Caltrano. Strade più sicure e cartelli alle fermate: “Tutto pronto per gli studenti”

Le precauzioni per la riapertura delle scuole a Caltrano riguardano anche le strade e il Comune ha deciso di rendere più agevole per gli studenti l’accesso agli autobus, segnalando anche con più cura le fermate. “A settembre riapriranno le scuole con tutte le precauzioni dettate dall’emergenza covid ed anche a Caltrano ci si sta muovendo... continua a leggere...

Breganze. Gravissimo operaio 32enne dopo incidente sul lavoro

I carabinieri della compagnia di Thiene stanno cercando di ricostruire la dinamica dell’incidente che stava per costare la vita ad un 32enne che ora si trova ricoverato nel reparto di Rianimazione  dell’ospedale San Bortolo di Vicenza. L’operaio , residente nel padovano, è precipitato da un’altezza di oltre cinque metri mentre stava eseguendo dei lavori di... continua a leggere...

Il complottismo: nato da uno scherzo e divenuto ‘religione’

di Andrea Nardello Evento normale o complotto? Da diverso tempo ed in particolar modo nell’ultimo periodo, si sente parlare senza sosta di complottismo, complottista, complotto. Termini che campeggiano nei discorsi politici e nei social con sempre più frequenza. Complottismo è un termine di recente introduzione nella lingua, motivato da nuove esigenze di costume; in pratica... continua a leggere...

Schio. Raccolta indifferenziata: “Tariffa personalizzata in base ai rifiuti”

“Più rifiuto differenziato si genera, meno si deve pagare”. Lo sottolinea ancora una volta il consigliere comunale di Schio Alex Cioni, che dopo aver ricevuto la risposta dall’amministrazione comunale su come sarà organizzata la raccolta de rifiuto ‘secco’ una volta installati i bidoni carrellabili, punta il faro sulla necessità di organizzare al meglio il sistema.... continua a leggere...

Lupi, al via il primo progetto sperimentale basato sulla localizzazione Gps

Un  lupo femmina, del peso di 34 kg, è stato catturato la scorsa settimana nel versante bellunese del Massiccio del Grappa dal gruppo di lavoro del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Sassari, nell’ambito del Progetto per la gestione proattiva della specie mediante telemetria satellitare, approvato e finanziato dalla Regione del Veneto con specifica delibera... continua a leggere...

Ulss 7. Ludmilla Zaccarino primario del reparto di Cure Palliative

È Ludmilla Zuccarino, proveniente dall’Ulss 8 Berica, il nuovo primario dell’U.O.C. di Cure Palliative dell’Ulss 7 Pedemontana. Il commissario Bortolo Simoni ha firmato la delibera d’incarico mercoledì 12 agosto, assegnando la direzione alla dottoressa, prima classificata nella graduatoria della selezione pubblica. 57 anni originaria di Napoli, Ludmilla Zuccarino succede al dott. Franco Figoli, in pensione... continua a leggere...

Covid e scuola: dal vicentino i termoscanner igienizzanti per i più piccoli

Arrivano da San Germano dei Berici, in provincia di Vicenza, i termoscanner per i bambini dell’asilo e delle elementari. Un orsetto e un boy scout, che aiuteranno i piccoli a sentirsi a loro agio nel misurare la temperatura e igienizzarsi le mani prima di entrare in classe. Sono le ‘covid station’ che l’azienda Borinato Security... continua a leggere...