Zugliano. Guarito anche l’ultimo paziente di coronavirus: “Non è ancora finita”

10L’ultimo cittadino di Zugliano positivo al coronavirus si è negativizzato. Una bella notizia per il Comune guidato dal sindaco Sandro Maculan, il quale però, nonostante condivida con gioia la bella notizia, ci tiene a sottolineare: “Abbiamo pareggiato. La partita è però ancora lunga. Insieme possiamo vincerla”. La notizia che anche l’ultimo cittadino di Zugliano positivo... continua a leggere...

L’omicidio di Peppino Impastato ed il risveglio dell’antimafia

Nella notte del 9 maggio del 1978, mentre le Brigate Rosse assassinavano Aldo Moro, una carica di tritolo massacrava  Peppino Impastato.  Quello che rimaneva del suo corpo, venne rinvenuto sui binaria di una ferrovia in Sicilia. Nato a Cinisi,in provincia di Palermo da una famiglia mafiosa, ancora ragazzo Giuseppe Impastato , detto ‘Peppino’  arrivò ai... continua a leggere...

Schio. Plateatici per bar, ristoranti e negozi a titolo gratuito

Plateatici più estesi e la possibilità di ampliare il proprio locale su aree pubbliche esterne. É una delle misure che l’Amministrazione Comunale di Schio intende adottare per far in modo che bar, ristoranti e negozi possano riprendere più facilmente le loro attività in base alle norme di sicurezza previste dall’emergenza sanitaria. «L’obbligo del rispetto della distanza interpersonale... continua a leggere...

Coronavirus Cogollo, si ‘evade’ leggendo. Biblioteca riapre il 18 maggio

Nella clausura imposta dal Coronavirus, a Cogollo del Cengio un’evasione tutta letteraria. Un banchetto di libri all’ingresso del municipio a disposizione dei cittadini. “E’ un omaggio della biblioteca” spiega il vicesindaco Sofia Zordan che anticipa” riaprirà il 18 maggio”. Attivo da più di un mese, il banchetto ha registrato un buon flusso di cogollani che,... continua a leggere...

Thiene. Via le erbacce, l’antica ‘giassara’ torna a farsi ammirare

L’antica ‘giassara’ di Palazzo Cornaggia è stata finalmente messa in sicurezza e potrà ora conservarsi nel tempo per essere consegnata alle generazioni future, a testimonianza di come era la vita quotidiana nei secoli passati. Addio a tutto il verde che la ricopriva e la invadeva con radici rigogliose e la vecchia struttura, simbolo storico di... continua a leggere...