Arsiero. Il parrocco ‘No vax’ contro il giornalista : “Lei è un pennivendolo e meno di un bambino ritardato…”

La ‘scomunica’ al noto giornalista e vice direttore del Corriere della Sera Beppe Severgnini arriva a Milano direttamente dalla piccola Arsiero. Non un appunto o una critica formale, ma una vera e propria invettiva dal sapore censorio quella che ha colpito il Severgnini nazionale: il mittente è Don Paolo Zampiva, parroco in servizio dal 2016... continua a leggere...

Thiene. Studenti investigatori al Corradini: indizi per scoprire il personaggio famoso

Vivacizzare la didattica a distanza giocando all’enigmista. ‘Indovina il personaggio famoso’ cercando gli indizi sparsi qua e là tra le lezioni di vari docenti. Che significa essere presenti e collegati sempre e, soprattutto, sempre attenti. E’ l’iniziativa che il Liceo Corradini di Thiene ha messo in campo per creare un po’ di movimento nel fluire... continua a leggere...

Scuole superiori chiuse, il Tar dà ragione al ‘doge Zaia’

Il Tar del Veneto ha respinto l’istanza di sospensiva presentata da 17 genitori contro l’ordinanza del presidente regionale, Luca Zaia, che aveva bloccato la ripresa delle lezioni in presenza per le scuole secondarie superiori fino al 31 gennaio. Il giudice della prima sezione del Tribunale amministrativo, Maddalena Filippi, ha fissato un’udienza in camera di consiglio... continua a leggere...

Asiago. “Pazienti covid in camerate senza riciclo d’aria: trasferirli nell’ospedale nuovo”

Il nuovo ospedale di Asiago è pronto e per i malati di covid, che in quello vecchio sono “spesso ricoverati in camerate da 6 con bagno in comune e senza riciclo d’aria”, ci sarebbero sistemazioni nuove di zecca. Sotto la neve, in tempo di covid, da settimane si presenta addormentato, ma pronto al risveglio. A... continua a leggere...

Strade provinciali sotto i ferri: la primavera porta un nuovo look

Sessantotto cantieri nelle provinciali della provincia di Vicenza, quasi tutti tra Altopiano e Alto Vicentino e 4 milioni di euro di investimento per la rimessa a nuovo del manto stradale. I lavori di manutenzione straordinaria prenderanno il via in primavera, voluti dalla Provincia di Vicenza con l’obiettivo di rendere più sicura e confortevole la propria... continua a leggere...

Zugliano attonita per la morte di Sergio Dal Prà, aveva 46 anni

Se n’è andato martedì mattina, lasciando nello sconforto e nell’incredulità la comunità di Zugliano e dell’Altovicentino. Sergio Dal Prà, 46 anni, figlio del noto imprenditore Giuseppe , maestro artigiano, si è spento all’ospedale di Padova dopo un calvario durato 3 mesi, dopo quello che sembrava un male al braccio ed era invece, la morte in... continua a leggere...

Istituto ville venete: “doveroso e urgente valorizzare un patrimonio di 4 mila edifici, unico al mondo”

“E’ doveroso, necessario e urgente aggiornare la legge istitutiva dell’Istituto regionale ville venete per dare modo a questo ente, istituito con lungimiranza dalla Regione nel 1979, di esercitare le proprie funzioni di catalogazione, conservazione e promozione delle oltre 4 mila residenze artistiche che costellano la terra veneta”. La presidente della sesta commissione consiliare del Consiglio... continua a leggere...

Bimbo di 8 anni autistico muore soffocato da un cumulo di vestiti

Un bambino autistico di 8 anni,  ospite di una comunità a Cozzo (Pavia), in Lomellina, è morto – secondo i primi accertamenti – soffocato, nella serata di ieri, sotto un cumulo di vestiti caduti dall’armadio che aveva aperto. Risiedeva con la madre in una casa famiglia per richiedenti asilo. L’episodio è riportato dalla Provincia Pavese. La... continua a leggere...