Coronavirus e infermieri: “1.500 euro al mese, festivi e notti inclusi, altro che eroi”

Eroi da 1.500 euro al mese, festivi e notti incluse. Nonostante una formazione professionale universitaria solida e specializzata, l’obbligo di ‘elevare’ la qualità del servizio, la necessità di preservare gentilezza nel contatto umano e lo svolgimento del proprio lavoro all’interno di una programmazione che si muove in bilico tra il contenimento della spesa e la... continua a leggere...

Prigione per chi viola la quarantena. Ecco tutte le sanzioni del nuovo decreto

Multe da 400 a 3000 euro. Ma viene punito col carcere da uno a cinque anni chi è in quarantena perché positivo al coronavirus ed esce intenzionalmente di casa violando il divieto assoluto di lasciare la propria abitazione. Sono le sanzioni previste dal nuovo decreto che inasprisce le pene per le misure anti Coronavirus. Abbandonando... continua a leggere...

Torrebelvicino. Addio a Leone Battilotti: “Colonna portante dell’amministrazione”

C’è sgomento a Torrebelvicino per la scomparsa del vicensindaco Leone Battilotti, scomparso mercoledì sera a 73 anni. Una perdita improvvisa, che ha sconvolto non solo il Comune ma l’intero Alto Vicentino, perché nonostante Battilotti fosse ricoverato da 2 settimane, la sua condizione di salute sembrava essere in via di miglioramento. Uomo schivo, dall’apparenza burbera, Leone... continua a leggere...

Da Thiene fino a Siracusa, nasce ‘DayDream’ brano contro Coronavirus. Video

Da Thiene, passando per Roma, arrivando a Siracusa. Nasce ‘DayDream’, colonna sonora della quarantena Corovid-19. Un soffio di speranza. Quella del dj thienese Matthwe S che si intreccia coi sogni di GianMarco Castro e Pietro Roffi. Tre musicisti alle prese con l’imperativo del momento. “Stare a casa”. Un confinamento che sconfina nella solidarietà: “parte del... continua a leggere...

Animali domestici, volontari e colonie feline: le regole ai tempi del coronavirus

Come gestire un animale domestico ai tempi del coronavirus e quali sono le ‘libertà’ del proprietario all’interno del regolamento. Lo spiega Claudia Treccani, avvocato e responsabile dello Sportello Legale OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali). “In questo periodo di emergenza sanitaria, la situazione è mutevole e, quindi, possono verificarsi cambiamenti frequenti-necessari per decisione dell’autorità – sottolinea... continua a leggere...

Schio. 250 euro per pagare l’affitto a chi è colpito dalla crisi

250 euro al mese per pagare l’affitto per chi non è in grado di pagare autonomamente un canone regolare. Nel Comune di Schio c’è tempo fino al 30 marzo 2020 per presentare domanda per l’assegnazione di tre contributi per la promozione degli ‘Affitti sociali sicuri’. Il contributo è rivolto al sostegno di quelle famiglie che,... continua a leggere...