Veicoli storici. In Veneto la riduzione è del 50%

La Giunta Regionale, con l’approvazione di una delibera presentata dal vicepresidente Gianluca Forcolin, ha recepito le nuove direttive del Ministero dell’Economia e delle Finanze in cui vengono riconsiderati i termini di registrazione dei veicoli di valore storico e collezionistico ai fini della riduzione del 50% della specifica tassa automobilistica. Con il provvedimento possono fruirne, infatti,... continua a leggere...

Lupo. Covolo al Ministro Costa: ‘Stop attacchi predatori sull’Altopiano’

 “Stop agli attacchi predatori nell’Altopiano di Asiago. Nessuno vuole lo sterminio dei lupi né stravolgere l’ecosistema della zona, ma è chiaro a tutti che per difendere concretamente persone, animali da allevamento e attività produttive presenti nelle malghe e negli alpeggi servono soluzioni adeguate ed efficaci”. Così la deputata vicentina della Lega, Silvia Covolo, che sull’emergenza... continua a leggere...

Malo. Dopo sequestro tunnel, firmata cassa integrazione per 81 lavoratori

Dopo l’assemblea di questa mattina con i 150 lavoratori del “lotto 1” del cantiere della Pedemontana Veneta i rappresentanti sindacali hanno siglato con il consorzio che ha in mano la costruzione della infrastruttura stradale, i documenti necessari per avviare la cassa integrazione per 75 dipendenti di SIS e 6 delle ditte consorziate: il provvedimento riguarda... continua a leggere...

Santorso. Sorpasso in curva, al 18enne tolti 50 punti e la patente

C’era un neopatentato al quale sono stati decurtati 50 punti dalla patente, che gli è stata anche ritirata dietro il grave incidente di lunedì sera a Santorso. Erano trascorse le 21, quando  due pattuglie del Consorzio Polizia Locale Alto Vicentino di Schio sono intervenute lungo la S.P. 350, in via Martiri della Libertà all’intersezione con... continua a leggere...

Parte l’anagrafe dei vaccini, non servono i certificati a scuola

(ansa)Grazie all’attivazione dell’anagrafe vaccinale non c’è più l’obbligo di presentazione dei certificati a scuola e cade di conseguenza la scadenza del 10 luglio per la consegna dei documenti per le iscrizioni scolastiche, prevista dalla normativa vigente (Legge Lorenzin). Lo precisa il ministero della Salute e il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca a pochi giorni dalla... continua a leggere...

Zanè. Enrico Brazzale in gara alle Universiadi: “La soddisfazione più grande”

La definisce “la soddisfazione più grande”. C’è anche Enrico Brazzale, meglio conosciuto in Alto Vicentino come ‘il Cimbro Volante’, tra i 38 atleti italiani selezionati per l’Universiade, che si disputerà a Napoli dall’8 al 13 luglio. Vestirà la maglia azzurra nella 30esima edizione  della rassegna estiva insieme a 19 colleghi e 18 colleghe. La manifestazione... continua a leggere...

La nuova Proloco apre il luglio di Piovene Rocchette

E’ una Proloco nuova di zecca quella che dà il benvenuto al luglio piovenese. Il nuovo direttivo, totalmente rinnovato, si è insediato lo scorso 1 luglio, con Fabio Zironda alla presidenza, Laura Coviello come vice, Marco Miolato, Riccardo Graziani, Alessandro Cudignotto, Elisabetta Costa e Andrea Natuzzi nel consiglio. Un primo ringraziamento all’ex presidente Franco Carlassara... continua a leggere...

Thiene. Sfratto con forze dell’ordine, ma non si fa trovare

Nonostante tutte quelle divise il destinatario del provvedimento non si è fatto trovare. Lo sfratto è stato comunque eseguito. Schieramento di forze dell’ordine, per uno sfratto ordinato dalla Questura. Non sono passate inosservate stamane, a Thiene, in via Ca’ Orecchiona le numerose divise attorno ad un edificio, giunte sul posto per garantire che lo sloggio... continua a leggere...