Schio. Pienone sul Novegno nell’ultimo giorno ‘tutto dei veneti’. Fotogallery

Novegno e montagne dell’Alto Vicentino prese d’assalto nell’ultimo giorno interamente dedicato al turismo intraregionale. Solo veneti, ma molto numerosi, al Forte Rione, dove il rifugio era stato accuratamente preparato per l’occasione. Tavoli distanziate, una piccola terrazza per i pranzi su prenotazione e punti di ordinazione e ritiro distanziati, come si conviene per rispettare le norme... continua a leggere...

Allarme maltempo fino a venerdì, rischio idrogeologico

In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa del Sistema Regionale di Protezione Civile, il Centro Funzionale Decentrato della Regione ha emesso un avviso di criticità idrogeologica, decretando lo stato di “attenzione” da oggi pomeriggio alle ore 21 di venerdì 5... continua a leggere...

Ulss 7. Nominato il nuovo primario di Otorinolaringoiatria

Edgardo Andreotti è il nuovo direttore dell’U.O.C. di Otorinolaringoiatria  dell’Ospedale Alto Vicentino. Il medico ricopriva già il medesimo incarico in qualità di facente funzioni dal 2018 dopo l’uscita in quiescenza del dottor Fabio Bonato ed è stato nominato ufficialmente dal commissario della Ulss 7 Bortolo Simoni. Il dottor Andreotti, 61 anni, si è laureato in... continua a leggere...

Arsiero è più bella con le creazioni del consigliere Costabeber . Fotogallery

Basta fare ingresso  ad Arsiero per notare quel tocco di arte floreale e colore di primavera piena. Tutto grazie al consigliere Edoardo Costabeber che ha sfruttato la disavventura della tempesta Vaia ed ha pensato di riutilizzare i tronchi degli schianti della pineta arsierese di San Rocco per abbellire il paese con composizioni floreali. Ad aiutarlo ... continua a leggere...

Coronavirus. Test su 10.500 cittadini: “Sarete contattati al telefono”

Da questa settimana è stato dato avvio in tutto il Veneto all’indagine di siero-prevalenza della popolazione, promossa dal Ministero della Salute e dall’Istat con la collaborazione della Croce Rossa Italiana (CRI), su indicazione e con l’approvazione del Comitato Tecnico-Scientifico. Tale indagine ha l’obiettivo di acquisire quante persone nel nostro paese abbiano sviluppato gli anticorpi al... continua a leggere...

Thiene e Fase 2. Dall’Imu alla Tari, il Comune investirà 200mila euro per dare sostegno

Il Comune non ha lasciato sole le imprese del Commercio e le Attività Economiche thienesi, così duramente provate in questi mesi. Come già annunciato nelle settimane scorse e dopo la recente approvazione all’unanimità del Consiglio Comunale, ora il sostegno dell’Amministrazione diventa ufficiale. «Le misure adottate, per quanto di nostra competenza, – dichiara con soddisfazione l’Assessore... continua a leggere...

Schio. “Tra figli e lavoro, donne sempre penalizzate. Urgente Commissione Pari Opportunità”

La richiesta del Pd per l’inizio della fase 2, nella ripresa del ‘dopo covid’ è incentrata sulle donne. Penalizzate per la chiusura delle scuole, a volte costrette a rinunciare a lavoro e carriera, con i carichi della famiglia sempre sulle spalle. “In questa fase di ripresa dall’emergenza sanitaria che ci ha visti tutti coinvolti, vogliamo... continua a leggere...