Velo. Sotto la pioggia per dire addio ad Alessio. ” Il Signore ha dato, il Signore ha tolto”

Una folla provata ma composta ha salutato stamane il feretro del giovane Alessio Costa, il 22enne tragicamente deceduto una settimana fa a seguito di un violentissimo impatto avvenuto nel tratto di provinciale che da Cogollo porta verso Arsiero, dove inutilmente i soccorsi hanno sperato di salvarlo tra le lamiere dell’auto capovolta. Palpabile la commozione anche... continua a leggere...

Schio. Gli industriali all’attacco del governo: “Classe politica da riformare”. Fotogallery

“Italia Anno zero”. Difficile trovare un nome più adatto alla riunione annuale di Confindustria Vicenza, che si è tenuta sabato 3 ottobre a Schio, nella sede della Gps dell’industriale scledense Daniele Grotto. Sul palco relatori di primo piano del mondo del lavoro italiano, che si sono succeduti in una serie di interventi nei quali era... continua a leggere...

Schio. La ricetta di Zaia per la crisi: “Soldi alle aziende e costringerle a creare posti di lavoro”

“In Veneto abbiamo già un piano per la gestione dei soldi che arriveranno con il recovery found, il timore che ho è che con la gestione statale si disperdano in assistenzialismo e poltronifici”. la ricetta del governatore Luca Zaia per trovare una rapida ed efficace soluzione ai problemi economici causati da Covid è molto semplice... continua a leggere...

Al ‘Muzan’ di Malo cambiano le modalità delle visite ai familiari

  “Con l’arrivo dell’autunno e l’approssimarsi della stagione invernale, abbiamo messo a punto nuove modalità di accesso per ciò che concerne in particolare le visite dei familiari ai nostri ospiti”.  A dirlo è Paola Cabianca, presidente del Centro Servizi Muzan, sede della Casa di riposo e della Residenza sanitaria per anziani a Malo. “Non si... continua a leggere...

Switch off: per la Crusca è una parola inutile e bacchetta l’Inps

Switch off. “Una parola inglese inutile e non chiara per tutti e al posto di questo forestierismo si può benissimo usare l’italiano ‘passaggio'”. A sostenere questo è l’Accademia della Crusca. L’istituzione fiorentina, incaricata di custodire il sapere ed il significato della lingua italiana, tramite il suo gruppo di intervento sui neologismi Incipit, esprime delusione per... continua a leggere...

Schio. Traffico in tilt per le scuole. Ai genitori: “Usate i parcheggi e abbiate buon senso”

Genitori che parcheggiano davanti all’ingresso della scuola e costringono altre auto a fermarsi, mancanza di educazione ma soprattutto di senso civico. E’ questo che ha spinto il sindaco di Schio Valter Orsi a rivolgersi direttamente a genitori e dirigenti scolastici, per chiedere che vengano osservati comportamenti adeguati a garantire la viabilità e la sicurezza degli studenti.... continua a leggere...

Thiene. La pittrice Carla Villani si racconta in una mostra

La pittrice Carla Villani si racconta in una mostra a Villa Fabris a Thiene. L’esposizione sarà inaugurata il 3 ottobre alle 18 e sarà aperta fino al 17 ottobre con 117 opere esposte. “E’ l’evento artistico di quest’autunno”, piegano dall’amministrazione comunale. L’artista thienese Carla Villani ha deciso di festeggiare i suoi 72 anni di vita... continua a leggere...

Thiene. Sport acrobatico per i giovani: arrivano parkour e calisthenic

Nuove discipline sportive, il Parkour e il Calisthenic, fanno il loro ingresso ufficiale a Thiene grazie alla collaborazione tra Associazione Silicon Kafe e Comune di Thiene. In via primo Maggio, infatti, la tensostruttura comunale è stata concessa, intanto in via sperimentale all’associazione thienese che l’ha attrezzata perché parkour e calisthenic possano essere praticate anche all’interno... continua a leggere...