‘Arte bianca’, tornano a crescere i panificatori

Il fornaio torna ad essere un lavoro per giovani, e sono molte le donne che si accingono a fare impresa nell’arte bianca in Trentino Alto Adige come in Sicilia. Lo dimostrano i “Panificatori Agricoli Urbani”, una nutrita schiera di maestri dell’arte bianca, under 35, che alla crescente domanda dei consumatori di mangiar sano rispondono mixando la tradizione dei grani... continua a leggere...

Schio. ‘Investigatore di razza’ alla stazione carabinieri

Da oggi è inservizio il luogotenente Giancarlo D’Ascania:  ha assunto il Comando della Stazione Carabinieri di Schio. Militare dalla vasta esperienza investigativa, ha comandato sino a ieri il Nucleo Operativo della Compagnia  di Valdagno, dove ha lavorato al servizio dell’Arma nel contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, assicurando alla giustizia numerosi malviventi e recuperando centinaia... continua a leggere...

Santorso. I sindaci su ospedale: ‘Siamo stati presi in giro. La politica ha preferito Bassano’

A Bassano tutto, a Santorso nessuna promessa mantenuta. Ecco cosa significa avere personaggi di spicco della politica che conta in Regione, dove, dall’epilogo sulle schede ospedaliere, è emerso che se hai un ruolo nei palazzi dei poteri puoi avere quello che viene poi letteralmente ‘scippato’ agli altri territori. Come se questi avessero come residenti dei... continua a leggere...

Marano e l’attenzione ai nuovi nati

Continua il progetto “Neogenitori” del Comune di Marano, per offrire un percorso gratuito di sostegno alla genitorialità. Il Comune propone due tipi di servizi, in collaborazione con la cooperativa sociale “La grande quercia” e con l’asilo nido comunale “Il girotondo”: il primo, “Essere mamma, essere papà”, offre degli incontri individuali con lo psicologo Diego Giron: un momento privato di ascolto attivo rivolto ai genitori... continua a leggere...

Chiuppano. Inaugurata la nuova medicina di gruppo

Nasce la nuova Medicina di Gruppo Integrata “Salus”, con sede a Chiuppano in piazza dei Terzi, al civico 1. La struttura, da pochi giorni operativa, è stata inaugurata oggi alla presenza, tra gli altri, dell’assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin, del sindaco di Chiuppano Giuseppe Panozzo e, per l’ULSS 7 Pedemontana, del Commissario Bortolo Simoni... continua a leggere...

Crisi della Sanità. Sindacati contro la Regione: “I veneti devono sapere”

“La politica della Regione Veneto ha sbagliato in modo colpevole in merito alla Sanità, i veneti devono sapere e i responsabili devono essere denunciati”. La denuncia arriva dai sindacati della Cgil di Vicenza, che si sono riuniti questa mattina con i dipendenti delle aziende sanitarie del Veneto. Dirigenti medici e veterinari, tecnici ed amministrativi e... continua a leggere...

Zanè. Malore al volante, auto impazzita in via Trieste. Muore 44enne

Della corsa impazzita dell’auto rimangono a terra i segnali stradali, divelti in via Trieste a Zanè. Trecento i metri, secondo una prima ricostruzione, che l’auto avrebbe compiuto, fuori controllo. A bordo il conducente, un 44enne di Malo, che si sarebbe accasciato sul volante, colto da un improvviso malore. Il terribile incidente è avvenuto stamane, attorno... continua a leggere...