M5Stelle: ‘Zaia bravo con l’emergenza sanitaria, ma sue ordinanze confuse per sindaci e cittadini’

“Al Presidente Zaia riconosciamo il merito di aver ben gestito l’emergenza sanitaria, ma con l’ordinanza a orologeria per il 25 aprile ha aumentato la confusione dei cittadini, che non sanno più come muoversi tra autocertificazioni per ‘somma urgenza’, Dpcm governativi e ordinanze varie”. Le parole arrivano dalla consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Erika Baldin,... continua a leggere...

Schio. Solidarietà dai quartieri: 2mila euro in regalo per l’emergenza

Anche dai consigli di quartiere di Schio arriva un importante gesto di solidarietà per affrontare l’emergenza sanitaria in corso. Il consiglio di quartiere Santa Croce – Maglio di Giavenale e quello di Giavenale hanno deciso di dare in beneficienza il contributo di 2mila euro ricevuto recentemente dal Comune e destinato a tutti i sei organismi cittadini per far fronte alle attività del... continua a leggere...

Comuni uniti per l’energia sostenibile: al via il tavolo del Paesc

Che si possa fare concretamente qualcosa per la sostenibilità e per prendersi cura dell’ambiente è stato evidente grazie al lockdown mondiale, che ha restituito la terra alla natura e fatto ‘riemergere’ cieli limpidi, mari azzurri e praterie lussureggianti, popolate da animali che sono tornati a farsi vedere gioiosi. Per fare la propria parte, in Alto... continua a leggere...

Alto Vicentino. Fiom contro gli imprenditori: “La ripartenza la decide il governo”

I sindacati della Fiom Cigil scendono in campo contro gli industriali dell’Alto Vicentino che solo pochi giorni fa avevano dichiarato di essere pronti a ripartire con sicurezza totale per i lavoratori. “Lo stato non è una garanzia” avevano dichiarato Laura Dalla vecchia, Pietro Sottoriva e Luigi Schiavo, volti noti dell’imprenditoria e rappresentanti di categoria, sottolineando... continua a leggere...

Thiene. I cinesi rispondono all’appello: “Siamo tutti qui, siamo in quarantena”

E’ bastata la lettera di un lettore che, quasi ingenuamente e scusandosi persino di aver posto un interrogativo che a qualcuno poteva sembrare banale, per farci scoprire che a Thiene i cittadini cinesi, ormai residenti in Italia da anni, sono tutti chiusi in casa a rispettare rigidamente il lockdown. Sono stati talmente rispettosi delle regole... continua a leggere...

Posina. Lavori in corso nella strada Val Cavrara: “Pronti per riaprire”

Un altro piccolo passo verso la normalità arriva dal Comune di Posina, che ha dato il via ai lavori di sistemazione della strada forestale val Cavrara. Una notizia che farà sicuramente piacere ai tantissimi amanti della montagna, che con l’arrivo della bella stagione scalpitano e non vedono l’ora di avere il ‘nulla osta’ dal governo... continua a leggere...

Marano. Al via l’asfaltatura in via Marconi

Iniziano lunedì 27 aprile i lavori di asfaltatura in via Marconi a Marano Vicentino, ora che gli operai possono lavorare in totale sicurezza anche rispetto all’emergenza Covid-19. Saranno eseguite diverse asfaltature in via Marconi, dall’incrocio con via Santa Lucia alla rotatoria di viale Europa; in via Santa Lucia, nel tratto iniziale dall’incrocio con via Marconi alla chiesetta di Santa Lucia e... continua a leggere...

Schio. Cimiteri aperti da lunedì: “Ordinanze improvvise non vanno bene”

Riaprono lunedì 27 aprile i nove cimiteri di Schio, ma l’invito del governatore Luca Zaia di aprire i campisanti al pubblico nel giro di pochi giorni non è piaciuto per niente al sindaco di Schio Valter Orsi, che si augura: “Non vorrei diventi una moda annunciare provvedimenti che diventano operativi immediatamente senza dare la possibilità... continua a leggere...