Tra il 18 e il 23 ottobre ci sono le stelle cadenti d’autunno

Occhi al cielo in queste sere di ottobre: sono in arrivo le Orionidi, le stelle cadenti d’autunno, così chiamate perché sembrano provenire da una regione nei pressi della costellazione di Orione. “Si tratta di meteore originate da polveri e detriti persi dalla cometa di Halley durante vecchi passaggi vicino al Sole”, spiega Paolo Volpini, dell’Unione... continua a leggere...

Valli. Disperso sulla Strada delle Gallerie, in corso le ricerche di un escursionista

Sono in corso dalle 17 di oggi le ricerche di M.R., 68enne di Ferrara, disperso da questo pomeriggio sulla Strada delle 52 Gallerie del Pasubio. Le telecamere posizionate a Rifugio Papa non hanno registrato l’arrivo dell’uomo, che aveva proseguito da solo dopo aver lasciato i suoi 5 amici alla 19esima galleria. Il Soccorso Alpino di... continua a leggere...

Thiene. ‘Top gun’ per due settimane, tutto sul corso dell’Aeronautica Militare

“Top gun” per due settimane.  E’ questa l’esperienza unica che l’Aeronautica Militare, grazie ad un accordo con il MIUR, offre agli studenti della citta’ di Thiene.   Il Corso di Cultura Aeronautica, attivita’ completamente gratuita e facoltativa, è iniziato il 14 ottobre fino al 24 pv per 250 studenti delle classi terze, quarte e quinte degli... continua a leggere...

Arrivano 2 cardiologi, un oncologo e di 28 addetti sanitari. Il grazie ai medici che lavorano in emergenza

Si rafforza lo staff dell’ospedale di Santorso. Sul versante medico il commissario Bortolo Simoni ha infatti firmato le delibere con le quali vengono assunti 2 cardiologi ed 1 oncologo, a copertura di personale cessato, che prenderanno servizio a breve. È inoltre in corso di espletamento la procedura di selezione del nuovo Direttore dell’unità operativa complessa... continua a leggere...

Contro abusi e contraffazioni arriva Captain Piave. Video

Arriva “Captain Piave”, supereroe che difende il formaggio Piave Dop delle Dolomiti bellunesi e tutte le produzioni a marchio di tutela da abusi e contraffazioni. Il personaggio di fantasia, presentato all’ultima edizione di Anuga (fiera dedicata al settore del food & beverage) è stato presentato dal Consorzio Piave Dop e Agriform nell’ambito della campagna Nice... continua a leggere...

Le studentesse ‘gemelle’ di Landshut in visita a Schio

Le ‘gemelle’ di Landshut in visita a Schio. L’assessore all’Istruzione Katia De Munari ha ricevuto nella sala consiliare del Comune una delegazione di 27 studentesse della città tedesca Landshut, gemellata con Schio, accompagnate da due loro docenti e dall’insegnante italiana Alessia Gnata con due rappresentanti degli studenti italiani della classe 3TC del Liceo Tron di... continua a leggere...

E’ già tempo d’influenza e sarà più aggressiva

Saranno virus più “insidiosi”, secondo il virologo Fabrizio Pregliasco, quelli che ci insidieranno per tutto l’inverno. L’influenza stagionale quest’anno sarà a doppia faccia: i nuovi ceppi virali che sbarcheranno nel nostro Paese (anzi, sono già ufficialmente sbarcati il 25 settembre, con l’isolamento del primo virus stagionale a Parma) saranno più aggressivi e più a rischio... continua a leggere...

Asiago. Impianto e cannoni nuovi: le Melette si preparano per la stagione invernale

Il comprensorio delle Melette è pronto per ripartire alla grande e nell’Altopiano di Asiago fervono i preparativi per l’apertura della stagione invernale. Lo si capisce dall’entusiasmo con cui Roberto Rigoni Stern, sindaco di Asiago, ha annunciato l’affidamento del nuovo impianto di risalita comunale alla nuova società di gestione del comprensorio delle Melette. “Presto il collaudo... continua a leggere...