Breganze. Allagamento Pedemontana: allarmi e argine come soluzione

Una proposta di posizionare e attivare dei sensori lungo la Spv Pedemontana potrebbe rappresentare una soluzione per avvertire in caso di allagamento. Degli allarmi insomma, per lanciare l’allerta acqua. Ma la soluzione più veloce e concreta nel frattempo è rappresentata dalla costruzione a parte del Consorio gestore dell’autostrada dell’argine e dalla realizzazione di un bacino... continua a leggere...

Scuola. In un pieghevole le istruzioni per i 700mila studenti veneti e per il personale a scuola

Il ‘piano per la ripartenza’ della scuola veneta in un semplice pieghevole, distribuito a tutte le scuole di ogni ordine e grado del Veneto, statali e paritarie, e agli enti locali per ricordare ad alunni e docenti, famiglie e dirigenti, personale ausiliario e amministrativi tutte le regole di comportamento per un rientro in classe in... continua a leggere...

Regionali 2020. I candidati approvano il ‘Polo del latte’: “Contro le multinazionali”

“In Veneto corriamo il rischio che hanno attraversato i colleghi di altre parti d’Italia, cioè che arrivi la multinazionale di turno e faccia man bassa delle nostre importanti cooperative e dei loro marchi. Dobbiamo difenderci, partendo dall’aggregazione di queste realtà, costruendo così un forte polo del latte”. L’appello di Dario Cabianca, giovane allevatore di Grisignano... continua a leggere...

A Thiene in scena ‘A taste of dance’, il festival della danza internazionale

Il festival “A Taste Of Dance”, dedicato alla danza internazionale, non si è fermato ed è pronto a regalare una nuova emozionante edizione alla città di Thiene. Nonostante le difficoltà che sta attraversando il mondo dell’arte e dello spettacolo, gli organizzatori, con il sostegno del Comune di Thiene, sono pronti a ripartire in sicurezza al... continua a leggere...

Pedemontana, ospedale Altovicentino e morti sul lavoro: Cgil all’attacco della giunta Zaia

Ecco il documento presentato dal segreterio generale Giampaolo Zanni assieme alla componente di segreteria Natascia Frabetti e al segretario organizzativo Giancarlo Puggioni, riguardante le istanze del mondo del lavoro rappresentate dalla Cgil di Vicenza e provincia alla politica, ai partiti, ai candidati alle Elezioni Regionali del Veneto. Si parla di pandemia e della sua correlazione... continua a leggere...

La Regione Veneto ed il bonus da 500 euro per per la didattica dei figli

La Regione Veneto mette a disposizione delle famiglie numerose un voucher da 500 euro da spendere per l’acquisto di dispositivi digitali per la didattica a distanza dei figli. Con “Digit-ALI”, progetto cofinanziato da Regione e Fondo sociale europeo, le famiglie con almeno quattro figli, o tre gemelli, residenti in Veneto, potranno ottenere un rimborso di... continua a leggere...

Caltrano. Nuovi libri in biblioteca: da Roma contributo di 5mila euro

La biblioteca di Caltrano si arricchisce di nuovi libri grazie al contributo di 5mila euro in arrivo da Roma e stanziato dal fondo emergenze imprese e istituzioni culturali destinato al sostegno del libro e dell’intera filiera dell’editoria libraria. Il Comune di Caltrano ha presentato domanda di contributo ed è stato selezionato tra i beneficiari. La... continua a leggere...

Dueville. Apre l’emporio solidale: “Risposta alle nuove povertà”

Scaffali riforniti di beni di prima necessità e un’atmosfera accogliente grazie ai tanti volontari disponibili, così l’Emporio Solidale di Dueville, progetto realizzato dal CSV Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza grazie al contributo della Regione del Veneto e del Comune di Dueville, ha finalmente la sua inaugurazione e ha aperto finalmente... continua a leggere...