Viridalia, il trasferimento a Sarcedo non tradisce le aspettative ed entusiasma i visitatori

Il cambio di location da Thiene a Sarcedo non ha tradito le aspettative di Viridalia, che quest’anno si è svolta a Ca’ Dotta, entusiasmando chi l’ha visitata e che ha riscontrato l’innata passione, professionalità e competenza di chi del florovivaismo ne ha fatto una cultura. Dopo dieci anni, l’undicesima edizione si è spostata a Sarcedo... continua a leggere...

Schio. Costalunga in tv: “Noi imprenditori spremuti e derisi dalla politica”. Video

“Piccoli artigiani, spina dorsale dell’economia italiana tartassati dalla politica”. Toni Costalunga si è fatto sentire ancora e ha messo la sua faccia e la sua esperienza a disposizione di tutta Italia per attirare l’attenzione sui problemi dei piccoli imprenditori, ‘spremuti’ dalla politica e dalla burocrazia eppure responsabili di intere famiglie, che campano proprio grazie a... continua a leggere...

Medici neoabilitati in corsia, FederSpecializzandi Veneto: ‘Non preparati a decifrare i codici e le scelte’

“Non possiamo che esprimere il nostro fermo disappunto e l’assoluta contrarietà rispetto ad una decisione che vediamo come deleteria ed estremamente rischiosa, sia per i giovani colleghi neolaureati che per la salute dei pazienti”. È questa il primo commento di Mirko Clauson, vicepresidente vicario di FederSpecializzandi Veneto, in merito alle “Delibere di Ferragosto” con cui il Governatore... continua a leggere...

Droga. “Nessuna tolleranza contro gli spacciatori”, Caretta con Scarpellini

“Nessuna tolleranza con chi spaccia e avvelena i nostri ragazzi”. Sono le dure parole di Maria Cristina Caretta, deputato di Fratelli d’Italia, che all’indomani dell’appello lanciato dal comandante della Polizia Locale Alto Vicentino Giovanni Scarpellini, ne condivide la posizione ed esorta a sua volta a riflettere sul ruolo della famiglie. I ‘numeri della droga’ sono... continua a leggere...

Asiago. Malore sul Portule: trasportata in barella per quasi un’ora

Attorno alle 16 il Soccorso Alpino di Asiago è stato allertato per una donna colta da malore a Cima Portule. L’escursionista, 65enne, di Montebelluna, che si trovava con una comitiva di una trentina di persone, è stata raggiunta da 5 soccorritori, arrivati a Bocchetta Portule in fuoristrada per poi  proseguire a piedi con una camminata... continua a leggere...

Zugliano. In Villa Giusti Suman torna ‘Autori in Villa’

Torna a Zugliano,  nella splendida cornice di Villa Giusti Suman la rassegna Autori in Villa, giunta alla sua sesta edizione. Il primo appuntamento è giovedì 19 settembre alle 20.45 con Paolo Malaguti, docente di Lettere nelle provincie di Treviso e Vicenza nonché semifinalista al Premio Strega 2016, che presenta il libro ‘L’ultimo carnevale’. Ambientato nella... continua a leggere...

Piazza Sarcedo inaugurata in Brasile, Cortese a lezione di ‘taliàn’

Un’accoglienza così il sindaco Luca Cortese non se la sarebbe mai aspettata. Del suo viaggio in Brasile in rappresentanza del suo Comune non ricorderà solo l’inaugurazione della omonima piazza, ma soprattutto il calore delle persone, che dal momento in cui è arrivato gli hanno fatto godere ogni istante facendolo sentire a casa e condividendo con... continua a leggere...

Boccia. “Autonomia non in stile Lega”. Salvini: “Zaia alle regionali 2020”

Sarà il governo giallo-rosso a varare l’autonomia che però non sarà quella voluta dalla Lega. Lo assicura Francesco Boccia, ministro per gli Affari Regionali, che è seriamente intenzionato a realizzare la sua missione e come punto di partenza, avrà le intese parziali raggiunte finora. Con buona pace di Luca Zaia che, a suon di “squadra... continua a leggere...