Villaverla-Montecchio. Acqua nera nella roggia, Arpav avvia indagine

Non riuscivano a credere ai loro occhi alcuni residenti di Montecchio Precalcino e Villaverla che lunedì 7 settembre hanno chiamato la centrale della Polizia Locale Nordest Vicentino per segnalare che l’acqua della roggia Franzana, che attraversa i territori di Montecchio Precalcino e Villaverla, era nera e innaturale. Immediato l’intervento di due pattuglie, con gli agenti... continua a leggere...

Quando per screditare il nemico usi il termine ‘teron’ in senso dispregiativo

di Natalia Bandiera Nel settembre 2020, capita ancora di ascoltare pronunciare il termine ‘teron’ con accezione negativa. E’ chiaramente un’accezione negativa quando da cronista abituata ad ascoltare la ‘pancia’ ed il parere del popolo ti imbatti in persone dell’Alto Vicentino a cui chiedi l’intenzione di voto alle regionali ormai alle porte e ti senti rispondere... continua a leggere...

Schio. Via ai lavori al Tretto dopo le frane

Sono iniziati in questi giorni i lavori di consolidamento di un tratto di strada sul Tretto a seguito di due movimenti franosi. In particolare l’intervento appena avviato riguarda la strada che collega San Ulderico alle contrade Palle e Soggio danneggiata dal maltempo del maggio dello scorso anno.«I movimenti franosi avevano interessato la scarpata di sostegno della strada... continua a leggere...

Da Marano un ‘Panorama sul mondo’: appuntamento con le culture

Torna a Marano Vicentino la manifestazione dedicata all’incontro tra culture, ‘Panorama sul mondo’, che si svolgerà venerdì 11 e sabato 12 settembre con ingresso libero. Venerdì 11 settembre alle 20.00, al Cinema Campana sarà proiettato in anteprima il documentario ‘Siamo qui da vent’anni’ (Italia, 2020, 48′), con la partecipazione del regista Sandro Bozzolo. Latte, vino,... continua a leggere...

“La mia odissea al Pronto Soccorso, al freddo e senza notizie del mio compagno”

Riceviamo e pubblichiamo Racconto la mia insana esperienza domenicale in Pronto Soccorso a Santorso. Non è sceneggiata la mia. Io non posso prender freddo, a causa dei miei seri problemi di salute. Parlo da invalida, oltretutto. Tutto inizia quando alle 18.30 vado con il mio compagno in Pronto Soccorso. Tralasciando la situazione non bella nella... continua a leggere...

Riapertura scuole e sovraffollamento ai Pronto Soccorso

La Commissione Nazionale Pediatria Anaao Assomed esprime “forte preoccupazione per le prevedibili conseguenze sulla salute infantile e i gravi disagi che le famiglie dovranno affrontare con la riapertura in presenza delle attività scolastiche e denuncia le gravissime difficoltà nella gestione della situazione da parte di molte strutture pediatriche ospedaliere, in particolare extrametropolitane, dove la carenza... continua a leggere...

Fuga di medici verso il privato, serve un Piano Marshall per medici e dirigenti sanitari

“La sanità del post-Covid, sospesa tra il Recovery fund, da spendere, e la margherita del Mes, da sfogliare ha archiviato – denuncia l’Anaao Assomed – gli angeli e gli eroi, quei ‘medici che nell’emergenza hanno fatto un lavoro straordinario’, per dirla con Mario Draghi. Il personale, medico soprattutto, del Ssn, ‘il nostro bene più grande’... continua a leggere...

Conte firma il nuovo decreto, cosa cambia

Il premier Giuseppe Conte ha firmato il nuovo dpcmche proroga le misure anti-coronavirus fino al 7 ottobre. Poche le novità, tra cui la possibilità di ricongiungimento per le coppie internazionali. Ma è obbligatoria l’autocertificazione per l’ingresso in Italia provenienti da Paesi finora ‘off limits’ per attestare che si risiederà presso una persona, “anche non convivente”, con... continua a leggere...