Zanè. Il gettone dei consiglieri per Venezia: approvata la mozione della Lega

La Lega di Zanè dice ‘sì’ e acconsente a devolvere il gettone di presenza percepito dai consiglieri a favore di Venezia. Dopo Thiene è il turno del Comune del sindaco Roberto Berti, che ha accolto con favore quanto richiesto da Sebastiano Busin e dai rappresentanti del Carroccio, che siedono in minoranza. “Ringrazio il consiglio per... continua a leggere...

Torrebelvicino. Ladro scoperto dal vigilantes al Prix lo prende a calci: arrestata

Per arraffare 34 euro di spesa non ha esitato a colpire a calci l’addetto alla vigilanza che l’aveva scoperto. Con l’accusa di rapina impropria è finioa in manette Fanica Lazar, 50 anni, senza fissa dimora, già noto alle forze dell’ordine. L’uomo mercoledì scorso, si è introdotta al Prix di Torrebelvicino e si è impossessato di... continua a leggere...

San Vito di Leguzzano. Gli appuntamenti al Centro Stabile di Cultura

Sabato 21 dicembre alle  21 il Centro Stabile di Cultura si prepara a concludere il 2019 all’insegna dell’elettronica con l’atteso ritorno di Idioteque vol. II, re-incontro con la consolle di Putano Hoffman e le sue trasfigurazioni elettroniche. E domenica 5 gennaio alle 21, seguirà la riapertura al tempo di musica balcanica e klezmer con l’appuntamento... continua a leggere...

Abbattimento lupo, è scontro: ‘Deve fare paura la mancanza d’informazione. Serve censimento’

“Il Veneto, insieme alle altre regioni del Nord, chiede da tempo che il Ministro all’Ambiente, Costa, riveda la legge nazionale di tutela del lupo, con deroghe che prevedano il contenimento di quei soggetti considerati particolarmente confidenti e pericolosi. Richiesta che è rimasta inascoltata”. Questa la denuncia dell’assessore all’agricoltura della Regione del Veneto, Giuseppe Pan, intervenuto ... continua a leggere...

Il Patto della Salute si ispira a Luca Zaia: in corsia fino a 70 anni, ok agli specializzandi

Approvato il tanto atteso e discusso Patto per la Salute, l’accordo che getta le basi del servizio sanitario pubblico fino al 2021. Il ministro Roberto Speranza ha tenuto in considerazione le richieste dei governatori tra le quali, una delle prime avanzate nei mesi scorsi, la possibilità di fare restare in servizio i medici fino a... continua a leggere...

Tre milioni di euro per rilanciare l’artigianato veneto. Come partecipare al bando

Oltre tre milioni di euro di contributi a fondo perduto per aiutare le imprese artigiane ad affrontare le sfide del mondo digitale e del passaggio generazionale: è quanto ha stanziato, oggi, la Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’Assessore allo Sviluppo Economico Roberto Marcato.   “Il bando si rivolge alle 126.000 imprese artigiane del Veneto... continua a leggere...

Chiuppano. “Donare è di moda”: Fidas punta sui giovani e presenta il nuovo direttivo

La cultura del dono sbarca a Chiuppano, in cerca di forze nuove. Appuntamento sabato 21 dicembre alle 21 all’auditorium di Chiuppano, in Piazza dei Terzi per una serata all’insegna dell’allegria verso il Natale. Tanta musica, fino a tarda notte, ma anche spritz, stuzzichini e l’immancabile brindisi di buon Natale con Fidas, Aido e Fresho allieteranno... continua a leggere...

Pedemontana Veneta e Colli ‘cambia pelle’. Cazzola è il nuovo presidente

Cambio al vertice della O.G.D. Pedemontana Veneta e Colli con il presidente Simone Gasparotto che passa il testimone a Nicolas Cazzola, vicesindaco e assessore al Turismo a Isola Vicentina. Accanto a Nicolas Cazzola viene confermato nel ruolo del vicepresidente Simone Gasparotto, vicesindaco di Montecchio Precalcino, nel segno della continuità con la Pedemontana Vicentina, che ora... continua a leggere...