Sarcedo. “L’incrocio è pericoloso: fate qualcosa”

“Quando pensano di fare qualcosa prima che succedda un incidente?”. Sarcedo e  l’incrocio pericoloso, tra via Europa e via Vittorio Veneto. Coi pedoni in balia del destino, o dell’accortezza di automobilisti che si fermano e li lasciano passare. “Non ci  sono le strisce pedonali, manca la sicurezza”. Lo denuncia Ivan Toniazzo, titolare del Bar Vulcano... continua a leggere...

Schio. Controlli antidroga fine settimana. Nei guai in sei

Fine settimana all”insegna del controllo del territorio nello scledense. In sei finiscono nei guai dopo essere stati trovati con delle sostanze stupefacenti. Tra venerdì e sabato scorsi sono aumentate le pattuglie e a finire nel controllo da parte dei militari dell’Arma anche un richiedente asilo, di origine nigeriana. Hashis e marijuana, ma anche anfetamine, questo... continua a leggere...

Thiene. ‘Regalo di Natale’ di Pupi Avati chiude stagione di prosa

Il decimo ed ultimo spettacolo della 39ema Stagione di Prosa di Thiene è ‘Regalo di Natale’di Pupi Avati, nell’adattamento teatrale di Sergio Pierattini, con Gigio Alberti, Filippo Dini, Giovanni Esposito, Valerio Santoro e Gennaro di Biase, in scena martedì 9 aprile e repliche mercoledì 10 e giovedì 11 aprile, con inizio alle 20.45. Quattro amici... continua a leggere...

Altopiano. Al Vinitaly 40mila bottiglie per ripopolare i boschi

40mila bottiglie di spumante bianco saranno vendute a scopo benefico, per raccogliere fondi da destinare al ripopolamento dei boschi veneti (Altopiano di Asiago e Dolomiti) distrutti dalla tempesta Vaia dello scorso ottobre. La notizia durante l’inaugurazione dello stand del Veneto al Vinitaly, dove non sono voluti mancare il governatore della Regione Luca Zaia, affiancato dal... continua a leggere...

Alle Colline del Prosecco il titolo Unesco: “Patrimonio dell’Umanità”

Questo è l’anno dell’Unesco, appuntamento a luglio a Baku dove contiamo di consegnare a un’area naturalistica straordinaria come le Colline del Prosecco il titolo di Patrimonio dell’Umanità Unesco. Lo meritano territori unici, la loro storia, i loro abitanti e i produttori rispettosi dell’ambiente e votati alla qualità”. Lo ha detto il Presidente della Regione del... continua a leggere...

Amministrative Valdastico. “Ora sì che potremo mantenere le promesse”

E’ un Claudio Guglielmi più sicuro e più audace quello che assieme a Stefano Stefani, attuale vicesindaco, vuole riproporsi per un secondo mandato a Valdastico. Lo hanno annunciato ufficialmente che vogliono portare avanti quei progetti per i quali non bastano 5 anni .  La saggezza, la calma e l’affidabilità del primo è un mix di... continua a leggere...

Caltrano. Rifiuti davanti ai contenitori

I contenitori di ‘secc’, carta e vetro hanno spazio ma i rifiuti giacciono abbandonati a terra. Succede a Caltrano, dove alcuni passanti hanno immortalato, nelle ‘campane’ della zona del supermercato Prix, immagini di degrado. Sono fioccate le lamentele sui social, perchè pare davvero impossibile che, a fronte di innumerevoli campagne di sensibilizzazione, ci siano ancora... continua a leggere...