Sarcedo. L’autocarro perde soda caustica, bonificato il viale Europa

Era circa mezzogiorno quando il conducente, uomo di 39 anni residente nel padovano, di un autocarro di massa a pieno carico superiore  a 7,5 tonnellate, ha notato che uno dei fusti che stava trasportando, perdeva liquido. Il fusto conteneva idrossido di sodio (soda caustica). Pertanto il conducente, appena accortosi, ha accostato nell’area di servizio Eni... continua a leggere...

Thiene sarà invasa da ‘una tempesta di cervelli’

Entra nel vivo con la “Tempesta di Cervelli” il progetto “GenerAzioni” , iniziativa  di Confartigianato Imprese Vicenza per favorire l’incontro tra le generazioni, nell’ottica di una utile interazione tra chi si affaccia al mondo del lavoro e chi sul lavoro ha acquisito un “sapere” fatto di esperienza. Da un lato, quindi, la “Generazione Z” che... continua a leggere...

Schio. “La palestra è in ritardo, il Comune si faccia pagare i danni”

“La palestra è in ritardo, il Comune ci spieghi che cosa è successo e si faccia pagare i danni”. Ad Alex Cioni, consigliere di Schio Città Capoluogo-Prima Schio, non bastano le spiegazioni del sindaco Valter Orsi, che ha evidenziato in una ‘falla’ geologica la motivazione del ritardo nella realizzazione della palestra del campus, ma chiede... continua a leggere...

Pedemontana e polveri sottili: ‘Il profitto del privato sopra alla salute pubblica’

«Solidarietà agli abitanti della Vallugana». Lo dichiarano i consiglieri regionali Cristina Guarda, Piero Ruzzante e Patrizia Bartelle. Che aggiungono: «E’ deplorevole che la Giunta Zaia scelga di mortificare chi vive ogni giorno il disagio delle polveri prodotte dai cantieri, essendone giustamente preoccupato, anziché porre in essere tutte le misure di tutela di competenza regionale». «Inutile... continua a leggere...

Il Giro d’Italia nell’Alto Vicentino e nella Valle dell’Astico: la tappa è per Pantani

Una bella novità per gli appassionati di ciclismo dell’Alto Vicentino è pronta per il 2020. Il Giro d’Italia passerà per l’Alto Vicentino e la Valle dell’Astico in una delle sue tappe principali, quella dedicata a Marco Pantani, che nei percorsi di montagna faceva i suoi scatti migliori. Dopo Bassano del Grappa, passando per la Vecchia... continua a leggere...

Cogollo. Sbanda e finisce con l’auto nella scarpata: ferito 55enne

L’auto che sbanda e finisce nella scarpata accartocciandosi in un ammasso di rottami. Poteva avere tragiche conseguenze per il 55enne straniero residente ad Arsiero l’incidente del quale è stato protagonista oggi poco dopo le 14 in via Schiri a Cogollo del Cengio, invece fortunatamente l’uomo è rimasto solamente ferito. Mentre percorreva via Schiri, l’uomo ha... continua a leggere...

‘Gli integratori alimentari non curano’. I consigli su come assumerli in sicurezza

“Gli integratori alimentari sono alimenti presentati in piccole unità di consumo come capsule, compresse, fialoidi e simili. Si caratterizzano come fonti concentrate di nutrienti o altre sostanze ad effetto “fisiologico” che non hanno una finalità di cura, prerogativa esclusiva dei farmaci, perché sono ideati e proposti per favorire nell’organismo il regolare svolgimento di specifiche funzioni... continua a leggere...

Thiene. I The Sun per la prima volta in concerto al comunale

Hanno riscosso un successo internazionale e per la prima volta nella loro carriera finalmente i thienesi The Sun suonano in casa. Appuntamento sabato 26 ottobre alle 21 al Teatro Comunale di Thiene dove la band proporrà 14 brani tratti dai loro dischi in italiano, compresa la collection ‘The Sun 20’, rivisitati in chiave acustica. Un... continua a leggere...