Matrimoni, disdette e filiera in difficoltà. Gli imprenditori: ‘Siamo all’ecatombe’

Un nuovo Dpcm che pesa come un macigno sulla testa di un milione di occupati, di cui 700 mila solo stagionali, la cui unica fonte di sostentamento è il lavoro nel settore wedding ed eventi. Il movimento spontaneo, Italian Wedding Industry,   torna a chiedere aiuto.  Stime alla mano, nel 2020 in Italia erano stati programmati 219.405... continua a leggere...

Asiago. Weekend con i colori ed i profumi d’autunno: appuntamento con il ‘foliage’

Un weekend immersi nei colori dell’autunno ad Asiago, dove sabato 17 e domenica 18 ottobre sarà protagonista il foliage. Giunta alla sesta edizione, la ‘festa dell’autunno’ dedicata ai colori, ai profumi e ai sapori dell’Altopiano, sarà in grado di coinvolgere grandi e piccini, con una serie di passeggiate, eventi, laboratori e incontri che si faranno... continua a leggere...

Schio. Il ‘salotto’ culturale dell’Alto Vicentino si sposta allo Shed

Il salotto culturale dell’Alto Vicentino si sposta allo Shed. Appuntamento giovedì 15 ottobre alle alle 20.30 allo Spazio Shed di via Pasubio con ‘Varachebagolo’, l’iniziativa per la promozione dell’incontro, dello scambio intellettuale e del confronto, nata nel dicembre del 2019, che si sposta da Santorso a Schio. Una necessità dovuta alle misure di sicurezza per... continua a leggere...

Sarcedo. Per fare nuove amicizie le mamme si mettono in cammino

Una  iniziativa per combinare salute e relazioni: “Neomamme liberiamo i piedi” è l’ultima pensata sarcedense per incentivare le giovani madri a mettersi in moto abbinando l’attivitá fisica all’opportunità di fare nuove amicizie. “Sarcedo, da sempre Comune partner dell’Ulss7  per il programma Guadagnare Salute volto a promuovere stili di vita sani, accoglie ora il progetto pilota... continua a leggere...

Arsiero. Incrocio fantasma, Meneghini all’ex sindaco: “il progetto ce l’aveva solo in testa”

Riceviamo e pubblichiamo la replica del sindaco di Arsiero, Cristina Meneghini, al nostro articolo “Arsiero e l’incrocio fantasma. Occhino: “Che fine ha fatto il mio progetto?” del 7 settembre scorso. “Il suo progetto…ce l’aveva solo in testa”. La replica all’articolo comparso sul giornale di Vicenza e su AltoVicentinonline.it viene resa nota, per corretta istituzionale, solo... continua a leggere...

Fratta di Maculan, una bottiglia speciale per i 40 anni del Signore dei Bordolesi

Fratta, il taglio bordolese emblema di Maculan in Italia e nel mondo, compie quarant’anni e l’azienda lo celebra con una bottiglia speciale. La prima annata risale al 1977, figlia dello studio e dell’estro dell’allora giovane enologo Fausto Maculan, deciso a realizzare un ambizioso progetto: creare un grande rosso in grado di competere e proporre una... continua a leggere...

Schio. I vaccini antinfluenzali verranno eseguiti nella palestra di via Marconi

I vaccini antinfluenzali a Schio verranno eseguiti nella palestra comunale di via Marconi. É questo lo spazio che il Comune ha messo a disposizione dell’Ulss 7 Pedemontana per la campagna vaccinale antinfluenzale 2020-2021 che prenderà il via il 19 ottobre. Una collaborazione tra il distretto Alto Vicentino dell’azienda sanitaria e l’Amministrazione che mette a disposizione un grande spazio per... continua a leggere...