Incremento dei morti in 3 mesi: “Diritto di vaccinazione per tutti”. I numeri

I sindacati dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil continuano a guardare con preoccupazione l’evoluzione della pandemia in Veneto e nel territorio vicentino: secondo i dati resi pubblici dall’Azienda Zero i contagi dopo essere cresciuti esponenzialmente, sembrano aver rallentato la corsa e sono scesi sotto quota 1000 per la prima volta dopo tre... continua a leggere...

‘Le Associazioni e gli operatori sportivi tra i più colpiti dall’emergenza covid’, 30mila euro per sostenerli

Proseguono le iniziative dell’Assessorato allo Sport per sostenere il settore in questo tempo di pandemia. «Le Associazioni e gli operatori sportivi – dichiara l’Assessore Giampi Michelusi – sono tra le categorie più colpite economicamente dalle restrizioni apportate da parecchi mesi ormai per il contenimento del contagio. E’ una situazione che sta veramente mettendo in seria... continua a leggere...

Malo. Secondo decesso alla Muzan, forte calo dei positivi

Mentre cala velocemente il numero dei positivi al coronavirus, alla Muzan di Malo si registra il secondo decesso. “L’ospite deceduto versava in gravi condizioni già prima del covid”, confermano dalla direzione della residenza per anziani, dove nel frattempo i tamponi effettuati sugli ospiti hanno dato un riscontro che fa tirare un sospiro di sollievo. “L’esito... continua a leggere...

Asiago. Alla scoperta del regno del ghiaccio dove le temperature sono polari

Quel punto dell’Italia dove le temperature arrivano a oltre meno 40° sotto lo zero rappresenta un’attrattiva per molti studiosi. Una zona a due passi da noi di cui si interessano le riviste scientifiche specializzate e gli appassionati che nei loro reportage spiegano cosa accade. Il 2020 che ci siamo appena lasciati alle spalle, ha chiuso... continua a leggere...

A Thiene si fanno meno figli e il Covid ha inciso sui matrimoni. Filippo e Vittoria i nomi più diffusi

Anche Thiene segue l’andamento generale di saldo naturale e migratorio negativi in un anno particolarmente sofferto, com’è stato il 2020: è quanto emerge dall’analisi dei dati demografici compiuta dall’Ufficio Statistica comunale. La popolazione residente si attesta a 24.086 unità, di cui 11.693 maschi e 12.393 femmine. Nel 2019 erano 24.300, con 214 unità in più.... continua a leggere...

Zaia. “Togliere le competenze allo Stato, covid dimostrazione che l’autonomia regionale funziona”

“Il covid ha dimostrato che l’autonomia funziona è ora di togliere tutte le competenze allo Stato. Se non ci fossero state le Regioni, che hanno agito immediatamente, chissà che cosa sarebbe successo. Probabilmente, in tempo di covid, il ministero della Salute si sarebbe trasformato nel Ministero delle Malattie. Luca Zaia non parla molto del discorso... continua a leggere...

“Caso Donazzan, grave l’astensione della maggioranza. L’assessore si dichiari antifascista “

“Chiedevamo un’espressione chiara di voto per rispetto della nostra storia che ci ha consegnato la libertà e per la dignità dell’istituzione che rappresentiamo, perché non può esserci più spazio per ambiguità. Un atto di responsabilità e coraggio che è mancato”. Così i Consiglieri regionali del Partito Democratico Veneto con il Capogruppo Giacomo Possamai e i... continua a leggere...

Schio. La cultura riprende vita: 45 progetti per animare la città

Cultura in pole position a Schio, con 45 progetti selezionati nel ‘bando cultura 2021’ recuperati dall’anno precedente, che andranno ad animare la città per tutto il corso dell’anno. Si prospetta quindi un anno interessante per la cultura scledense. Sono 33 i progetti selezionati (su un totale di 44 domande presentate). A questi si aggiungono altri 12 progetti... continua a leggere...

Enoteche chiuse, il vino si compra al supermercato: scatta la protesta

“Ingiusta la chiusura alle 18 delle enoteche se poi vino e alcolici si vendono in supermercati e negozi di alimentari”. Coldiretti si scaglia contro il provvedimento che impone le serrande abbassate alle 18 a 124 enoteche vicentine. “Disparità di trattamento che non ha senso”, ha tuonato il presidente provinciale Martino Cerantola, che nella sua difesa... continua a leggere...