Dalla Sicilia dei dolci inaspettati per il Veneto

Il pluripremiato maestro pasticciere siciliano, Nicola Fiasconaro, ha donato dolci e squisitezze della sua terra d’origine alla Protezione Civile della Regione del Veneto. Un gesto di generosità che intende dimostrare l’affetto e la vicinanza di Fiasconaro nei confronti del Veneto, dei suoi cittadini e di tutti quelli che oggi sono impegnati, a vario titolo, nell’emergenza... continua a leggere...

Coronavirus. Ospedale Asiago: “Si riparte, ma riscontrati due focolai”

La notizia di due focolai di coronavirus che si sono ‘riaccesi’ tra i pazienti dell’ospedale di Asiago ha colto di sorpresa la direzione sanitaria. “Tutto sotto controllo”, ha dichiarato il commissario della Ulss 7 Bortolo Simoni, che ha spiegato l’accaduto nell’incontro con la stampa. “Si tratta probabilmente di asintomatici che sono risultati negativi e si... continua a leggere...

Insulti ai carabinieri sulla pagina facebook di AltovicentinOnline, scatta la denuncia per vilipendio

I leoni da tastiera sono arroganti, spesso violenti e di un’ignoranza incommensurabile. Spesso scrivono come vomitano dopo un’abbuffata o una sbornia, senza sapere che ne pagheranno le conseguenze. E’ il caso di un 32enne, che dopo aver insultato i carabinieri sulla pagina Facebook di AltovicentinOnline in occasione dell’utilizzo del drone per eseguire i controlli sul... continua a leggere...

‘Tutti i morti vengono definiti di Coronavirus’. E’ una bufala, Zaia denuncia

“Su whatsapp audio falsi e imbarazzanti. Gli autori saranno denunciati”. E’ andato su tutte le furie il governatore del Veneto Luca Zaia quando, durante il consueto incontro con la stampa, ha raccontato di un audio falso che sta girando, rimbalzando sui telefonini. Non riusciva quasi a crederci che ci fosse chi cade in questi tranelli... continua a leggere...

Thiene. Il Comune in aiuto delle scuole dell’infanzia: “Garantire le spese fisse”

Sono 420 i bambini che frequentano le scuole materne paritarie a Thiene. Per le loro famiglie il Comune ha deliberato un sostegno economico che ammonta a 42mila euro, per garantire le spese fisse in questo difficile momento in cui le entrate non sono regolari. “Abbiamo sin da subito anticipato alle scuole materne parrocchiali l’80% del... continua a leggere...

Thiene. Liceo Corradini per autismo. “Incastro imperfetto ma possibile”. Video

Disegni a mano, poesie o semplici pensieri. Espressioni dei liceali di Thiene per tratteggiare l’autismo. ‘Incastro imperfetto ma possibile’, come scrive la maturanda Camilla. In massa gli studenti del Corradini hanno risposto all’appello della preside Maino: “Hanno capito che la diversità è un valore aggiunto”. A casa, tra lezioni ed interrogazioni online, questi ragazzi hanno... continua a leggere...

Ho avuto il Covid e sono un sopravvissuto. ‘Non è una passeggiata, state attenti’

Ho 46anni e ai primi di marzo mi sono ammalato di Covid 19.  Fino al giorno prima stavo bene, ero anche andato a fare visita ai miei genitori e ai genitori della mia compagna, avevo lavorato tutta la settimana serenamente. Non avevo patologie pregresse. All’improvviso la febbre alta, la sensazione di respirare male. Il dottore... continua a leggere...

Thiene. Addio ad Aurora Signorini, ‘la signora delle scarpe’

Una signora elegante e minuta, orgogliosa e raffinata. Thiene si è svegliata questa mattina con la triste notizia della scomparsa di Aurora Signorini, la ‘signora delle scarpe, che in molti ricordano sempre al braccio della sorella Vera, regina dell’albergo Roma. Aurora Signorini, vedova Ferretto, ha chiuso gli occhi per sempre mercoledì mattina poco dopo le... continua a leggere...

Chi percepisce il reddito di cittadinanza lavorerà nei campi

“Sono particolarmente soddisfatto che la ministra Catalfo abbia finalmente accolto la mia proposta fatta oltre un mese fa, il 4 marzo, di usare i percettori di reddito di cittadinanza per sopperire alla carenza di lavoratori nel campo dell’agricoltura”. Così l’assessore allo sviluppo economico ed energia Roberto Marcato commenta l’annuncio fatto oggi dal ministro del lavoro... continua a leggere...

Coronavirus. Zaia avverte: “Non è finita, potremo chiudere ancora”

“Lo dico subito e in maniera trasparente: stiamo lavorando per fissare in maniera plastica un numero di ricoverati e delle terapie intensive, perché se lo raggiungiamo si torna a chiudere”. Lo ha annunciato ai giornalisti il presidente del Veneto Luca Zaia durante l’odierno punto stampa, in cui ha comunicato ancora una volta di essere pronto a... continua a leggere...