Asiago. L’aeroporto più alto d’Italia in Rai con ‘Stop and go’. Fotogallery

L’aeroporto di Asiago protagonista su Rai 2 nel programma ‘Stop and go’ condotto da Marco Mazzocchi e Laura Forgia. Tema della puntata le eccellenze della mobilità del territorio e non poteva mancare l’aeroporto Romeo Sartori di Asiago, noto anche come l’aeroporto più alto d’Italia. “Grazie alla nostra Giulia Rossi che ci ha dato l’opportunità di... continua a leggere...

Cioni a spada tratta: “Gestione stadio Riboli sbagliata, non porta frutti a Schio”

Fari sempre puntati sullo stadio di via Riboli a Schio, dove il consigliere comunale di Prima Schio Alex Cioni non intende abbassare la guardia e dopo essersi detto “insoddisfatto per una risposta in consiglio che non mi ha chiarito le idee” ha deciso di presentare una nuova interrogazione per “radiografarne la gestione assegnata con affidamento... continua a leggere...

Asiago. Musei uniti e sport accessibile per la salute dell’ambiente

Il tema dei cambiamenti climatici è ormai all’ordine del giorno e l’Altopiano di Asiago 7 Comuni ospiterà fino all’8 novembre 2020 la mostra fotografica dal titolo “Una Montagna di Vita – Ecosistemi d’Alta Quota e Cambiamenti Climatici”, mostra fotografica che nasce per illustrare gli ecosistemi montani italiani e i complessi processi che ne determinano la... continua a leggere...

Thiene. Dai banchi di scuola alla giuria letteraria, la sfida degli studenti del Corradini

Hanno letto moltissimo durante l’estate e quando la scuola è ricominciata hanno votato il miglior libro di narrativa per contribuire alla consegna del premio Lattes Grinzane edizione 2020. Sono 16 gli studenti del Liceo Corradini di Thiene che si sono impegnati per il prestigioso compito di giudici letterari, organizzato nell’ambito di un progetto di promozione... continua a leggere...

Covid e rischio criminalità, nel terziario 40mila imprese a rischio usura

Perdita di fatturato e mancanza di liquidità incombono sugli imprenditori, quasi raddoppiato il numero di imprese (sfiorano le 300mila nel 2020) che non ha ottenuto il credito richiesto. Sangalli: “pericolo reale, servono aiuti più efficaci”. Sono circa 40mila le imprese seriamente minacciate dall’usura, un fenomeno in crescita soprattutto nel Mezzogiorno e nel comparto turistico-ricettivo. Il dato emerge da un’analisi... continua a leggere...

A Schio piazza Almerico si fa bella con 21 pannelli di artisti

Saranno 21 pannelli realizzati da artisti a rendere più bella piazza Almerico da Schio, che prosegue nel suo percorso di ‘rigenerazione’ grazie al progetto promosso da Cuore di Schio in collaborazione con Comune di Schio, Ascom Confcommercio Schio, Fav-Diskos Schio e Liceo Artistico A. Martini Schio. Un successo, per un progetto innovativo, che ha potiuto... continua a leggere...

Thiene. Grave 14enne investito in bici

Sono gravi le condizioni del quattordicenne che intorno alle  12, 30 di venerdì 9 ottobre, è stato investito da un’autovettura, riportando il distacco della falange di un dito . Lo studente stava percorrendo in bicicletta la pista ciclabile di via San Gaetano, proveniente dall’intersezione con via Milano ed era diretto verso piazzetta Martiri della Libertà.... continua a leggere...

Pedemontana, si torna a lavorare nella galleria di Malo. Lo schema del progetto

“Dopo il dissequestro, avvenuto del cantiere di Pedemontana Veneta della galleria dal lato Vicenza a Castelgomberto, oggi, 9 ottobre, la Procura della Repubblica di Vicenza ha disposto un altro dissequestro che riguarda il cantiere dal lato Treviso, che, a suo tempo, era stato sequestrato nel 2016 per un incidente mortale sul lavoro. A distanza di... continua a leggere...