Primo trapianto al mondo di vertebre umane: c’era anche il dottor Ghermandi

Forse non tutti sanno che nell’équipe del ‘Rizzoli’ di Bologna c’è un ‘dottore di casa nostra’. E’ Riccardo Ghermandi e ha fatto già tanto bene su molti cittadini dell’Alto Vicentino. L’ortopedico si è specializzato ed è un fiore all’occhiello della struttura sanitaria bolognese, che ha avuto gli onori della cronaca per il trapianto su un... continua a leggere...

BPVi. Covolo al governo: “Serve più tempo per chiedere il risarcimento”

La compilazione dei moduli per il risarcimento ai risparmiatori truffati è più complicata di quanto si pensasse e non sempre le banche collaborano nel fornire i documenti richiesti. Per questo motivo l’onorevole breganzese della Lega Silvia Covolo ha presentato richiesta al ministero dell’Economia e delle Finanze di posticipare la scadenza per presentare la richiesta di... continua a leggere...

Ancora rifiuti tra Marano e Malo: “E’ fondamentale la collaborazione”

E’ botta e risposta a Marano Vicentino per alcuni rifiuti abbandonati lungo l’argine del torrente Leogra. “In tema di tutela del territorio e difesa ambientale la cooperazione tra le istituzioni locali è fondamentale – ha detto il sindaco Marco Guzzonato – Solo cooperando, e grazie alle importanti segnalazioni da parte dei cittadini, potremo riuscire a raggiungere l’obiettivo e individuare i responsabili di... continua a leggere...

Thiene. Il divano è in ritardo, lo paga in monetine da 50 cent: arrivano i carabinieri. Video

Ordina il divano online e lo paga con due secchi di monetine da 50 cent. Sfiorata la lite, c’è voluto l’intervento di una pattuglia dei carabinieri per convincere il trasportatore a prendersi i soldi. A Thiene un saldo d’acquisto insolito, fatto da Pietro Dalla Fontana: “mi hanno fatto aspettare tre mesi per la consegna”. Non... continua a leggere...

Schio. ‘Rialziamo la testa contro i tagli alla sanità dell’Altovicentino’. Coalizione Civica scende in piazza

Tutti in piazza a manifestare per il diritto alla salute e per manifestare contro il decadimento della sanità dell’Altovicentino. L’appuntamento è alle 15 del 16 novembre davanti all’ex ospedale DE Lellis di Schio. ‘Il diritto alla salute è un diritto universale ed imprescindibile. Dalla qualità della salute dipende il futuro della società in cui viviamo.... continua a leggere...

Thiene. All’aeroporto lo stormo dell’Aeronautica Militare

Non poteva esserci migliore apertura ufficiale del Centenario della trasvolata Roma-Tokyo di quella proposta a Thiene all’aeroporto “A. Ferrarin” dal 60° Stormo dell’Aeronautica Militare con il Corso di Cultura Aeronautica. L’iniziativa, della durata di due settimane, è rivolta agli studenti delle classi terze quarte e quinte degli Istituti scolastici superiori cittadini e rientra nell’ambito delle... continua a leggere...