A Caltrano piccoli falegnami crescono: lezioni ‘di legno’ alle elementari

I bambini di Caltrano imparano a lavorare il legno. Un’idea innovativa, che promuove una professione importante per un Comune che possiede un vasto territorio boschivo. Per questo l’amministrazione, in accordo con la scuola elementare Edmondo de Amicis, ha avviato un laboratorio per far comprendere ai piccoli che il legno può essere una passione. “Caltrano e... continua a leggere...

Zaia e ‘zona gialla’: “Nessuna ordinanza, mi affido al buon senso”

Secondo Luca Zaia, in questo momento i veneti, che da oggi sono entrati in ‘zona gialla’, si dividerebbero in tre tipologie di cittadini: quelli che probabilmente con una situazione economica garantita chiedono costantemente il lockdown, quelli che vorrebbero il ‘liberi tutti’, e poi ci sono quelli che stanno a metà tra queste due misure. “Non... continua a leggere...

Zugliano. Il cane Ronnie fiuta eroina e coca. Lo spacciatore rischia l’infarto durante l’arresto

Un blitz in piena regola, organizzato di tutto punto dagli agenti della Polizia Locale Nord Est Vicentino, che hanno portato in carcere uno spacciatore e che si è concluso con il sequestro di 24 grammi di cocaina, marijuana e oltre 2mila euro in contanti. Rachid Bary, 43enne di Zugliano,  ha rischiato di morire per infarto... continua a leggere...

Sbrollini sulla crisi di Governo: ‘Non è mai stata una crisi al buio’

“Non è mai stata una crisi al buio, anzi l’aver ritirato la nostra delegazione al Governo é servito a far comprendere agli alleati che accanto alla drammatica crisi sanitaria corre velocissima una terribile emergenza economica, sociale ed educativa. Erano mesi che Italia Viva chiedeva al Governo di fare una verifica e di avere un tavolo... continua a leggere...

Lupi, ‘La UE dia via libera ai piani di contenimento, cattura e abbattimento selettivo”

(Comunicato Stampa)“Grazie alla Lega e al gruppo ID la Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo ha preso una posizione chiara e ufficiale sull’annoso problema dei lupi e dei loro attacchi predatori, chiedendo ufficialmente alla Commissione UE di modificare la Direttiva Habitat 92/43/CE per spostare il lupo dalla categoria “specie strettamente protette” a un regime che permetta... continua a leggere...

Schio ci riprova e si ripresenta come Città Europea per lo Sport

Schio ripresenta nuovamente la candidatura per Città Europea dello Sport. Dopo la sospensione dell’iter per ottenere il prestigioso riconoscimento per l’anno 2022 a causa delle difficoltà dovute all’emergenza sanitaria, ora l’amministrazione comunale ha deciso ripresentare la candidatura ad Aces Europe per il 2023. “Il percorso che ci aveva portato a candidare la nostra Schio a Città Europea dello... continua a leggere...

Valli. Finito il maltempo, partono i cantieri: 340mila euro per i danni da pioggia

Il maltempo concede una tregua e a Valli del Pasubio partono i cantieri per riparare al dissesto idrogeologico causato dalle forti precipitazioni che a dicembre scorso avevano provocato ingenti danni alla viabilità comunale del quartiere Savena/Savenella e la strada tra le contrade Cavedao e Tenche della frazione di San Antonio. Dopo il primo intervento dei... continua a leggere...

Arsiero. Torna il sorriso alla Casa di Riposo e arriva la ‘stanza degli abbracci’

Mesi difficili, fatti di dolore, di preoccupazione e anche di quella frustrazione comprensibile da parte di chi ha veramente fatto di tutto per scongiurare l’avvento del ‘mostro’ tra le mura della Casa di Riposo senza purtroppo riuscirci: giorni eterni che sembrano finalmente essere un capitolo chiuso all’Ipab ‘Alessandro Rossi’ di Arsiero. A dicembre i casi... continua a leggere...

Covid. ‘Zona gialla non significa normalità’

Il ritorno in area gialla «non significa normalità». È necessario «evitare assembramenti» poiché c’è il rischio «assolutamente reale che la curva schizzi rapidamente verso numeri difficilmente gestibili». Lo dice il coordinatore del Cts Agostino Miozzo sottolineando che è fondamentale ricordare cosa è successo la scorsa estate quando «molti si sono proiettati al ritorno alla normalità... continua a leggere...