Thiene. Apre una nuova galleria d’arte: il brindisi inaugurale con l’artista

Una vetrina di Thiene si accende, in galleria Garibaldi. Mercoledì 11 dicembre alle 18 con un aperitivo  d’inaugurazione apre i battenti la galleria d’arte di Cristina Brambilla. Artista meneghina che dopo aver girato il mondo, studiando in Italia, Spagna, Australia e Cina, mette radici in città portando con sé la sua arte. Le sue opere... continua a leggere...

Batteri e funghi nel terreno? Il vino è più buono: la ricerca

Sono i batteri buoni a fare il vino buono. Lo ha dimostrato un gruppo di ricerca guidato dagli studiosi dell’Alma Mater di Bologna, analizzando il ruolo cruciale del microbioma del suolo per la produzione vinicola. Lo studio, pubblicato sulla rivista ‘Communications Biology’, si è concentrato in particolare sull’analisi del terroir di una delle regioni vinicole... continua a leggere...

Una donna non può essere «capa»

Il Sole 24 Ore ha dedicato all’argomento un ampio articolo. Il sostantivo femminile «capa», pur circolando ampiamente nella comunicazione informale sia parlata che scritta, «non ha ancora perso, per la maggior parte dei parlanti, la connotazione scherzosa e colloquiale. Proprio per questa ragione è ancora opportuno distinguere i contesti ed evitare la forma femminile di «capo» in... continua a leggere...

Asiago. L’sos e poi lo schianto. Precipita aereo: il pilota è grave

L’emergenza in volo, la richiesta d’aiuto alla torre di controllo dell’aeroporto di Asiago e poi lo schianto. Un piccolo aereo, un Van’s Rv-10, è precipitato stamane verso le 11 in zona San Domenico. A bordo tre passeggeri feriti lievemente, mentre il pilota sarebbe grave. Sul posto sono intervenuti i pompieri di Asiago e Bassano del... continua a leggere...

Censis 2024: “Per il 57% degli italiani gli stili di vita dei migranti sono una minaccia”

Velo integrale imposto alle donne o la separazione di uomini e donne negli spazi pubblici spaventano la maggioranza degli italiani: lo rivela il Rapporto Censis 2024 da cui emerge che l’arrivo di persone con culture molto diverse dalla propria rappresenti- ancora- un elemento destabilizzante per i cittadini di nazionalità italiana. Infatti per il report “il... continua a leggere...

“Lo sciopero del 13 ha tante ragioni, 150 euro non sono una manna in tempi di ristrettezze”

Lo sciopero del 13 dicembre “è uno sciopero assolutamente proiettato nel futuro”. Uno sciopero che “vuole rivendicare e ottenere un altro tipo di società, solidale e collettiva, basata su stato sociale e beni comuni, salari dignitosi e diritti certi”. Dunque “Il nostro forte appello è di partecipare in massa alle manifestazioni USB del 13 dicembre:... continua a leggere...