Unisalute: ‘Serve nuova collaborazione tra pubblico e privato’

Fiammetta Fabris, AD di UniSalute, compagnia leader nella gestione dei fondi sanitari a matrice contrattuale, è stata audita dalla Commissione Affari Sociali della Camera, nell’ambito dell’indagine conoscitiva in materia di fondi sanitari integrativi. L’AD di UniSalute ha illustrato il funzionamento dei fondi mostrando come la sanità integrativa concorra a supportare un’offerta sanitaria ampia, capillare e... continua a leggere...

Carrè-Zugliano. Uno spettacolo su Madre Teresa per la piccola Aurora

Da Carrè a Zugliano un messaggio di umiltà e generosità. Con uno spettacolo sulla vita di Madre  Teresa di Calcutta, che andrà in scena sabato 2 marzo alle 20.30 nella palestra intercomunale di Carrè. Il ricavato delle offerte aiuteranno l’associazione nata in nome di Aurora, la bimba di Zugliano affetta da una malattia rara. Una... continua a leggere...

Dueville. Riaprono le Risorgive del Bacchiglione

“Bentornata primavera”. È questo lo slogan che accompagna la riapertura delle Risorgive del Bacchiglione a Dueville. Il parco, la cui gestione è stata affidata dalla Provincia a Viacqua, riapre le sue porte domenica 3 marzo per invitare appassionati e famiglie a scoprire un patrimonio protetto di grande pregio naturalistico, dove si può vivere la natura, esplorarla con rispetto, rilassarsi... continua a leggere...

Schio-San Vito. Insospettabile operaio, era un killer professionista . Arrestato

Stamattina, in Via Martiri della Libertà, nel comune di san Vito di Lugazzano, appena fuori Schio, i carabinieri hanno arrestato quello che all’apparenza era un operaio, ma che i colleghi ed il suo titolare hanno scoperto essere un killer sul quale pendeva un ordine di carcerazione, ai fini dell’estradizione,. Si tratta di Nilov Serghei, nato... continua a leggere...

Roana. Impianti e piste nuovi sul Verena. C’è posto per 2.200 turisti l’ora

6,5 milioni di euro ed il comprensorio del Monte Verena, a Roana, avrà impianti sciistici nuovi dalla prossima stagione invernale. L’importo arriva dal Fondo Comuni di Confine, che coprirà interamente la spesa e servirà a sostenere e valorizzare lo sviluppo economico e sociale dei territori del Veneto che confinano con le Province di Trento e... continua a leggere...

Malo. Dalla crisi all’associazionismo che non convince più. A tu per tu con Andrea Nardello

Ha vissuto gli anni della ‘crisi economica’, quando il Nord Est ha subito un cambiamento, al quale non tutti gli imprenditori artigiani hanno saputo reagire. Andrea Nardello, 48 anni, titolare di una ditta che fabbrica macchine per la lavorazione del legno non è più presidente di Confartigianato di Malo, ma la sua esperienza associativa lo... continua a leggere...

Schio. Ancora ladri all’Itis De Pretto. Computer e armadi scassinati

Ancora un furto all’Itis de Pretto di Schio. I ladri sono entrati nella scuola qualche notte fa, scassinando una porta sul retro e portando via un computer. A tre medi di distanza, l’istituto scledense torna ad essere bersaglio dei malviventi. All’epoca con un bottino ben più pesante: trentasei i computer che vennero rubati. Sulla vicenda... continua a leggere...