Schio. Servizi a portata di un clic: arriva l’identità digitale

Arriva nel Comune di Schio la possibilità per i cittadini di ottenere gratuitamente l’identità digitale Spid. Ogni venerdì mattina dalle 9 alle 13, infatti, è attivo al QuiCittadino di Piazza Statuto lo sportello per il riconoscimento personale e l’attivazione dello Spid che permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione (servizi demografici,... continua a leggere...

Tutto sul campionato italiano di ciclismo 2020 che attraverserà i nostri territori mozzafiato

“Il Campionato Italiano di Ciclismo sarà uno di quegli eventi di questo 2020 che sicuramente verrà ricordato nei libri di storia, perché segna la ripresa di una disciplina di gruppo e la ripartenza dei nostri territori. Infatti, sport, divertimento e condivisione sono i valori che da sempre uniscono il Veneto al ciclismo, uno sport che... continua a leggere...

“Il reddito di cittadinanza è uno sperpero di risorse, usiamolo per aiutare le neo-mamme”

Pierpaolo Longo, candidato al Consiglio Regionale del Veneto, lancia la sua proposta a sostegno delle giovani famiglie. Prioritario il tema del lavoro: “La Regione deve facilitare gli investimenti aziendali e snellire la burocrazia” Perché non investire le risorse del reddito di cittadinanza per assistere la maternità, consentendo alle giovani famiglie di non sacrificare né i figli,... continua a leggere...

Schio. “Pavimentazione nuova in piazza Almerico, rischio cause civili”

“Piazza Almerico da Schio ha bisogno prima di tutto di nuova pavimentazione, per prevenire eventuali incidente e non esporre il Comune al rischio di cause civili”. Il contest per rilanciare piazza del ‘Bao’, che a dire il vero di chiama Piazza Almerico da Schio, piace al consigliere di opposizione di SchioCittà Capoluogo PrimaSchio Alex Cioni, che... continua a leggere...

Donazzan: ‘Ad un mese dall’inizio dell’anno scolastico non c’è nulla di certo’

‘Tasporto scolastico dei ragazzi, l’incombenza dei dirigenti, che si trovano a dover organizzare il calendario delle lezioni senza avere il numero esatto dei docenti e delle relative materie, infine la partita delle scuole paritarie, alle quali il Ministero praticamente non c’ha ancora pensato’. L’Assessore all’Istruzione e alla Formazione della Regione del Veneto ha incontrato stamane... continua a leggere...

“Non avete difeso l’ospedale Alto Vicentino, ora non venite a chiedere voti qui”

Era prevedibile che il tema Sanità tenesse banco in una campagna elettorale che, nonostante le statistiche favorevoli alla Lega di Luca Zaia, sta facendo emergere un’aspirante opposizione che non ci gira intorno e non ha peli sulla lingua. “Non avete difeso l’ospedale Alto Vicentino, consentendone in silenzio il suo depotenziamento nei servizi, ora non venite... continua a leggere...

Thiene. Numeri da record per la Croce Rossa: al via il corso per i nuovi volontari

Oltre 25mila ore di servizio, 82mila chilometri percorsi in missione, 130 quintali di cibo distribuito a 100 famiglie, 130 volontari e 180 soci sostenitori. Sono numeri e successi importanti quella della Croce Rossa di Thiene e dell’Alto Vicentino, che dà il via la nuovo corso di formazione per gli aspiranti volontari. Partirà a settembre, ed... continua a leggere...