Schio. Premiato il documentario del 13enne Nico Valle al Tretto. Video

A soli 13 anni ha realizzato un documentario sulla sua terra, il Tretto di Schio, realizzando il suo sogno di diventare regista. Il giovanissimo Nico Valle è stato premiato dall’amministrazione comunale, con sindaco e assessori orgogliosi del documentario in due puntate che mette in evidenza la bellezza delle colline di Schio. ‘Un viaggio attraverso la magnifica... continua a leggere...

Asiago. “Punto nascite inattivo, prima o poi ci aspettiamo un incidente”

Il punto nascite dell’ospedale di Asiago non riapre ed il sindaco Roberto Rigoni Stern lancia un allarme: “Prima o poi assisteremo a qualche incidente e qualcuno ne dovrà rispondere”. Dopo due richieste ufficiali e altrettante rassicurazioni, rimangono ancora chiusi alcuni reparti in Altopiano e, nel pieno della stagione turistica, che nonostante l’emergenza covid sta registrando... continua a leggere...

Posina. Salva la scuola per 30 studenti: “Orgogliosi e pronti a ripartire”

La scuola di Posina è salva ancora una volta e per i piccoli posenati destinati alla scuola dell’infanzia e per i 20 che andranno alle elementari si può tirare un grande sospiro di sollievo. Lo ha comunicato con orgoglio il sindaco Andrea Cecchellero, che ancora una volta ha lottato strenuamente per difendere uno dei principali... continua a leggere...

Covid, “Il 75% dei positivi sono italiani, contagiati da altri italiani”

“Il 75% dei positivi sono italiani, contagiati da altri italiani”: a sottolinearlo è il ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, che in un’intervista al Corriere della Sera ha criticato la linea del leader leghista, Matteo Salvini, su Covid e migranti accusandolo di creare “un clima d’odio”. “Quanto ai positivi stranieri salvati in mare, vengono... continua a leggere...

Thiene. Trasporto gratis per i disabili, ma servono sponsor

Torna a Thiene la possibilità di garantire il trasporto gratuito per i disabili ma sono necessari alcuni sponsor che finanzino il servizio. Per aiutare chi non può muoversi in autonomia e la sua famiglia, riparte a Thiene la collaborazione tra Comune e Progetti di Utilità Sociale srl nell’ambito dei ‘Progetti del Cuore’, per garantire il... continua a leggere...

Piovene. Nuova vita all’ex lavatoio: “Tappa del cammino Fogazzaro Roi”

Torna a nuova vita l’ex lavatoio delle ‘Casette’ di quello che, a cavallo tra l’ottocento ed il novecento,  è stato il quartiere operaio voluto da Alessandro Rossi. Un restauro di un prezioso angolo di Piovene Rocchette, a raccontare la storia dello sviluppo economico del paese nel corso degli anni, che si inserirà nelle tappe del... continua a leggere...

Marano. 16 nuovi volontari e un impegno straordinario: “Grazie alla Protezione Civile”

La Protezione Civile di Marano Vicentino traccia un bilancio nella fase di ripresa post covid e, con 16 nuovi volontari, condivide i suoi successi con l’amministrazione comunale, che ha voluto rendere un ringraziamento pubblico per il grande impegno dimostrato. E come dimostrazione di apprezzamento, sarà il Comune a pagare le nuove divise delle new entry.... continua a leggere...