Schio. ‘Non create rifiuti, l’usato può avere nuova vita’. Il mercato del riuso è un successo

Si era temuto per un tempo incerto che sembrava volesse rovinare le fatiche di tanti giorni organizzativi, ma poi, tutto è andato bene. Anzi a gonfie vele. Il mercatino dell’usato di Schio ha animato il centro, ha registrato affluenza record di avventori attirati dall’usato e di venditori, che hanno ben chiaro il valore dell’utilizzo di... continua a leggere...

Malo. Il Comune fa gli auguri agli studenti e fa il punto sulla ‘Rigotti’

“Desidero rivolgere a tutti gli alunni, ai genitori, ai docenti, alla dirigente scolastica, al personale ATA, ai nonni vigili, all’associazione carabinieri in pensione e a tutti i volontari, i miei più fervidi auguri per un nuovo anno scolastico che possa essere ricco di esperienze, opportunità e grandi soddisfazioni”. Questo l’indirizzo di saluto che il sindaco... continua a leggere...

Non si può vendere frutta ‘grandinata’ come prima scelta. La denuncia di un consumatore

‘In un supermercato di una nota catena della Grande distribuzione, sono in vendita nettarine che un agricoltore definisce al limite della legalità. Dalla foto scattata si evince bene che i frutti sono quasi tutti grandinati e anche in maniera netta’. E’ diventata virale la foto delle pesche fotografate da un consumatore italiano, che denuncia quanto... continua a leggere...

Schio. Atleti regalano 12mila euro per le malattie genetiche: “Raccolti con la Santa Run”

Ammonta a 12.415 euro il ricavato della ‘Santa Run’, corsa promossa dal quartiere di Santa Croce per raccogliere fondi in aiuto alla piccola Giorgia, bimba scledense affetta dalla sindrome di Sanfilippo, rara malattia genetica. La Giunta Comunale ha ricevuto ieri nella sala consiliare del Comune, gli organizzatori, che hanno mostrato orgogliosi il cospicuo assegno. Soldi... continua a leggere...

Quanta plastica beviamo?

Quanta plastica ingeriamo ogni giorno bevendo acqua contaminata? Quali possono essere i rischi per la salute? A porre questi interrogativi sulle microplastiche è l’Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità), secondo cui i dati e la letteratura scientifica a riguardo sono ancora insufficienti. Le microplastiche che raggiungono il ciclo dell’acqua potabile comprendono una vasta gamma di materiali,... continua a leggere...

Il gioco stupido Samara Challenge arriva in Veneto e le forze dell’ordine mettono in guardia

La madre dei cretini è sempre incinta e ora ce la ritroviamo anche in Veneto, dopo i casi che hanno fatto discutere tutta Italia. Magari durerà poco, come tante “mode” diffuse via social. Ma fin quando non finirà, la “Samara Challenge” rischia di provocare danni: alla vittima dello “scherzo”,  ma anche al suo autore. È... continua a leggere...