Il Coronavirus sopravvive sulle lenti a contatto

Le raccomandazioni a cui stiamo prestando attenzione nel contrasto al Coronavirus sono chiare: bisogna stare attenti a non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani. Ma cosa succede quando si indossano le lenti a contatto? Il Coronavirus può sopravvivere sulla loro superficie? Il professor Paolo Vinciguerra, Responsabile del Centro Oculistico di Humanitas e docente di Humanitas University, risponderà a questa... continua a leggere...

Coronavirus-Pasqua. “Batosta per i ristoratori, potenziare consegna a domicilio”

Il food delivery sta prendendo piede nel vicentino ed un po’ in tutta Italia, ma questo non risparmierà “una batosta ai ristoratori per le festività di Pasqua”. “Non manca chi punta anche a consegnare il pranzo di Pasqua direttamente a casa – ha spiegato – spiega Gianluca Baratto, presidente dei ristoratori vicentini – Ma non... continua a leggere...

Coronavirus e Pasqua. Lugo, ai bambini ovetti cioccolato dai volontari protezione civile

Una Pasqua in casa per tutti, ai tempi del Coronavirus. Ma per i bambini di Lugo di Vicenza sarà più ‘dolce’. Ovetti di cioccolato regalati dai volontari della protezione civile ‘El Castelo’. Non solo le 5mila mascherine consegnate di casa in casa a Lugo. In piena pandemia Covid-19 i quindici volontari della protezione civile si... continua a leggere...

Schio. Solidarietà dal mondo islamico: donazione da 1.500 euro

Solidarietà al Comune di Schio dalla comunità islamica ‘La Guida Retta’, che regala 1.570 euro per l’emergenza covid-19. Frimane Abderrazzak e Matovi Driss, rispettivamente Presidente e Vice Presidente dell’associazione sono stati ricevuti dal sindaco Valter Orsi e dall’assessore al Bilancio Matteo Trambaiolo e hanno consegnato la somma di 1.570 euro raccolti, come ha precisato lo... continua a leggere...

‘Paura di perdere lavoro, ansia e timore del virus sconosciuto’. Il fiume di chiamate agli psicologi

Preoccupazione, timori, disagio psicologico, richieste d’aiuto, ma anche una sola parola di conforto in un momento di innegabile disorientamento, a causa dell’emergenza Covid e delle restrizioni, a cui si fa fatica ad abituarsi. Una vita sconvolta e capovolta, un lavoro che non si sa se ci sarà più e l’imposizione di uno stile di vita,... continua a leggere...

Coronavirus. Agricoltura in crisi: “Chi prende il reddito faccia manodopera”

Il settore dell’agricoltura è in crisi e Elena Donazzan, assessore regionale al Lavoro, chiede che per garantire la manodopera necessaria vengano chiamati in servizio i percettori del reddito di cittadinanza. “Abbiamo settori come quello dell’agricoltura che richiede un gran numero di stagionali, che necessita di mani che abbisognano ora di manodopera proprio ora – ha... continua a leggere...