Thiene. “Cercasi sponsor per trasporto disabili, ma le nostre tasse a cosa servono?”

riceviamo e pubblichiamo Caro sindaco Casarotto, approfitto di questo spazio in libertà che riserva ai lettori il giornale Altovicentinonline, per sollevarle una domanda che mi sta a cuore rivolgerle e che sento il diritto di porle perché l’ho votata per ben due volte. Mi ha colpito l’articolo sulla ricerca di fondi per sostenere un servizio... continua a leggere...

Thiene. 14 volontarie per lo Sportello Donna: “Sensibilizzare contro la violenza”

Sono 14 lo volontarie che partecipano al corso di formazione per dare supporto allo Sportello Donna di Thiene. Una struttura che ha aperto i battenti in città nel 2015 con l’obiettivo di venire incontro alle situazioni di disagio e difficoltà del mondo femminile e frequentata da donne in difficoltà, spesso accompagnate da figli minori, anche... continua a leggere...

“Visite smaltite con 6 milioni di euro per sanità privata. Vogliamo sanità di prossimità ed integrata”

“La recente pandemia da Covid ci ha insegnato ribadito quanto una sanità pubblica efficiente sia fondamentale per garantire una qualità di vita alta nei nostri territori. In alcuni casi gli ospedali che sono stati troppo frettolosamente chiusi in alcune zone della nostra Regione sono stati altrettanto di fretta riaperti. Occorre riflettere ed agire di conseguenza... continua a leggere...

Breganze. Fiume d’acqua in centro. Incendi di cavi elettrici a Marano e Foza

Una pioggia torrenziale e continua ha bagnato per tutta la mattina l’Alto Vicentino e l’Altopiano di Asiago, causando diversi. A Breganze la situazione peggiore, con la strada principale del centro storico diventata un vero e proprio fiume d’acqua. Numerose le chiamate ai Vigili del Fuoco, che si sono trovati letteralmente ‘tempestati’ di richieste di intervento,... continua a leggere...

Santorso. Non rispetta norme anti covid: denunciata 45enne

Voleva assistere il proprio conoscente accedendo al pronto soccorso dell’ospedae Altovicentino  senza rispettare le norme anti covid. E’ culminato con una denuncia nei confronti di una donna di 45 anni, quanto accaduto lunedì sera, all’ospedale di Santorso. Momenti di concitazione con l’indagata, residente a Schio, che dovrà rispondere di interruzione di pubblico servizio e rifiuto... continua a leggere...

Schio. Lavori al ‘Cono di luce’, modifiche alla circolazione

Modifiche alla circolazione martedì 4 Agosto nella rotatoria ‘Cono di luce’ e lungo un tratto della via Baccarin, dove verranno eseguiti dei lavori stradali, la cui ultimazione è prevista entro la mattinata di mercoledì 5 Agosto mattina, meteo permettendo. Dal pomeriggio dello stesso mercoledì, il cantiere si sposterà in via Pietro Maraschin nel tratto compreso... continua a leggere...

Valli. Teppisti distruggono le tabelle ciclo-pedonali di San Sebastiano

Negli scorsi giorni  sono state divelte diverse tabelle ciclo-pedonali recentemente installate nel quartiere di San Sebastiano. “Quelle tabelle sono state posizionate a seguito di un bando europeo vinto dal comune di Valli assieme ai comuni dell’Unione Montana – spiega l’assessore al Turismo Federico Pozzer – vogliamo ringraziare i vandali che hanno avuto la bella idea... continua a leggere...

Schio. Commozione per Marcante: “Addio ad Alessandro e alla sua mamma”

Si sono svolti questa mattina, lunedi 3 Agosto, nei giardini di Palazzo Boschetti a Schio, i funerali di Alessandro Marcante, il ragazzo di 32 anni trovato morto per arresto cardiocircolatorio nel suo appartamento domenica 26 luglio dai Carabinieri e dal padre e durante la cerimonia un saluto ed un ricordo affettuoso è stato rivolto anche... continua a leggere...

Nell’Alto Vicentino si legge, Thiene, Schio, Piovene, Marano e Dueville sul podio. La classifica

Vicentini gran lettori: conferito il riconoscimento di “Città che legge” a 17 Comuni e si fa valere ancora una volta l’Alto Vicentino. Che sia sotto l’ombrellone, in montagna o sul divano di casa una cosa è certa: ai vicentini piace leggere. Lo dice il numero dei prestiti delle biblioteche vicentine, implacabili dispensatrici di sapere ed... continua a leggere...