Thiene. Addio ad Aurora Signorini, ‘la signora delle scarpe’

Una signora elegante e minuta, orgogliosa e raffinata. Thiene si è svegliata questa mattina con la triste notizia della scomparsa di Aurora Signorini, la ‘signora delle scarpe, che in molti ricordano sempre al braccio della sorella Vera, regina dell’albergo Roma. Aurora Signorini, vedova Ferretto, ha chiuso gli occhi per sempre mercoledì mattina poco dopo le... continua a leggere...

Chi percepisce il reddito di cittadinanza lavorerà nei campi

“Sono particolarmente soddisfatto che la ministra Catalfo abbia finalmente accolto la mia proposta fatta oltre un mese fa, il 4 marzo, di usare i percettori di reddito di cittadinanza per sopperire alla carenza di lavoratori nel campo dell’agricoltura”. Così l’assessore allo sviluppo economico ed energia Roberto Marcato commenta l’annuncio fatto oggi dal ministro del lavoro... continua a leggere...

Coronavirus. Zaia avverte: “Non è finita, potremo chiudere ancora”

“Lo dico subito e in maniera trasparente: stiamo lavorando per fissare in maniera plastica un numero di ricoverati e delle terapie intensive, perché se lo raggiungiamo si torna a chiudere”. Lo ha annunciato ai giornalisti il presidente del Veneto Luca Zaia durante l’odierno punto stampa, in cui ha comunicato ancora una volta di essere pronto a... continua a leggere...

Thiene. Commercianti in subbuglio, il comune ‘sconta’ le tasse. Video

Un centinaio di commercianti di Thiene sono scesi in piazza contro il governo e hanno chiesto aiuto anche ai Comuni e nella città dei Colleoni la giunta decide di fare uno sconto sulle tasse e di concedere ampliamenti dei plateatici ai bar. Un provvedimento immediato, annunciato in piena protesta dall’assessore al Commercio Alberto Samperi, presente... continua a leggere...

Breganze. Scatta protesta: commercianti in piazza. “Fateci lavorare”

Esasperati per una chiusura forzata e prolungata che, nuove disposizioni di Roma alla mano, non trovano ragioni. Scendono in piazza a Breganze i commercianti: 73 tra negozianti ed artigiani che chiedono una sola cosa: “tornare a lavorare”. E quanto presto, senza aspettare quel fatidico 1° giugno come previsto per parrucchieri ed estetiste. Settantre persone che... continua a leggere...