Schio dice ‘no’ all’emergenza climatica. Ma Fridays For Future non si ferma

La giunta comunale di Schio ha deciso di non dichiarare la situazione di emergenza climatica, ma i giovani non ci stanno e continuano gli appuntamento con ‘Fridays for Future’. “Ancora una volta le istituzioni si sono dimostrate cieche davanti alla crisi climatica che stiamo vivendo, che tocca tutti i cittadini questo territorio – spiegano gli... continua a leggere...

A Marano puoi adottare un’aiuola

Continuano a crescere le adesioni da parte delle associazioni e di singoli cittadini all’iniziativa “Adotta un’aiuola”, promossa dall’amministrazione comunale di Marano per sostenere la partecipazione dei cittadini alla cura delle aree verdi pubbliche. Sono finora una quindicina le adozioni in corso: l’accordo che i gruppi o i singoli hanno sottoscritto con il Comune prevede – a seconda... continua a leggere...

Mountain&Trail Running, il Summano incorona Lorenzi e Ricotta. Al via Trans d’Havet

Si alza il sipario sulla quattro giorni di Campionati Italiani Mountain&Trail Running 2019 in terra vicentina con la rovente prova Vertical che sul monte Summano ha incoronato Francesco Lorenzi (Vicenza Marathon) e Giovanna Ricotta (Boscaini Runners) nella Maistrack Summano Vertical. Nella gara Open si è imposto Denis Grasselli (GS Alpini Vicenza) mentre al femminile vittoria... continua a leggere...

Schio. “La Romea Strata nuovo Cammino di Santiago”: a finanziarla ci pensa l’Europa

Un percorso per pellegrini, al pari del Cammino di Santiago, che passa dall’Alto Vicentino ed oltre a far vivere emozionanti esperienze dal lato religioso ed emotivo, punta ad accrescere l’afflusso di turisti nel territorio. Ancora meglio, un’asse di alimentazione del cammino più famodo del mondo, che dal centro Europa conduce alla tomba di San Pietro... continua a leggere...

10 minuti di ritardo al pronto soccorso per un infarto possono costare caro

(Agi)In caso di infarto ogni minuto conta. È stato dimostrato che non deve più esistere il limite ‘golden hour’ di 120 minuti, ormai superato, perché la tempestività dell’intervento medico è ancora più essenziale del previsto: per ogni 10 minuti di ritardo si registra un 3% addizionale di mortalità. Sono questi alcuni dati emersi a Matera... continua a leggere...

Esclusa dai bandi, la Regione ‘ripesca’ Zugliano: in arrivo 350mila euro

La Regione Veneto ha ‘ripescato’ Zugliano da una graduatoria del 2017 e dopo avere scartato alcuni progetti di Comuni che non erano in linea con le prerogative del bando ha assegnato al Comune guidato dal sindaco Sandro Maculan 350mila euro per interventi inerenti all’antisismico. “330mila euro ci serviranno per il secondo stralcio della palestra comunale... continua a leggere...

Malo. Inchiesta Pedemontana: il giudice dispone il dissequestro parziale

Tre settimane esatte dopo il sequestro di cui sta parlando tutta Italia, per una inchiesta scottante che riguarda la Pedemontana Veneta, arriva il dissequestro parziale che riguarda la galleria di Malo,  cantiere di 6 chilometri . A comunicarlo è stata nel pomeriggio, la struttura di progetto per la Spv della Regione Veneto: «Il presidente del... continua a leggere...