A 100 all’ora in centro, investe Golf e schizza via: rintracciato a Thiene grazie alle telecamere

E’ stato rintracciato a Thiene l’uomo che nella tarda mattinata di mercoledì, aveva seminato il panico in pieno centro a Sandrigo, investendo una Golf e rischiando di coinvolgere altre auto e pedoni. E’ accaduto poco prima delle 13 e come spiegato dal Comandante Giovanni Scarpellini, l’automobilista andava a 100 Km  all’ora in pieno centro storico... continua a leggere...

Carrè-Chiuppano. Sopravvissuto ai lager, la storia dell’87enne Daniel

In occasione della 75ema  Giornata della Memoria, i ragazzi della scuola media “N. Rezzara” di Carrè-Chiuppano hanno visto il film ‘Pizza in Auschwitz’, che documenta il viaggio più importante della vita dell’ottantasettenne Daniel Chanoch, assieme ai figli Sagi e Miri, da Israele ai luoghi del suo Olocausto. Purtroppo per motivi di salute, gli studenti non... continua a leggere...

“La memoria non è di destra o di sinistra, è la nostra storia”. Veneto al voto della Commissione antirazzismo

“La memoria non è di destra o di sinistra, di centro, progressista o conservatrice: la memoria è la nostra storia. La memoria, com’ebbe a dire Mario Rigoni Stern, è determinante: l’uomo che non ha memoria è un pover’uomo. La memoria della Shoà ci lascia sgomenti, è una memoria dolorosa ma ciò non di meno ci... continua a leggere...

Schio. Coalizione Civica: “Ava riduca gli utili sui rifiuti e aumenti gli investimenti”

Ridurre gli utili sui rifiuti, per aumentare gli investimenti con lo scopo finale di diminuire quanto più possibile il rifiuto secco destinato al termovalorizzatore. La mozione presentata da Coalizione Civica a sindaco e presidente del consiglio del Comune di Schio è molto chiara, con la richiesta all’azienda partecipata che si occupa della raccolta e dello... continua a leggere...

Marano. Via Zanella torna sicura: anche il sindaco pota i rami. Video

C’era anche il sindaco Marco Guzzonato tra i volontari che la settimana scorsa, erano al lavoro per potare i rami dei pioppi di via Zanella a Marano Vicentino. Un lavoro che da giovedì coinvolge la squadra della Protezione Civile Ana, Alpini ed alcuni enti comunali, che vista la pericolosità dei rami troppo lunghi, hanno deciso... continua a leggere...

Task force sul Pasubio per la ricerca del 42enne scomparso. Si controllano i canali

Sono ripartite questa mattina alle prime luci le ricerche del quarantaduenne di Montecchio Maggiore , di cui non si sa più nulla da quando sabato, ha parcheggiato la sua auto al Rifugio Balasso per una camminata sul Pasubio. Ieri sera i tre cani molecolari del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico, che hanno lavorato in... continua a leggere...

Schio. Al Servizio Civile 16 nuovi ‘impiegati’

Sono stati ricevuti, nella sala consiliare del Comune di Schio, i 16 giovani che per un anno presteranno il Servizio Civile nei vari uffici comunali. Hanno dato loro il benvenuto l’assessore alle Politiche Giovanili Barbara Corzato, l’assessore allo Sport Aldo Munarini, l’assessore all’Ambiente Alessandro Maculan e il sindaco Valter Orsi. Sono stati 6 i progetti... continua a leggere...

Sarà possibile donare il proprio corpo dopo la morte per la scienza

Via libera definitivo della commissione Affari sociali della Camera, in sede legislativa, alla legge in materia di disposizione del proprio corpo e dei tessuti post mortem a fini di studio, di formazione e di ricerca scientifica. Dopo l’ok del Senato, dunque, arriva  la definitiva, e unanime, approvazione alla iniziativa del sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri (M5S). Si... continua a leggere...