Thiene, premio Nicolussi. Dalla storia il senso civico dei giovani

Si consolida di anno in anno l’interesse delle scuole medie del Thienese e dei Cfp “Saugo”ed Engim “S. Gaetano” nei confronti delle proposte lanciate dal Premio Antonio Nicolussi. Il Premio, che stanzia riconoscimenti in denaro per le scolaresche, è stato istituito nel 2014 dalla sezione Anpi della zona di Thiene e dalla famiglia Nicolussi con... continua a leggere...

Da Thiene in California. Elisabetta vola al Jazzercise international

Da Thiene a San Diego, in California. Per Elisabetta Pizzinato una ‘convocazione’ molto speciale, a rappresentare l’Italia nella convention internazionale del Jazzercise. Allenamento col sorriso in viso, un mix tra danza e forza. Con lei anche un’altra istruttrice vicentina, Martina Viola. Una traversata transoceanica, che l’ha portata ad essere protagonista il 28 e il 29... continua a leggere...

I veneti anziani sono 1.109.000, il 22% della popolazione. ‘Preziosi per la nostra comunità’

Un milione di euro di risorse pubbliche per progetti sperimentali e innovativi che aiutino le persone over 65 a stare bene, a sentirsi attivi e valorizzate nella comunità e ad essere protagonisti di scambi di saperi e conoscenze. E’ la ’ricetta veneta’ messa in campo dall’assessorato alla sanità e al sociale, retto da Manuela Lanzarin,... continua a leggere...

Schio. Sorprende la ladra nella casa del padre e la fa arrestare. Caccia al complice

Scopre la ladra a casa dei suoi genitori, la blocca e la consegna ai carabinieri, dopo essere sfuggito all’aggressione. E’ accaduto lunedì a Schio, dove, in via Btg Apolloni, è finita in manette Desideria Pasquale, 20 anni, residente a Valli del Pasubio, ma natia di Trento. La giovane era già nota alle forze dell’ordine e... continua a leggere...

Lotta alla cimice asiatica. Veneto ‘entra’ in laboratorio

Prove di laboratorio sugli effetti degli insetticidi e attività sperimentali sul campo per misurare gli effetti dell’introduzione di possibili insetti antagonisti: per limitare i danni della cimice asiatica la Regione Veneto ha affidato questi due compiti al dipartimento di DAFNAE (Dipartimento di agronomia, animali, alimenti, risorse naturali e ambiente) dell’Università di Padova. Su proposta dell’assessore... continua a leggere...