Commissariato Polizia di Stato a Schio: Covolo sollecita il Ministero. Variati: “C’è margine di lavoro”

Torna sul tavolo del ministro degli Interni la richiesta di un commissariato di Polizia di Stato con sede a Schio, fatta da 36 sindaci dell’Alto Vicentino nell’ottobre del 2018. Ci torna grazie a Silvia Covolo, deputato leghista, che ha voluto dare seguito alle parole del comandante della Polizia Locale Giovanni Scarpellini e alle ripetute richieste... continua a leggere...

Lo scledense Alessio Berto nel gotha del jeans mondiale: è tra i leader più creativi

C’è anche lo scledense Alessio Berto nella lista pubblicata dal magazine americano Rivet, che unisce i cinquanta leader più creativi e lungimiranti nel settore del jeanswear mondiale.  Il nome di Alessio Berto, fondatore dello studio The Tailor Partner Support con sede a Schio che offre a molte aziende di alta modo un servizio eccellente di cartamodello, è affiancato a quello di alcune star... continua a leggere...

Pedemontana, dissequestro cantieri della canna sud. Aggiornamento galleria di Malo

La Struttura di Progetto della Superstrada Pedemontana Veneta comunica quanto segue: “Oggi, giovedì 8 ottobre, la Procura della Repubblica di Vicenza ha emesso il decreto di dissequestro relativo al fermo cantiere operato in Pedemontana sulla canna sud, lato Castelgomberto, avvenuto nel 2017 per un cedimento di un fronte di escavazione in prossimità del torrente pensile della Poscola. Va... continua a leggere...

Schio. Il Pasubio in mostra al Toaldi Capra

Il monte Pasubio in mostra a Palazzo Toaldi Capra di Schio, protagonista della mostra di Romano Cialimbruschi, noto al pubblico come Charlie. Appuntamento dal 24 ottobre al 1 novembre per l’esposizione, che sarà inaugurata sabato 24 ottobre alle 17.30. Luci e colori, che trasmettono la profondità dei paesaggi, delle vette e dei precipizi rocciosi del... continua a leggere...

Telecamere a Thiene, Dellai gira il suo nuovo film: traffico chiuso o deviato

Il centro storico di Thiene, e precisamente la zona ZTL compresa tra Piazza Cesare Battisti e l’incrocio di via Trento con C.so Garibaldi, sarà interessato nella mattinata di domenica 11 ottobre alle riprese cinematografiche del nuovo film del regista Dennis Dellai, ispirato a un fatto di cronaca degli anni ’80. Dalle 6.00 alle 12.00 si... continua a leggere...

Villaverla. Cadavere ai margini del torrente: è suicido

Secondo i carabinieri, si sarebbe suicidato il 23enne trovato cadavere mercoledi sera ai margini del torrente di Novoledo di Villaverla. La posizione del cadavere e la ferita dell’arma da fuoco sarebbero compatibili con il gesto volontario di farla finita con la vita. Il giovane, residente nell’alto vicentino avrebbe premeditato il gesto. A confermarlo il rinvenimento... continua a leggere...

Velo d’Astico si tinge d’azzurro per non discriminare la dislessia

Nella settimana nazionale della dislessia Velo d’Astico si tinge d’azzurro per promuovere la consapevolezza sul disturbo diffuso. La giornata nazionale è promossa dalla Federación Española de Dislexia (FEDIS) e che rientra nella Settimana Nazionale della Dislessia organizzata dall’Associazione Italiana Dislessia (AID) nell’ambito della European Dyslexia Awareness Week. Una data simbolica che celebra anche i 10... continua a leggere...

I 5 Stelle rientrano in Consiglio Regionale: “Ha vinto la democrazia”

Enrico Cappelletti, sfidante pentastellato del governatore Luca Zaia, aveva annunciato già a inizio ottobre che il Movimento 5 Stelle avrebbe cercato di rientrare in Consiglio Regionale facendo appello alla soglia di sbarramento del 3% e la Corte d’Appelli di Venezia ha dato ragione. Rientrano quindi a pieno titolo negli scranni dell’opposizione i pentastellati, che saranno... continua a leggere...