Vaccini: ‘Unione europea doveva battere i pugni sul tavolo’

“Nessuno dei grandi produttori europei è arrivato a fare il vaccino. È una cosa abbastanza strana, perché il ‘dio’ dei vaccini è l’Istituto Pasteur. I produttori sono extracomunitari e può darsi che abbiano favorito i loro governi. Noi siamo rimasti evidentemente in condizioni di difficoltà dovute al fatto che ogni produttore ha favorito il suo governo”. Sono... continua a leggere...

‘C’è legame fra ricoveri in terapia intensiva e scuole’. Zaia: ‘Valuti Draghi se chiudere’

Il Governatore del Veneto Luca Zaia rimbalza la palla al Premier Mario Draghi su un tema delicatissimo.  Nell’’intervista al Corriere della Sera,   si appella ‘al presidente Draghi affinché valuti con la sua obiettività scevra da retaggi ideologici l’apertura o la chiusura delle scuole, l’obiettivo deve essere la salute’. Lo studio C’è un legame diretto fra... continua a leggere...

Schio. Giovani contro il covid: “Sì alla mascherina, per vivere a colori”

La consapevolezza della voglia dei ragazzi di tornare alla normalità ed il timore che venga meno il rispetto delle regole hanno dato il via a ‘Undergent’, la campagna di sensibilizzazione dei giovani per il rispetto delle norme anti covid. Insieme all’appello lanciato dall’associazione dei genitori Age insieme ai sindaci della conferenza del Distretto 2 della... continua a leggere...

Da Lugo ad Asiago, l’Altovicentino s’illumina per le Malattie Rare

Il significato di raro:  “che si incontra poco di frequente, difficile a trovarsi, poco numeroso, prezioso”.  Oggi  ricorre la Giornata delle Malattie  Rare ed è un’occasione , come recita lo slogan scelto dalla Federazione delle Associazioni di Persone con Malattie Rare d’Italia per “accendere la luce” su tali patologie. In molti avranno notato i monumenti... continua a leggere...

Asiago. Ospedale nuovo: “Avviato il dialogo con il dg”

Come avevamo annunciato lo scorso 15 febbraio, prende il via entro la metà di marzo il trasferimento dei reparti dal vecchio al nuovo ospedale di Asiago e all’indomani della nomina del nuovo direttore generale della Ulss7 Pedemontana, il sindaco di Asiago ha confermato: “Con il direttore Carlo Bramezza ho intrattenuto un colloquio cordiale sulle problematiche... continua a leggere...

Thiene. Senza Samperi e Benvegnù, quale futuro per i commercianti?

A fare la differenza sarà la competenza. Con la perdita nel giro di una settimana, causa dimissioni, del direttore di Confcommercio Franco Benvegnù e dell’assessore al Commercio Alberto Samperi, spetta ora all’associazione commercianti e al sindaco Giovanni Casarotto trovare il leader giusto per il comparto maggiormente in crisi. Soprattutto, per quel settore che è da... continua a leggere...

Montecchio. Rsa alle cooperative, i lavoratori alla Ulss: “Fermatevi, grave danno per i pazienti”

La privatizzazione della Sanità, con appalti assegnati grazie a bandi al ribasso ed una serie di progetti studiati ad hoc per i pazienti psichiatrici che vengono gettati in fumo. Sono queste le premesse che portano i lavoratori delle Rsa Il Cardo e San Michele di Montecchio Precalcino a chiedere alla Ulss7 Pedemontana di non firmare... continua a leggere...

Covid, contagi in aumento. L’appello ai giovani: “Evitate la movida”

In tempo di covid, la bella stagione porta preoccupazione. Brutto da pensare, ma il pensiero va soprattutto all’inevitabile voglia di ritrovarsi all’aperto, di uscire a passeggiare e di consumare qualcosa insieme nei locali. Una voglia, che è anche una comprensibile esigenza, che coinvolge tutti, in particolar modo i giovani, che dopo un inverno di scuola... continua a leggere...