Ulss7-Santorso. Giordani e Simeone nominati nuovi primari

L’ospedale di Santorso può contare su due nuovi primari. Sono Maria Teresa Giordani e Roberto Simoeone, rispettivamente dei reparti di Malattie Infettive e Medicina Trasfusionale. Il commissario Bortolo Simoni ha firmato le nomine dei due professionisti per potenziare lo staff dell’ospedale. Nato a Trieste, 57 anni, Roberto Simeone ha conseguito una doppia laurea, in Medicina... continua a leggere...

“La svolta green fa gola alla mafia”: stop in Veneto al fotovoltaico a terra

“Il fiorire delle energie rinnovabili fa gola alla mafia e favorisce le infiltrazioni della malavita”. Gli incentivi per installare impianti fotovoltaici a terra potrebbero favorire la presenza di organizzazioni malavitose, per questo il Veneto potrebbe dire “stop” allo sfruttamento dei terreni agricoli, limitando il fotovoltaico ai tetti. La proposta è stata fatta da Coldiretti al... continua a leggere...

Thiene. Chiuso il cerchio sulle rapine di Carrè e Piovene. La Polizia locale inchioda il complice

A dare un contributo alle indagini che hanno portato all’ìarresto del secondo ‘uomo’ delle rapine di Carrè e Piovene, anche la collaborazione del primo rapinatore, che anche su pressione della famiglia, avrebbe fatto il nome del suo complice. La svolta grazie alla perquisizione eseguita dagli agenti della Polizia Locale Nord Est Vicentino, che ha portato... continua a leggere...

La crisi di Governo descritta dal parlamentare di ‘casa nostra’ . Video intervista

‘Vogliamo un parlamento unito, un governo decisionista, specie in questo momento di pandemia, in cui occorrono scelte decise, decisioni importanti per il futuro dell’Italia’. Vogliono le lezioni anticipate gli esponenti della Lega, che siedono sugli scranni del Parlamento. L’onorevole Erik Umberto Pretto, residente a Marano sta vivendo in prima persona la crisi di Governo. Una... continua a leggere...

Malo. Con alcol e stupefacenti, minorenni strafottenti con la Polizia. Marsetti: “Dove sono i genitori?”

Ragazzini minorenni, con alcolici e stupefacenti. Irrispettosi e strafottenti con le forze dell’ordine che hanno contestato loro anche l’assembramento e totalmente indifferenti anche alle regole imposte anti covid. Una situazione di degrado disarmante, che ha costretto il sindaco di Malo, Moreno Marsetti, ad intervenire via social, consapevole non solo della gravità di quanto immortalato, ma... continua a leggere...

Nella Giornata della Memoria la targa per il deportato scledense Ettore Grazian

Nella Giornata della Memoria Schio aggiunge una nuova targa commemorativa in ricordo di Ettore Graziani, che tra i deportati della città fu l’unico di religione ebraica. La targa è stata scoperta mercoledì 27 gennaio sulla muratura esterna del cimitero di Santa Croce. Ettore Graziani, nato nel 1876 a Vittorio Veneto e residente a Schio, lavorava come capotecnico della Telve... continua a leggere...

Donazzan: ‘ Tutto pronto per rientro a scuola, ecco come la Regione l’ha organizzato’

Questa mattina si è tenuto un confronto sulla riapertura delle scuole all’indomani della lettera invita dalla Regione del Veneto e dall’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto a firma congiunta del dottor Santo Romano e della dottoressa Carmela Palumbo, nella quale si forniscono indicazioni relativamente alla riapertura del primo febbraio. Nella lettera inviata a tutti i dirigenti... continua a leggere...