I ragazzi di Abilmente promuovono la Città con il progetto “ViviAMO Thiene”

Saranno disponibili a breve, al pubblico che vorrà acquistarle nell’apposito spazio espositivo del mercato del lunedì, le creazioni artistiche dei ragazzi di Abilmente, ideate e realizzate nell’ambito del progetto “ViviAMO Thiene” e presentate in anteprima al Sindaco e all’Assessore Maria Gabriella Strinati, nel corso di un incontro in Municipio assieme a Marta Rigo nei giorni... continua a leggere...

Piovene-Cogollo. Traffico in tilt verso la montagna. Masero: “Serve l’autostrada”

Chiude l’accesso al centro di Cogollo del Cengio per i non residenti e rimangono i semafori a Piovene Rocchette per tutelare gli abitanti del centro storico ed evitare che le prossime domeniche, con la bella stagione e la voglia di andare in montagna, gli abitanti dei due Comuni si trovino con code interminabili di macchine... continua a leggere...

Segni di ripresa nel lavoro, ma c’è paura per il ‘dopo cassa integrazione’

Arrivano i primi segnali incoraggianti nel mondo del lavoro in Veneto, dove una timida ripresa occupazionale coincide con l’allentamento del lockdown. Nel periodo compreso tra il 23 febbraio e il 14 giugno 2020, tra mancate assunzioni e rapporti di lavoro cessati, l’emergenza Covid-19 ha determinato in Veneto una perdita di circa 65mila posti di lavoro... continua a leggere...

L’esercito a Valli per sanificare la casa di riposo

A Valli arriva l’esercito. Lunedì 22 giugno alle 19, l’ottavo Reggimento Genio Guastatori Folgore di Legnago sarà a Valli del Pasubio per sanificare la casa di riposo Penasa. “La possibilità è emersa circa un mese fa, grazie ad una cortese segnalazione dell’onorevole leghista Erik Pretto il quale mi ha anticipato che l’esercito si stava dando... continua a leggere...

Il ‘nostro’ Crisanti consulente delle inchieste della ‘strage’ bergamasca

Il direttore del dipartimento di Medicina molecolare e virologica dell’Università di Padova, Andrea Crisanti, che ha fatto tanto per la Regione Veneto durante l’emergenza Coronavirus e ormai noto a livello internazionale per ‘gli studi di Vo’ , stamattina  lunedì 22 giugno, è arrivato all’ingresso della Procura di Bergamo per un colloquio con i magistrati che... continua a leggere...

Marano. Aiuti economici e ascolto per le famiglie colpite da Covid

 Un conto corrente a sostegno delle famiglie colpite da Covid-19 e un numero di telefono dedicato a chi necessita di sostegno in questo momento di crisi economica. Continuano anche dopo l’emergenza questi servizi del Comune di Marano Vicentino e sono già 12mila euro i fondi raccolti sul conto corrente dedicato alle famiglie in difficoltà, che saranno destinati al pagamento di utenze,... continua a leggere...

Schio. “Se il virus torna, nuovi spazi per le scuole e niente chiusura per elezioni”

“Se il coronavirus dovesse tornare in autunno dobbiamo farci trovare pronti con nuovi spazi per le scuole, per garantirne l’apertura e la sicurezza e le aule non dovranno essere chiuse per le elezioni regionali, ma si dovrà trovare una location alternativa”. Il Pd di Schio ha preparato due mozioni che saranno discutere al prossimo consiglio... continua a leggere...

Baby gang a Thiene. Task force dei carabinieri per sgominarle

Arrivano i rinforzi a Thiene per sgominare le baby gang. Una task force dei carabinieri che controllerà le zone calde della città. In particolar modo quella di Parco Villa Fabris, dove si è registrata una preoccupante escalation di aggressioni.  Protagonisti sempre  gruppi di giovani che tra sputi, insulti e spintoni, affrontano chiunque. Anche le forze... continua a leggere...

Speranza: ‘Vaccino entro fine anno’

«Ci sono molti candidati vaccini al momento, quello più promettente dovrebbe arrivare entro la fine dell’anno: l’Italia ha sottoscritto un contratto con la multinazionale che lo produrrà”. Lo ha dichiarato il ministro della Salute Roberto Speranza alla trasmissione  Live Non è la D’Urso. “L’Italia è in testa in questa sfida ma sono candidati vaccini, tutta la... continua a leggere...