Coronavirus. Asiago. Stop alle passeggiate e allo sport, divieto anche nel bosco

Stop a passeggiate e attività motoria e sportiva nel Comune di Asiago, incluse le camminate con il cane e il ‘giretto’ nel bosco. Si inasprisce il regolamento nel tentativo di arginare il contagio da coronavirus, che nell’Altopiano sta registrando numeri superiori alle aspettative. Il sindaco Roberto Rigoni Stern ha messo uno divieto definitivo di accedere... continua a leggere...

Ulss 7. Tamponi ingolfati, screening in ritardo

Si prevede un’impennata nei numeri del coronavirus nella Ulss 7 Pedemontana, dove la situazione non è esplicita per via di un ritardo sugli esiti dei tamponi eseguiti nel laboratorio di Padova. L’aumento derivante dallo sblocco dello screening, potrebbe quindi fare registrare un aumento dei numeri, che tuttavia sono tenuti sotto controllo. “La situazione è in... continua a leggere...

Schio. La Casa chiede aiuto: “Mancano mascherine, camici e guanti”

Mancano mascherine, guanti, camici e occhiali a La Casa, l’istituto per Anziani di Schio che conta 300 ospiti a Schio, 130 a Montecchio Precalcino e conta 434 dipendenti. Il presidente Giuseppe Sola chiede aiuto ai cittadini e alle aziende del territorio e istituisce una raccolta fondi per acquistare il materiale di prima necessità. “Ce la... continua a leggere...

Coronavirus. I pescatori veneti regalano 900mila euro alla Sanità

I pescatori del Veneto regalano 900mila euro alla Sanità della loro regione. Rinunciano infatti alla loro quota annuale per destinarla al comparto sanitario, in gravissima emergenza per il coronavirus. Un diritto acquisito, che spetta loro sui proventi della licenza di pesca e al quale hanno rinunciato per quest’anno, regalando di fatto dei soldi da utilizzare... continua a leggere...

Asiago piange Don Antonio Bortoli: “Sacerdote determinato e appassionato”

Una breve malattia ha strappato alla vita Don Antonio Bortoli, per anni parroco di Asiago, scomparso giovedì 19 marzo. “Un sacerdote determinato, con una dedizione appassionata alla Chiesa, alla vita della città e dell’intera comunità civile di Asiago – ha commentato Roberto Rigoni Stern, sindaco di Asiago – Lo ringrazio a nome di tutti, per... continua a leggere...

Orsi: “Aiutiamo i nostri eroi ospedalieri”. Al via donazioni alla Fondazione di Comunità

86.250 euro raccolti in soli 5 giorni a favore della sanità locale, grazie a 297 donazioni provenienti da privati e ora arriva un nuovo numero di conto corrente, per dare una risposta più ampia a livello territoriale. Fondazione Comunità Vicentina diventa capo fila della raccolta, con i suoi componenti istituzionali (Ulss 7, Conferenza dei sindaci... continua a leggere...

Zaia rassicura: L’ospedale Alto Vicentino sarà meglio di prima”

“Le schede ospedaliere sono una garanzia, l’ospedale di Santorso tornerà come prima e anche meglio di prima”. Il governatore del Veneto Luca Zaia risponde ai sindaci dell’Alto Vicentino, assicurandoli che la trasformazione dell’ospedale Alto Vicentino in centro covid durerà per il periodo dell’emergenza sanitaria. Poi tutto tornerà come prima, “anche meglio di prima”, ha sottolineato... continua a leggere...

Diritto alla salute e solidarietà

a cura dell’Avvocato Miria Fattambrini Mai come in questo particolare periodo storico sentiamo ripetere: “l’importante è la salute”, “prima di tutto viene la salute”. Prima o poi l’emergenza generata dalla pandemia passerà, ma nel frattempo questa situazione ci costringe a ripensare a tutto, a quanto la salute sia il bene più prezioso. Il diritto alla... continua a leggere...

Coronavirus , servono psicologi. Per i cittadini c’è ‘InOltre’

Tra le varie iniziative per fronteggiare i molteplici effetti dell’emergenza coronavirus, in Veneto scende in campo anche il numero verde 800 33 43 43 del Servizio “inOltre” della Regione Veneto, operativo dal 2012 come servizio di promozione della salute e gestione delle emergenze, per dare un contributo in questo particolare momento che la comunità veneta... continua a leggere...