Un fiume di cittadini alla manifestazione in difesa della sanità dell’Altovicentino

Mamme, papà, fruitori della sanità, disabili e genitori che la vivono direttamente o indirettamente. Cittadini dell’Altovicentino, che non vogliono bandiere politiche sulla testa, ma che vogliono solo manifestare contro chi ha fatto perdere valore  alla sanità di un territorio, che da qualche anno, non solo è in trasformazione, ma risente di una qualità di servizi... continua a leggere...

Thiene. Il cancro al seno e il potere dell’arte: una coppa in ceramica in onore delle donne

Una coppa in ceramica, simbolo di vita e contenitore di solidarietà, è il tema della seconda edizione del progetto DonnAArte, proposto da AreaArte e dal Comune di Thiene, che prenderà il via dal 23 novembre all’1 dicembre 2019 a Villa Fabris. L’obiettivo del progetto è di realizzare eventi culturali e, contemporaneamente, di sensibilizzare alla prevenzione... continua a leggere...

Schio-Santorso. Tutti in piazza per la Sanità: “Anche sotto la pioggia”

Il maltempo non fermerà a manifestazione per la Sanità locale organizzata oggi a Schio, con passeggiata fino all’ospedale di Santorso. Un appuntamento importantissimo, perchè unica occasione per dimostrare alla politica, che da sempre tiene le redini e interferisce sulla Sanità, che il bene più importante per i cittadini si sta deteriorando e che i servizi... continua a leggere...

Orientamento scuola: quale e come scegliere? C’è Meeting Istituti Thienesi – 2019

Una due giorni per orientarsi nella molteplice proposta formativa del territorio: è il M.I.Th. – Meeting Istituti Thienesi – 2019, che si terrà nei locali del Padiglione Fieristico di via Vanzetti sabato 16 novembre dalle 15.00 alle 19.00 e domenica 17 novembre dalle 15.00 alle 19.00 con ingresso libero. Sette Istituti Superiori, con 31 diversi... continua a leggere...

Svolta nelle tratte ferroviarie, la Regione Veneto illustra il programma

La Giunta regionale, nella sua ultima seduta su proposta dell’Assessore alle Infrastrutture, Elisa De Berti, ha approvato lo schema di protocollo d’intesa con Comune di Padova, Rete Ferroviaria Italiana Spa e FS Sistemi Urbani Srl per la concretizzazione degli interventi e per l’avvio degli approfondimenti funzionali e progettuali per la valorizzazione del nodo ferroviario di... continua a leggere...

Breganze. Vince concorso e diventa ufficiale. Marullo dovrà lasciare il paese

Orgoglio ma anche non poco rammarico a Breganze. Sentimenti che fanno da cornice ad una figura che la storia del paese la conosce più che bene. Dopo  quasi 27 anni di servizio Antonio Marullo lascia il comando della Stazione dei Carabinieri. Vince il concorso ufficiali che lo proietta in un avanzamento di carriera, ma che... continua a leggere...

Schio. Lavori alla fabbrica Alta: riprende l’intervento conservativo. Fotonotizia

Riprendono a Schio i lavori per l’intervento conservativo della Fabbrica Alta. Il simbolo di Schio, esempio di archeologia industriale famoso nel mondo, sarà sottoposto ad un risanamento che prevede l’intervento di messa in sicurezza delle finestre del complesso e il riordino delle facciate, con eliminazione delle veneziane e di altri elementi fatiscenti. Con l’occasione, sarà... continua a leggere...

Maltempo. A Valli e a Posina caduta alberi. Ad Asiago e Gallio scuole chiuse. Preoccupano i torrenti ingrossati

I sindaci di Asiago e Gallio hanno disposto la chiusura delle scuole dei loro Comuni. Lo hanno reso noto stamattina, dopo che la Protezione Civile ha emanato il bollettino metereologico, che descrive previsioni di maltempo. Roberto Rigoni Stern ha comunicato alle 11 di oggi, venerdì 15 novembre: ‘In relazione alle avverse condizioni meteorologiche ho disposto... continua a leggere...