Thiene. Gioielli tra arte e ‘Contaminazioni’. Appuntamento in Casa Pajello

Gioielli come esperienza sensoriale, espressione d’arte e ricerca. Estetica abbinata alla conoscenza, allo studio dei materiali e del processo creativo. Sono i nuovi orizzonti del gioiello contemporaneo, esposti alla mostra ‘Contaminazioni’, che sarà inaugurata sabato 12 ottobre alle 17 a Casa Pajello a Thiene. Nella cornice delle ‘Giornate del Contemporaneo’, l’associazione Casa Pajello propone una... continua a leggere...

Salute Mentale. Aumentano i casi, ma sempre meno medici e infermieri

Il ‘quadro clinico’ della psichiatria italiana è (quasi) in fase terminale. I numeri che seguono sono stati diffusi oggi dalla Società Italiana di Psichiatria (SIP), in occasione della prossima Giornata Mondiale della Salute mentale promossa dalla World Federation for Mental Health, che si terrà il 10 ottobre. Il 9 ottobre è prevista anche una conferenza stampa... continua a leggere...

Marano. ‘Il clima che cambia’, parla il metereologo vero

Prosegue la rassegna “La disciplina della terra”, promossa dal Comune di Marano, questa volta con un appuntamento in collaborazione con il progetto Life BEWARE, di cui Marano è partner. Martedì 8 ottobre, alle 20.30 in auditorium comunale il meteorologo vicentino Marco Rabito terrà una conferenza su “Il clima che ci cambia. Gli effetti di un Pianeta malato sul nostro territorio”. Un incontro sulla... continua a leggere...

All’estero ci copiano pure i negozi: ‘E’ furto delle nostre eccellenze’

Arrivano, ci copiano e magari quando tornano in patria ci disprezzano pure. Dopo però, fanno tesoro delle nostre idee e ci realizzano un business. Il fenomeno dell’italian sounding non è più confinato ai soli prodotti alimentari ma sta colpendo i locali storici del Belpaese, dai bar ai ristoranti alle pasticcerie. A lanciare l’allarme è la... continua a leggere...

Dai trattori sui trampoli agli allevamenti di uova ai disabili. Il Veneto è il più innovativo

La necessità aguzza l’ingegno. Nella Laguna Veneta i coltivatori del cosiddetto “orto di Venezia”, l’isola di Sant’Erasmo, hanno messo a punto un trattore sui trampoli, battezzato El Furbo e costruito da una ditta veronese, per togliere le infestanti senza affondare sul terreno sabbioso. Nel padovano si producono primizie e si fa concorrenza agli asparagi del... continua a leggere...

Schio. Si dimette Dalla Vecchia, Daniele Dalla Costa nuovo segretario del Pd

L’impossibilità di ricoprire il ruolo di segretario del partito della sezione di Schio ed essere contemporaneamente capogruppo in consiglio comunale ha portato Leonardo Dalla Vecchia a cedere il posto, alla guida locale del partito, a Daniele Dalla Costa, eletto giovedì durante l’assemblea degli iscritti del PD di Schio. “Una nomina che non ha nulla a... continua a leggere...

Schio-Valli. Sulle Gallerie a studiare e raccogliere i rifiuti. Fotogallery

Trasferta ‘ecologica’ sulle 52 Gallerie del Pasubio per gli studenti di quinta dell’Itis De Pretto di Schio, che nell’appuntamento per la tradizionale uscita didattica storico-paesaggistica di inizio anno sono andati sulla storica mulattiera dotati di sacchi per la raccolta dei rifiuti. 150 giovani che hanno unito utile e dilettevole e dedicato il loro tempo a... continua a leggere...

“Appalti sotto soglia: affidamento alle imprese locali utilizzando le procedure semplificate”

“Il Consiglio Regionale ha approvato a larga maggioranza una mozione di cui sono primo firmatario – spiega in una nota il Vicepresidente del Consiglio regionale del Veneto Massimo Giorgetti – che mira a creare opportunità di lavoro per le imprese locali attraverso l’obbligo di utilizzo delle procedure semplificate nell’affidamento dei lavori pubblici da parte degli uffici della... continua a leggere...

Thiene. Ampliamento Carrefour. Corà: “Aumentano i negozi perchè servono gli affitti”

“Carrefour deve ridurre il supermercato e aumentare i negozi per guadagnare con gli affitti”. Dopo la mozione della Lega sull’approvazione della variante al piano di lottizzazione per l’ampliamento del Carrefour che ha scaldato gli animi durante l’ultimo consiglio comunale, prende la parola Renato Corà, volto noto a Thiene per il ruolo che ha avuto sia... continua a leggere...