La Regione tranquillizza: ‘Niente da temere per l’ospedale di Asiago’

“Nessuno, non la Regione o la Direzione Generale dell’Ulss, mette in discussione l’importanza dell’Ospedale di Asiago, né oggi, né domani. Lo provano le schede ospedaliere regionali vigenti, l’atto aziendale dell’Ulss, e il fatto che a breve sarà ultimata la nuova struttura, realizzata con un investimento di 30 milioni di euro”. Così l’Assessore alla Sanità della... continua a leggere...

A Sarcedo una panchina per tenere viva la voglia di giustizia per Giulio Regeni

Dopo l’inaugurazione a Cadoneghe, in provincia di Padova, di un intero Parco a Giulio Regeni, il giovane ricercatore italiano  sequestrato, torturato e ucciso da agenti dei servizi a egiziani a Il Cairo e per il quale si attende ancora giustizia, a Sarcedo spunta una panchina gialla davanti al Comune per non dimenticare questo ragazzo. Il... continua a leggere...

Caretta: ‘ Medaglia d’oro al valore civile ai medici morti per il Covid per salvare le vite’

“Lo Stato renda onore al personale medico-sanitario deceduto a causa del Covid-19. Sono oltre 170 i nostri eroi, appartenenti al personale medico-sanitario, che durante l’emergenza Covid-19 hanno perso la vita nell’adempimento del proprio dovere. In loro memoria ho presentato una proposta di legge affinché gli venga conferita la medaglia d’oro al valore civile. I nostri... continua a leggere...

Roana. Incidente lungo la passeggiata SelvArt, 55enne finisce in ospedale

Incidente, martedì dopo le 17,30,  lungo la passeggiata SelvArt – Parco arte natura. Partita qualche ora prima da Roana assieme a un’amica per un escursione, al momento di scendere dalla dorsale del Verena, sopra Mezzaselva di Roana, C.M., 55 anni, di Vicenza, è scivolata in un tratto scosceso, infangato dalle piogge, e ha riportato un... continua a leggere...

Degrado a Thiene. Falò, sesso e alcol alle scuole medie. FdI: “Una vergogna per la città”. Fotogallery

Preservativi, bottiglie di vetro rotte, resti di falò e mozziconi di sigaretta. Queste le condizioni in cui i bambini che vogliono giocare a calcio trovano le scuole medie Ferrarin e Bassani. “Mi vergogno a portarli lì”, dice il loro allenatore Fide Davò. Ragazzini e ragazzine dai 6 ai 13 anni che durante la settimana, nel... continua a leggere...

Thiene. “Cercasi sponsor per trasporto disabili, ma le nostre tasse a cosa servono?”

riceviamo e pubblichiamo Caro sindaco Casarotto, approfitto di questo spazio in libertà che riserva ai lettori il giornale Altovicentinonline, per sollevarle una domanda che mi sta a cuore rivolgerle e che sento il diritto di porle perché l’ho votata per ben due volte. Mi ha colpito l’articolo sulla ricerca di fondi per sostenere un servizio... continua a leggere...

Thiene. 14 volontarie per lo Sportello Donna: “Sensibilizzare contro la violenza”

Sono 14 lo volontarie che partecipano al corso di formazione per dare supporto allo Sportello Donna di Thiene. Una struttura che ha aperto i battenti in città nel 2015 con l’obiettivo di venire incontro alle situazioni di disagio e difficoltà del mondo femminile e frequentata da donne in difficoltà, spesso accompagnate da figli minori, anche... continua a leggere...

“Visite smaltite con 6 milioni di euro per sanità privata. Vogliamo sanità di prossimità ed integrata”

“La recente pandemia da Covid ci ha insegnato ribadito quanto una sanità pubblica efficiente sia fondamentale per garantire una qualità di vita alta nei nostri territori. In alcuni casi gli ospedali che sono stati troppo frettolosamente chiusi in alcune zone della nostra Regione sono stati altrettanto di fretta riaperti. Occorre riflettere ed agire di conseguenza... continua a leggere...

Breganze. Fiume d’acqua in centro. Incendi di cavi elettrici a Marano e Foza

Una pioggia torrenziale e continua ha bagnato per tutta la mattina l’Alto Vicentino e l’Altopiano di Asiago, causando diversi. A Breganze la situazione peggiore, con la strada principale del centro storico diventata un vero e proprio fiume d’acqua. Numerose le chiamate ai Vigili del Fuoco, che si sono trovati letteralmente ‘tempestati’ di richieste di intervento,... continua a leggere...