Foza. Cade in una buca di 15 metri, capretta salvata dai vigili del fuoco

Una capretta cade in una cavità del terreno profonda 15 metri sul Monte Fior a Melette di Foza, a salvarla ci pensano i vigili del fuoco. Il salvataggio è avvenuto, oggi poco dopo mezzogiorno, a circa 1800 metri di quota nei pressi del sentiero che dalla malga Slapeur porta al luogo naturalistico “Città di Roccia”, quando l’animale... continua a leggere...

Dai gusci d’uovo la rigenerazione veloce delle ossa

Grazie ai gusci delle uova in futuro si potrà migliorare la crescita delle ossa nelle persone colpite da incidenti, tumori o che semplicemente hanno danni dovuti dall’invecchiamento. E’ questa la scoperta raggiunta dai ricercatori dell’Università del Massachusetts a Lowell che hanno sviluppato una nuova tecnica per la riparazione dell’apparato osseo lesionato. I gusci vengono inseriti... continua a leggere...

Schio. Lavori stradali in corso: attenzione alle modifiche alla circolazione

Continuano i lavori di asfaltatura delle strade cittadine, in particolare negli svincoli stradali tra via dell’Artigianato, Dell’Industria e Maestri del Lavoro, da mercoledì 31 Luglio fino presumibilmente a mercoledì 7 Agosto, e comunque fino a fine dei lavori. Le rampe stradali a senso unico di accesso a viale Dell’Industria, al sottopasso di via Dell’Artigianato e... continua a leggere...

Thiene. Da tutta Italia per restaurare il prezioso archivio del Castello

Sono arrivate da tutta Italia, dal Trentino alla Puglia, per contribuire a restaurare alcuni preziosi documenti conservati nell’archivio Porto del Castello di Thiene, iniziativa realizzata nell’ambito della Summer School, promossa dal Centro Europeo per i Mestieri del Patrimonio di Villa Fabris a Thiene in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Nei giorni scorsi le... continua a leggere...

Marano. ‘Boom’ di volontarie per lo Sportello Donna in memoria di Anna

Hanno partecipato in tante al corso di formazione per volontarie allo Sportello Donna, il centro che aprirà a Marano Vicentino a settembre e sarà inaugurato il 20 novembre, in ricordo di Anna Filomena Baretta, commessa del Carrefour il cui ex marito ha confessato l’omicidio. Un’occasione per molte donne di rendersi partecipi alla lotta alla violenza... continua a leggere...