Basta demonizzare la cannabis, Berti: ‘Veneto capofila dell’uso terapeutico e ricreativo’

‘Il Veneto può essere capofila nell’uso terapeutico della canapa e deve cogliere le grandi opportunità che può avere nel suo uso industriale’.  Sono le dichiarazioni del capogruppo del M5Stelle alla Regione Veneto, che è convinto che sulla cannabis esista un muro di ignoranza da abbattere. ‘Invito anche a rompere il diaframma di ipocrisia anche sull’uso... continua a leggere...

Autonomia. “Legge quadro approvata entro fine anno”

Lo aveva ripetuto in una nota il ministro per gli Affari Regionali, Francesco Boccia, ed è stato confermato nel corso dell’incontro tra la delegazione trattante della RegioneVeneto alla presenza del capo dipartimento Elisa Grande, del Consigliere del Ministro, Antonio Ilacqua, e del Capo di Gabinetto, Francesco Rana: il lavoro in corso sulla legge quadro sull’autonomia differenziata si svolgerà parallelamente al confronto... continua a leggere...

La cocaina è la droga più consumata in Italia

La Cocaina, è la droga, tra quelle misurate, più consumata in Europa occidentale e del sud (Svizzera, Inghilterra, Belgio, Olanda, Spagna, Italia) e in Sud America. La Metamfetamina, sebbene con consumi più contenuti rispetto alla cocaina, è la droga prevalente in alcuni paesi dell’est Europa (Repubblica Ceca, Slovacchia e Germania dell’est), ed ha consumi molto... continua a leggere...

A San Vito il pranzo è servito con 9mila euro raccolti per la ricerca

Si è tenuta ieri, domenica 20 ottobre, al palasport di San Vito di Leguzzano, “In Festa per la Speranza”, il pranzo organizzato dalla Pro loco, con il patrocinio del Comune, per sostenere Fondazione Città della Speranza. I risultati non si sono fatti attendere: hanno partecipato più di 400 persone e sono stati raccolti ben 9.730 euro che saranno destinati... continua a leggere...

Foza. Cgil: “Negato patrocinio”. Sindaco nega: “Un disguido”

Ha scatenato un putiferio la decisione del sindaco di Foza Bruno Oro di negare il patrocinio del Comune alla commemorazione dell’eccidio nazifascista e i sindacati di Cgil Vicenza hanno condannato il gesto definendolo “Un fatto gravissimo”. Ma dal primo cittadino la replica è netta: “Non c’era nessuna intenzione di non commemorare l’eccidio, avevo solo chiesto... continua a leggere...

Nasce a Thiene un nuovo spazio per le neo mamme e i loro bimbi

Nasce a Thiene Spazio Neo Mamme, la nuova proposta promossa dall’Assessorato ai Servizi alla Persona e alla Famiglia e realizzata in collaborazione con il Consultorio familiare socio-educativo “Sintonia”. L’obiettivo è di condividere insieme dubbi ed emozioni legati a quel momento importante nella vita di una donna che diventa mamma, esperienza splendida, ma certamente tra le... continua a leggere...