Si è spento Antonello Fassari, l’oste Cesare dei Cesaroni

E’ morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani, con inclinazione comica, più popolari grazie alla partecipazione a programmi tv cult come Avanzi e a serie televisive amate come I Cesaroni in cui interpretava l’oste Cesare. Diplomato all’Accademia d’arte drammatica Silvio d’Amico nel 1975, ha lavorato tanto in teatro ma è con varietà... continua a leggere...

Anche dall’Alto Vicentino in piazza a Venezia per la tutela della salute mentale e del servizio sanitario pubblico

In migliaia hanno voluto lanciare un forte messaggio alla Regione Veneto, chiedendo interventi concreti per migliorare la salute mentale e potenziare i servizi sanitari pubblici. Una battaglia che continua a essere centrale per le organizzazioni sindacali e le associazioni impegnate nella difesa dei diritti dei cittadini. Una battaglia che dovrebbe interessare ogni singolo cittadino civile... continua a leggere...

Risarcimento per diffamazione sul web: il medico destina i fondi a una campagna vaccinale in Uganda

Il dottor Giangiacomo Nicolini, pediatra e infettivologo all’ospedale San Martino di Belluno, ha ricevuto un risarcimento di quasi ottomila euro per le offese ricevute sui social nel 2021 da una decina di  “no vax”. La diffamazione è scaturita da un video in cui il medico spiegava l’efficacia e la sicurezza del vaccino mRNA per i... continua a leggere...

Il plauso della Regione Veneto a Ser.Vo.S, “un plotone di volontari armati di pazienza e spirito di servizio”

Uomini e donne che nel loro tempo libero diventano ‘volontari del soccorso’  e che da 24 anni sono una presenza fondamentale nel trasporto dei malati dell’Alto Vicentino. Formati e qualificati, costituiscono la famiglia di Ser.Vo.S, l’associazione di volontariato voluta e creata da Guido Xoccato, che ha ricevuto il plauso in Regione. Varcata la sfogliata di... continua a leggere...

Nasce il circolo Medio Astico “David Sassoli”: “Il Pd deve lavorare sul territorio”

Nasce il circolo Medio Astico “David Sassoli” che unisce i comuni di Sarcedo, Breganze, Montecchio Precalcino, Sandrigo. Ne è segretario Lauro Paoletto, 60 anni di Sarcedo, che dà il via alle attività del nuovo circolo con un incontro dedicato agli ambiti territoriali sociali (ats), alle urgenze del sociale e della sanità nell’Alto vicentino mercoledì 9 aprile alle 20.30 a Sarcedo nella Sala Bernardele, via T. Vecellio, 12. “La sfida di unire quattro paesi –... continua a leggere...

A Quinto, Zugliano, Sarcedo e Romano d’Ezzelino arrivano le colonnine per la ricarica di auto elettriche di Poste italiane

 È stata avviata anche in provincia di Vicenza l’installazione di colonnine per la ricarica di auto elettriche a cura di Poste italiane. L’iniziativa rientra nel progetto Polis – “Casa dei Servizi Digitali” di Poste Italiane che ha come obiettivo quello di permettere la coesione economica, sociale e territoriale del Paese. Le prime colonnine sono attive nei pressi degli... continua a leggere...

Una Messa dedicata a chi è nato sotto la “stella della diversità” dell’Alto Vicentino

Venerdì  scorso, nella chiesa di Santa Maria a Dueville il vescovo di Vicenza, monsignor Giuliano Brugnotto, ha celebrerato la  Messa dedicata alle persone con disabilità, le loro famiglie, gli operatori e i volontari delle varie realtà che si occupano di disabilità. La celebrazione, organizzata da Caritas Diocesana Vicentina assieme all’Ufficio diocesano di Pastorale della Salute... continua a leggere...

Marino Finozzi nuovo presidente della Fondazione Città della Speranza

“Complimenti e auguri di buon lavoro a Marino Finozzi, eletto oggi nuovo presidente della Fondazione Città della Speranza. Sono sicuro che grazie alle capacità che lo contraddistinguono sarà in grado di contribuire all’ulteriore crescita e sviluppo di una realtà importantissima della nostra Regione. Una realtà di cui andiamo orgogliosi e verso la quale dimostreremo sempre... continua a leggere...

Breganze. Il motoclub Laverda e il Museo Moto Laverda alla fiera “Car Show” di Vicenza

Sabato scorso, (il 29 marzo 2025), il motoclub Laverda e il Museo Moto Laverda sono stati invitati come ospiti ad esporre alcune moto alla fiera “Car Show” di Vicenza.L’Amministrazione Comunale ha ringrazito il Moto Club e il Museo Moto Laverda per aver ben rappresentato e contributo a far conoscere il nostro territorio nell’ambito di una... continua a leggere...