Thiene. La poesia che tocca l’anima: Marina Filiputti presenta “Profondo Sentire”

La poesia ha il potere di dar voce a ciò che spesso resta inespresso, di trasformare le emozioni in parole capaci di toccare il cuore di chi legge. È proprio questo il filo conduttore che caratterizza la raccolta di poesie “Profondo Sentire – Petali d’Amore”, l’ultimo lavoro della poetessa Marina Filiputti, che sarà presentato sabato... continua a leggere...

A Sarcedo prove in corso per il tradizionale concerto di Santa Cecilia

Il corpo Bandistico “Elia Bassani “di Sarcedo anche quest’anno desidera commemorare Santa Cecilia, patrona della musica, organizzando il tradizionale concerto per domenica 24 novembre alle  17 nella Chiesa Parrocchiale di S. Maria Assunta di Sarcedo, con musiche di Jacob de Haan, Marco Somadossi, Leroy Anderson, J. Strauss, D. Auber, J. Offenbach, F. Von Suppé, Giachino... continua a leggere...

Zugliano si prepara a “Gustando l’Autunno”

  Domenica 24 novembre, Piazza Zugliano si trasformerà in un palcoscenico di colori, suoni e sapori per celebrare l’autunno con l’evento “Gustando l’Autunno”. Una giornata ricca di appuntamenti per tutte le età, pensata per far riscoprire le tradizioni locali e la bellezza della stagione più suggestiva dell’anno. Verso le 10, la piazza si animerà con... continua a leggere...

Sostenibilità e rischio idrogeologico: l’Officina Sociopolitica Altovicentino apre il dibattito con la cittadinanza

Officina Sociopolitica Altovicentino continua  a proporsi come un punto di riferimento per la riflessione e la partecipazione attiva della comunità sui temi della sostenibilità, del rischio idrogeologico e della gestione del territorio, favorendo il confronto tra esperti, istituzioni e cittadini. L’altra sera,  ha organizzato il suo primo incontro aperto alla cittadinanza, un’importante opportunità di approfondimento... continua a leggere...

Focus su sentieri e cammini della montagna veneta: “Quasi metà curati dai volontari, ma non basta”

Tutto pronto per gli Stati generali del turismo outdoor, organizzati dal Cai il prossimo fine settimana all’isola di San Servolo, a Venezia. Sabato e domenica, oltre sessanta tra istituzioni, imprese e associazioni si confronteranno per scambiare buone pratiche e condividere le linee guida sulla governance dei cammini e della rete escursionistica italiana. “Sono contentissimo della risposta... continua a leggere...

Basta impunità per chi maltratta e uccide gli animali

“Questo – sottolinea Brambilla – è il cambiamento che in molti attendevano, credo che se ne coglierà presto la portata. Alla percezione di sostanziale impunità, che accompagna chi commette crimini contro gli animali, corrisponde un sentimento di profonda indignazione in ampi settori dell’opinione pubblica, di tutti gli orientamenti politici e culturali, un sentimento che non... continua a leggere...

“Il maschio è capobranco, che dobbiamo lavare a terra?”: è polemica per le parole di Scamarcio

L’intervista è andata in onda martedì sera ma in queste ore, complice anche le parole del ministro Valditara sul patriarcato e la violenza di genere, se ne fa un gran parlare. E non sono certo le parole sulla scena erotica con Monica Bellucci a tenere in cima ai trend la partecipazione di Riccardo Scamarcio a ‘Belve’, il programma... continua a leggere...

Cancro da Papilloma virus, Regione Veneto: “Con vaccini e screening possiamo sconfiggerlo”

L’obiettivo di vincere la battaglia contro i tumori associati al papilloma virus è a portata di mano. Il Veneto, che per primo ha introdotto la vaccinazione gratuita per gli uomini e ha già raggiunto una copertura vaccinale del target primario vicina all’80%, ha tutte le carte in regola per diventare la prima Regione d’Italia HPV... continua a leggere...