La flavescenza dorata diventa un allarme, il Veneto stanzia 100mila euro

Oltre 100.000 euro per il monitoraggio della flavescenza dorata anche nel 2025, dando seguito al Piano di contrasto delle patologie della vite già messo in atto e finanziato per il triennio 2022-2024. E’ la somma stanziata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore all’Agricoltura Federico Caner, che ha aperto un bando affidato ad Avepa con la... continua a leggere...

Era stato una promessa del calcio veneto, è morto Jacopo Barbaro

Addio all’ex calciatore veneziano Jacopo Barbaro, il compagno di Alessandro Del Piero nelle giovanili del Padova ammalatosi di Sla nel 1999, a soli 24 anni. Barbaro si è spento venerdì scorso a Cavallino-Treporti, all’età di 49 anni. A causa della malattia Barbaro comunicava solo con gli occhi ma era rimasto in contatto con tanti campioni... continua a leggere...
Francesca Michielin

Dal grande Massimo Ranieri a Fedez, in gara anche la “nostra Francesca Michielin”. I nomi dei big di Sanremo 2025

Da Fedez a Marcella Bella, da Tony Effe a Massimo Ranieri fino a Brunori Sas e Giorgia. Saranno 30 e non 24 i big in gara al prossimo festival di Sanremo, con una varietà di stili che servirà ad avvicinare un pubblico giovane e uno più tradizionale. Il direttore artistico Carlo Conti, vista la qualità... continua a leggere...

Secondo i dati forniti da Eduscopio della Fondazione Agnelli, relativi al triennio 2019-2021, solo il 30,5% dei diplomati provenienti da istituti tecnici e professionali ha trovato un lavoro stabile di oltre sei mesi. Questo dato evidenzia la difficoltà di molti giovani nel garantire un’occupazione duratura, con il 17% che ha svolto lavori precari o brevi,... continua a leggere...

Salute mentale in Veneto: richieste di aiuto aumentate del 30%. “Serve rafforzare i servizi”

Da una parte, l’esplosione di un fenomeno che, dopo la pandemia, ha assunto i caratteri di una vera e propria emergenza, con oltre 70.000 persone in carico di Dipartimenti e oltre un milione di persone (le stime parlano del 20-30% della popolazione) con situazioni di disagio psicologico e disturbi mentali sottosoglia soltanto in Veneto. Dall’altro... continua a leggere...

Asiago. Ultraleggero si schianta contro il muro del cimitero, pilota ferito

Una tragedia sfiorata si è verificata poco prima delle 12:30 di oggi, domenica 1° dicembre, ad Asiago, dove un ultraleggero è precipitato durante la fase di decollo, schiantandosi contro il muro perimetrale del cimitero comunale in Via Ceresara. Sul posto, i vigili del fuoco, che  hanno messo in sicurezza il velivolo, un ultraleggero di piccole... continua a leggere...

Canove di Roana. Precipita nel burrone, muore 50enne. La ricostruzione

Prima lo scivolone, poi il volo. E’ una 50enne, Sonia Dalla Vecchia, infermiera, la vittima dell’incidente avvenuto verso le 13 di oggi,  domenica 1 dicembre. E’ accaduto  in località Bisele a Canove di Roana e per il recupero della vittima sono intervenuti Vigili del Fuoco e Soccorso Alpino. La prima ricostruzione dei fatti La donna... continua a leggere...

Figli dipendenti da energy drink e merendine, 82% famiglie chiede aiuto

L’82% delle famiglie chiede un piano pubblico per salvaguardare la salute dei propri figli, sempre più dipendenti da energy drinks, merendine e cibi ultra-trasformati, una vera e propria dipendenza che crea enormi pericoli per il loro sviluppo. Un grido d’allarme da parte dei genitori che vedono fallire il ricorso a divieti o altre forme di... continua a leggere...

Serata indimenticabile al Teatro Comunale di Thiene con Alice Master Songs

Serata intensa ed entusiasmante, piena di brividi ed emozioni, quella di sabato sera al Teatro di Thiene, che ha ospitato la cantante Carla Bissi, in arte Alice. Bellissima ed elegantissima, Alice ha saputo toccare le corde del cuore di chi, attraverso le sue note e la sua voce, ha voluto percorrere un viaggio musicale intenso... continua a leggere...

Piovene Rocchette. Dalla segnalazione social alla multa, individuato incivile dei rifiuti

E’ stato grazie alla segnalazione di un civile cittadino di Piovene Rocchette, che ci ha messo faccia, nome e cognome che la Polizia Locale del distaccamento del paese è riuscita a risalire all’identità di chi aveva abbandonato rifiuti selvaggiamente in zona Crosara Birreria Vecia. Dopo il post con tanto di foto che immortalavano lo scempio... continua a leggere...