“Minimo 3 anni e massimo 6 di pena per chi spaccia sostanze stupefacenti”: la proposta di Legge della Lega

Un disegno di legge per aumentare le pene detentive ed economiche agli spacciatori di droga, sottolineando che non esiste “modica quantità”. E’ la proposta presentata dalla Lega, a firma dello stesso leader, Matteo Salvini, e dei due capigruppo Riccardo Molinari e Massimiliano Romeo. La Proposta Condanne da un minimo di tre anni a un massimo di 6 anni e multe da... continua a leggere...

Marano. Un nuovo furgone per trasporto anziani. “Preso col 5 per mille”

È stato inaugurato il nuovo furgone attrezzato per il trasporto di nove persone, acquistato dal Comune per i servizi di Marano Solidarietà. Il furgone sarà usato dall’associazione maranese per il trasporto degli anziani del Centro diurno Brolatti. “Per la prima volta abbiamo a disposizione un mezzo così grande, il cui costo è stato sostenuto in... continua a leggere...

Vigneti veneti, pronti 13mln per ristrutturarli

Ammontano a 13,3 milioni di euro i contributi disponibili per i viticoltori che provvedono alla riconversione e ristrutturazione dei vigneti. La giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore all’agricoltura Giuseppe Pan, ha definito modalità di bando e dotazione finanziaria per questa misura cardine del piano nazionale di sostegno al settore vitivinicolo. Il provvedimento passa ora... continua a leggere...

Posina. Festa grande per il Capodanno Veneto. Fotogallery e video

Festa grande a Posina per ‘El Cao De Ano’ veneto, il Capodanno veneto, celebrato con eventi, appuntamenti culturali e divertimento dall’amministrazione comunale. Una festa che fino a pochi anni fa rimaneva sotto tono e che negli ultimi anni, complice un ‘risveglio’ politico che ha indotto molti veneti ad esprimere apertamente il sentito legame con la... continua a leggere...

Cogollo. Nas alla cena in Parrocchia: “Intervento su segnalazione”

Brutta sorpresa alla cena sociale dell’associazione culturale Viva Cogollo che ieri, durante una serata di festa con ampia partecipazione, ha subito un controllo da parte del Nas (Nucleo Antisofisticazione e Sanità dei Carabinieri). “Siamo stati mandati, c’è stata una segnalazione”, è quello che si è sentito dire Marco Zorzi, presidente dell’associazione, chiamato in disparte dai... continua a leggere...