Coronavirus e società: crisi nei legami e scontri generazionali in crescita

Legami a dura prova a causa del coronavirus e c’è un maggiore rischio di scontri generazionali. Alla base di tutto l’isolamento imposto dall’emergenza sanitaria, con i provvedimenti che richiedono distanziamento e impongono restrizioni alla vita sociale. “L’essere umano è un animale sociale e al momento i legami sociali sembrano tenere. Per quanto lo faranno non... continua a leggere...

La Provincia ai sindaci: ‘ Misure di contenimento degli inquinanti dell’aria’. 100mila euro per sostituire caldaie

Ordinanze antismog al via. Le centraline di Arpa Veneto che registrano la qualità dell’aria nel vicentino non indicano per ora una situazione preoccupante, ma l’Accordo di Bacino Padano prevede che i Comuni intervengano con misure di contenimento degli inquinanti dell’aria dall’1 ottobre al 31 marzo di ogni anno, periodo in cui si registrano le maggiori... continua a leggere...

Crisanti: ‘Rispettare regole per salvare scuola e lavoro’

Giusto bloccare la movida per salvare lezioni e lavoro”. Lo dice in un’intervista alla Stampa, Andrea Crisanti, professore ordinario di Microbiologia all’Università di Padova che sul coprifuoco ritiene che “male non fa, purtroppo non è più tempo di stare davanti ai locali e frequentare luoghi affollati, ma di limitare i contatti superflui, come ben indicato dagli... continua a leggere...

Assegno unico: fino a 200 euro al mese a figlio. Sul bonus 110% regna il caos

L’obiettivo è restituire “fiducia” a un paese in ginocchio per la crisi del Coronavirus, e dare slancio alla ripresa economica. La legge di Bilancio approvata in consiglio dei ministri stanzia “risorse significative, nonostante il contesto difficile che stiamo attraversando”, ha detto ieri Giuseppe Conte in conferenza stampa. L’assegno unico per i figli è il piatto... continua a leggere...

Zaia: ‘Ci affidiamo alla scienza e non alle opinioni’, scatta il piano di Sanità del Veneto con mille posti in terapia intensiva

Cinque fasi in crescendo di gravità, ad ognuna delle quali corrisponde una diversa organizzazione ospedaliera; aumento a circa mille dei posti letto nelle terapie intensive; possibile riattivazione dei Covid-Hospital e degli ospedali a suo tempo dismessi e riattivati nella fase più “calda” del virus nel marzo scorso; incentivazione dell’utilizzo dei test rapidi per la diagnostica;... continua a leggere...

Lugo-Thiene. Notte di droga con raid al kebab di via Dante: presi e chiesta espulsione

La notte di “sballo” inizia a Lugo e finisce a Thiene con il raid all’interno del negozio di kebab del centro. Due tossicodipendenti di origine marocchina, entrambi senza fissa dimora, sono stati individuati e poi denunciati in stato di libertà per il furto aggravato in concorso ai danni dell’esercizio commerciale in via Dante. Erano circa... continua a leggere...

Zaia contro i negazionisti del Coronavirus: ‘Non fate la conta dei malati, siamo prudenti’

‘Voglio dire ai negazionisti che il punto non è fare la conta dei malati o della minore letalità del virus. La questione è che bisogna essere prudenti perché altrimenti gli ospedali si congestionano e tornano a occuparsi solo di Covid. Il che significa non curare gli altri e aumentare il numero dei decessi’. A dichiararlo... continua a leggere...

Coronavirus, Confesercenti Veneto: ‘Ci state condannando alla chiusura’

Con i provvedimenti di chiusura, limitazioni o sospensioni, si sta probabilmente dando il colpo di grazia a centinaia di piccole imprese e del lavoro autonomo nella nostra provincia, dichiara il Presidente Rossi. Per limitare il rischio contagio da COVID 19 anziché intervenire con una vera politica di controllo della diffusione del virus, anziché potenziare il... continua a leggere...

Il Giro d’Italia fa tappa nell ‘Alto Vicentino: grande attesa per Filippo Zana . Intervista

La carovana rosa del 103′ Giro d’Italia tornerà domani a transitare nelle strade dell’ Alto Vicentino dopo l’edizione 2015, nel corso della tappa n.17 Bassano del Grappa – Madonna di Campiglio: 203 km totali per un appuntamento di alta montagna con arrivo in salita. Salendo parzialmente la Valdastico si arriverà a scalare il lato destro della... continua a leggere...