Zugliano. Luna e letture: appuntamento a Villa Bassi

Appuntamento giovedì 29 agosto alle 21 a Villa Bassi di Grumolo Pedemonte per una serata di reading letterario con accompagnamento musicale dedicata al 50esimo anniversario dell’allunaggio del 20 luglio 1969. Nell’atmosfera suggestiva del giardino e al lume di candela, alcuni dei partecipanti della Compagnia Teatrale TeatroInsieme di Zugliano daranno voce a poesie e racconti della nostra... continua a leggere...

Thiene. Anche io ho fatto da baby sitter ai figli degli ambulanti delle spiagge

Un’esperienza che tocca il cuore è quella accaduta a Paola Pasqualotto, consigliere comunale della Lega a Thiene, che al mare a Sottomarina si è offerta a fare da baby sitter ai 2 figli di una venditrice ambulante nigeriana mentre la donna lavorava in spiaggia,  vivendo così in prima persona quanto accaduto a Trapani e diffuso... continua a leggere...

Schio. Escursione tra bellezza e mistero nella Valle dell’Orco

E’ una escursione avvolta nella bellezza e nel mistero quella che domenica 1 settembre si svolgerà nella Valle dell’Orco, tra il Bosco del Tretto e la Fabbrica Saccardo. Per chi ha letto l’omonimo libro giallo di Umberto Matino, ambientato proprio tra i boschi dell’Alto Vicentino, sarà un tuffo al cuore percorrere i sentieri che avrebbe... continua a leggere...

Thiene. Ruba e-bike da 2mila euro. Identificato e denunciato in pochi minuti

Sono bastati pochi minuti alla Polizia Locale Nordest Vicentino per identificare il responsabile del furto di una bici elettrica del valore di 2mila euro che è stata subito ritrovata e restituita alla legittima proprietaria che ne aveva da poco denunciato la scomparsa. I fatti Subito dopo la denuncia di una 59enne di Villaverla, che aveva... continua a leggere...

Zanè. Caos traffico all’ecocentro: “Serve orario prolungato”

E’ caos per il traffico che ruota attorno all’ecocentro di Zanè, che nel periodo estivo è preso d’assalto dagli utenti e ad ipotizzare una soluzione è Sebastiano Busin, consigliere comunale e vice capogruppo della lista Migliorare Zanè – Lega, che propone un nuovo contenitore decentrato per il ‘verde’ ed un orario prolungato al sabato pomeriggio.... continua a leggere...

Cogollo. Il Costo al volante della storia: al via la 12esima Salita

Torna domenica 1 settembre la Salita del Costo con bolidi d’epoca. Motociclette e automobili che sfrecceranno in un percorso che attraversa l’Alto Vicentino per transitare lungo la famosa salita che da Cogollo del Cengio conduce all’Altopiano di Asiago. “Avremo tra i 150 e i 200 veicoli, auto e moto – ha spiegato con grande soddisfazione... continua a leggere...

Ciclisti veneziani diretti in Baviera salutano Schio

Con il motto “L’uva incontra il luppolo” un gruppo di ciclisti partiti venerdì scorso da Venezia in direzione Abensberg in Baviera, si è fermato a Schio dove ha ricevuto il saluto del Sindaco Valter Orsi e altri rappresentanti dell’Amministrazione Comunale. L’iniziativa è stata promossa dall’associazione di promozione turistica “Perle dei Colli Berici” con lo scopo... continua a leggere...

Caltrano. Stop alle fermate selvagge in via Roma: multe da settembre

Stop alle auto in sosta sul marciapiede di via Roma. L’amministrazione comunale del sindaco Luca Sandonà, grazie al consigliere delegato a Sicurezza e Viabilità Luca Sola, ha deciso di intervenire sulle ‘vecchie abitudini’ di paese, richiamandosi alle regole della strada in nome di “ordine e decoro”. Non più fermate selvagge in edicola o farmacia, con... continua a leggere...

Medici uniti contro la politica che vuole una ‘sanità-low cost’

“L’estate 2019 – dichiara Carlo Palermo, Segretario Nazionale Anaao Assomed – sarà ricordata per gli attacchi alla categoria medica e alla sanità pubblica”. Dopo le delibere di Ferragosto volute dal Governatore del Veneto Luca Zaia per inserire medici neolaureati non specializzati nelle corsie di ospedale, le parole di Giancarlo Giorgetti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio... continua a leggere...