Schio. Torna il concorso ‘In bici al lavoro’: un premio a chi pedala di più

Torna a Schio, per il quarto anno consecutivo, il concorso che premia chi percorre in bicicletta il tratto strada-lavoro e viceversa. Un progetto che il Comune di Schio ha rinnovato ancora una volta sia per ridurre l’inquinamento ambientale causato dai messi a motore sia perché parte del progetto ‘Guadagnare in salute’, promosso dai Comuni dell’azienda... continua a leggere...

Thiene. Brilla Giada, dal liceo Corradini a Recanati in punta di penna

Una giovane stella brilla nell’universo letterario, quello nazionale dove la liceale Boscado Giada si classifica ai primi posti del concorso ‘Raccontar..Scrivendo’ di Recanati. Dai banchi di scuola del liceo Corradini di Thiene sino alle Marche, dove la giovane studentessa fa parlare di sé. Ancor meglio racconta il suo scritto. “Dialogo di un artiagiano e di... continua a leggere...

Autonomia e Sanità, i mesi neri della Lega veneta e la rabbia di chi traina l’economia

C’è chi la definisce ‘farsa’ e chi dichiara di non scommetterci nemmeno un euro perchè non crede più in un’autonomia sbandierata, al centro di slogan che da decenni fanno da tormentone in Veneto, dove Zaia non sa più come tamponare l’argomento più caro alla Regione più produttiva d’Italia. Ad esprimere lo scetticismo, che ormai è... continua a leggere...

Meteo. Dopo la neve di maggio, ecco cosa accadrà nei prossimi giorni

In Veneto lo scorso weekend è ritornato l’inverno come già accaduto a fine aprile. La spiegazione è la discesa verso il Mediterraneo centrale di una perturbazione con aria di origine artica che ha portato precipitazioni estese, un brusco e marcato calo delle temperature e nevicate fuori stagione fino a quote relativamente basse nella giornata di... continua a leggere...

Marano. Presi con le ‘svapo’ rubate. Denunciati per ricettazione

Una spaccata  in un negozio di Marano Vicentino, con un man bassa di sigarette elettroniche e pronte ad essere piazzate nel mercato nero. Due pregiudicati di origine magrebina, sono stati fermati a Thiene dai carabinieri, con la refurtiva in auto e denunciati per ricettazione. Quello che doveva essere un normale controllo sul territorio, chiude il... continua a leggere...

Marano. Viaggio in una baraccopoli. Lamiere, storie da uno slum di Nairobi

Una nuova serata per la rassegna “Non ci resta che leggere”, organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune e dalla Biblioteca civica di Marano, è in programma per mercoledì 8 maggio, alle  21 in auditorium. Gli autori Danilo Deninotti e Lucio Ruvidotti presenteranno il libro “Lamiere. Storie da uno slum di Nairobi”, edito da Feltrinelli. “Lamiere”... continua a leggere...

Zugliano. ‘Una montagna di emozioni’, incontri per chi ama le vette

Continua a Zugliano la rassegna ‘Una montagna di emozioni’, giunta alla sua quinta edizione e organizzata dalla Biblioteca Civica e dall’assessorato alla Cultura. Incontri a partire dal 9 maggio. L’appuntamento, che quest’anno gode del prezioso patrocinio della Regione Veneto, prevede altre quattro serate dove si cercherà di toccare tutte le sfaccettature di questo incantevole mondo... continua a leggere...

Dalla Parata del Costo, nuova sinergia tra Roana e Asiago

I riflettori sulla Salita del Costo 2019 si sono spenti da giorni, ma l’organizzatore Renzo De Tomasi apre una parentesi sull’evento collaterale che ha arricchito una manifestazione di per sé dall’ottima riuscita come è stata la cronoscalata, che tra auto storiche e moderne ha visto circa centocinquanta piloti sfidarsi sull’impegnativa strada che sale all’Altopiano di... continua a leggere...