Roana. Piedi ghiacciati dopo una notte in montagna, soccorso un 20enne

Gli scarponi troppo leggeri, la notte trascorsa al Baito dell’Orsara e probabilmente l’inesperienza, sarebbero potute costare molto caro ad un ventenne di Vicenza, i cui piedi hanno subito un principio di congelamento costringendo il giovane a chiedere aiuto. Il Soccorso Alpino di Asiago è stato allertato alle 8.30 di questa mattina dai Carabinieri Forestali di... continua a leggere...

Posina-Valli. Accordo su Gallerie e parcheggi di Campiglia. Video

La Strada delle Gallerie sotto osservazione delle amministrazioni comunali di Posina e Valli del Pasubio i cui sindaci intendono trovare un accordo definitivo e stilare una programmazione per i lavori da eseguire per mettere in sicurezza la mulattiera di guerra famosa in tutto il mondo, dotando il parcheggio e l’area di Bocchetta Campiglia di ordine... continua a leggere...

Pena di morte. 13 comuni dell’Alto Vicentino dicono ‘no’ e si illuminano

Sono 13 i Comuni dell’Alto Vicentino che hanno deciso di fare fronte comune e dire ‘no’ alla pena di morte. E’ stata presentata a Schio l’iniziativa promossa dalla comunità di Sant’Egidio e della rete ‘Cities for life’ Giornata contro la Pena di Morte, cui aderiscono i comuni di Breganze, Carrè, Chiuppano, Fara Vicentino, Lugo Vicentino, Marano... continua a leggere...

Thiene. Con la pioggia l’albergo Roma perde pezzi. Casarotto emette ordinanza: ‘Va messo in sicurezza’

Il Comune di Thiene ha dovuto emettere un’ordinanza che intima alla proprietà di mettere in sicurezza lo stabile, dopo che la pioggia scesa abbondante in questi giorni, aveva fatto cedere il tetto dell’albergo Roma. Si tratta dell’ennesimo crollo del locale chiuso nel lontano 1989, che dovrebbe essere demolito e ricostruito perchè i segni del tempo... continua a leggere...

Schio. Pestaggio per un paio di cuffiette. ‘Il daspo urbano non serve”

Il Comune di Schio dice ‘no’ alla richiesta di daspo urbano per contrastare le baby gang proposta dal consigliere comunale d’opposizione Alex Cioni. “Vale solo 48 ore, è creato appositamente per città d’arte e turistiche, è applicabile solo a persone non residenti ed è una misura non idonea alla città di Schio”. Lo ha spiegato... continua a leggere...

Carenza medici, il bando si chiude con 524 candidati . ‘I giovani hanno voglia di mettersi alla prova’

Sono 301 i giovani medici laureati e abilitati, ma non specializzati, che hanno aderito al bando della Regione per l’assunzione nella branca di medicina e geriatria negli ospedali veneti. Si aggiungono ai 223 che avevano aderito all’analogo bando per i Pronto Soccorso, per un totale di 524 candidati a entrare nel sistema sanitario ospedaliero (i... continua a leggere...

Calvene. Don Pozza in Armenia a raccontare la speranza

Da sabato prossimo 30 novembre al 12 gennaio 2020 Don Marco Pozza, da otto anni cappellano del carcere di massima sicurezza “Due Palazzi” di Padova, commenterà di nuovo il Vangelo della domenica all’interno di “A sua immagine”, condotto da Lorena Bianchetti. Il programma, nato dalla collaborazione tra la Rai e la Conferenza Episcopale italiana, va... continua a leggere...

Thiene. ll caso Dorotee approda in consiglio. Corà scrive al cardinale Parolin

La situazione delle scuole Dorotee di Thiene, da anni in crisi e a rischio chiusura, approderà in consiglio comunale  il 28 novembre. Si tratta di una scuola privata, dove sono cresciute intere generazioni di thienesi. Tra questi il noto commerciante Renato Corà, che nei giorni scorsi ha preso carta e penna e ha scritto addirittura... continua a leggere...

Schio. Mentre fa pulizie ritrova rotolo di soldi e li porta al Comune

Stanchi e stufi di notizie di furti e aggressioni, il sindaco di Schio Valter Orsi ha voluto dare alla stampa locale una ‘bella notizia’. ‘Mentre si accingeva a chiudere il proprio locale, “Istanbul City Kebab”  di via Battaglion Val Leogra, il titolare Salman Meral ha rinvenuto, facendo le pulizie, un rotolo di banconote che stamattina... continua a leggere...

Piovene. Torna il tennis dopo 20 anni, boom di iscrizioni

Buone notizie per gli appassionati di tennis di Piovene Rocchette che da qualche giorno possono contare sulla riattivazione del loro sport dopo 20 anni dall’ultimo stop, che allora poteva contare su Pietro Deganello. Merito del consigliere delegato Fabrizio Rosa e dell’impegno dei due istruttori professionali di tennis Paolo Deganello e Paolo Cogliatti e alla collaborazione... continua a leggere...