continua a leggere...

Breganze. Tagli scuolabus e zero programma. Campana: “sindaco incapace”. Xausa: “è falso”

“Incapacità a guidare il paese e paura del confronto”. Duro attacco al sindaco di Breganze che in consiglio comunale “cronometra gli interventi dell’opposizione:  soffre le nostre osservazioni, non sa amministrare”. Una Caporetto secondo il suo predecessore, Piera Campana, che attacca: “la giunta Xausa taglia i trasporti alle scuole d’infanzia ”. Un’accusa che però Manuel Xausa... continua a leggere...

Thiene. Operatori del turismo a confronto per rilanciare la Montagna Vicentina

Turismo lento, esperienziale e sostenibile nel futuro della montagna vicentina, ma c’è da capire come organizzare questa nuova visione e conciliarla con la realtà dei territori e delle economie locali. “Al turismo della Montagna Vicentina serve quanto mai una nuova progettualità, servono proposte e strumenti di attuazione per valorizzare un territorio dalle potenzialità ancora in... continua a leggere...

Ampliamento dell’Ipsia Garbin di Thiene: presentato il progetto definitivo

Un edificio maestoso, originale nella forma a trapezio e luminoso grazie alla copertura in gres: sono queste, a prima vista, le caratteristiche del nuovo edificio che sorgerà a fianco della sede principale dell’Istituto Professionale Garbin a Thiene. Ma sarà anche molto di più, tanto che ad illustrarne il progetto definitivo erano presenti questa mattina il... continua a leggere...

Marano. A fuoco la cucina, madre e figlia intossicate. Video

Madre e figlia sono rimaste intossicate all’interno della loro abitazione a Marano Vicentino dopo che la cucina è stata avvolta dalle fiamme e l’aria è devenuta irrespirabile e sono state trasportate in ospedale per aver respirato del fumo. L’incendio è divampato all’interno di un’abitazione oggi, lunedì 12 ottobre, alle 13.30 nella cucina di un’abitazione in... continua a leggere...