Zugliano-Asiago. Un premio nel ricordo di Albert Carollo per i giovani talenti della cucina che lui amava

Il Premio Albert Carollo vuole essere un appuntamento annuale che darà visibilità alle nuove generazioni di cuochi, valorizzando la tradizione gastronomica vicentina e alimentando la passione per la cucina che Albert Carollo ha saputo trasmettere a chiunque abbia avuto il privilegio di assaporare i suoi piatti. Sabato 16 novembre 2024, nella  storica Distilleria Zanin di... continua a leggere...

L’importanza di bere bene

Uno studio australiano ha dimostrato come la qualità del vino provoca diverse emozioni. Lo studio ha esaminato l’effetto di diversi contesti sull’umore dei consumatori, sulle emozioni evocate dal vino di diverse qualità (alta, medio-alta, medio-bassa e bassa) selezionate da esperti. I risultati hanno mostrato che i vini di alta qualità sono piaciuti di più e... continua a leggere...

L’arbitro internazionale Orsato registra il pienone ovunque vada

Daniele Orsato protagonista di un’altra serata in suo onore aRecoaro, stavolta un omaggio a un arbitro fuoriclasse, che già lunedì scorso, aveva registrato il pienone a Thiene, precisamente a Casa Insieme. Lì ha parlato di fair play, inteso come “gioco corretto” da applicare non solo nel calcio e nello sport, ma anche in tutti gli... continua a leggere...

Asiago si prepara al Natale con l’inaugurazione dei Giardini di Natale

  Anche quest’anno, l’incantevole Asiago ha deciso di anticipare l’atmosfera natalizia, inaugurando già da novembre i Giardini di Natale. Un appuntamento ormai tradizionale, che si rinnova ogni anno, ma che quest’anno promette di essere particolarmente suggestivo, con una serie di novità e attrazioni pensate per tutta la famiglia. Il Mercatino di Natale: Un Viaggio tra... continua a leggere...

Il Veneto e la provincia di Vicenza crescono nella qualità della vita

La Provincia di Vicenza si conferma al top delle città più vivibili d’Italia, migliorando significativamente la sua posizione nella hit parade della qualità della vita. Nella 26esima edizione dello studio realizzato da Italia Oggi e Ital Communications, in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma, la provincia berica passa dalla 17esima alla 13esima posizione, un... continua a leggere...

Chiuppano-Carrè. Tre cani si perdono, uno investito: ancora in corso le ricerche

Momenti di apprensione tra Carrè e Chiuppano, dove tre cani si sono smarriti nella giornata di ieri. I tre animali sono scappati da Chiuppano e si sono dispersi nei dintorni. Purtroppo, uno di loro, il più grande, è stato investito mentre vagava spaventato lungo una strada trafficata. La cagnolina ferita è stata immediatamente soccorsa dal... continua a leggere...

L’economia del Veneto rallenta: industria in crisi, resiste Edilizia e Turismo

Il Veneto, con la sua capacità di adattarsi ai cambiamenti, dovrà trovare soluzioni innovative per affrontare le difficoltà e sfruttare le opportunità offerte dai mercati alternativi. L’industria veneta attraversa un periodo di difficoltà, con un rallentamento che sta segnando l’andamento dell’intera economia regionale. Questo è quanto emerge dall’aggiornamento di fine anno sul rapporto economico 2024,... continua a leggere...

L’archeologia è donna, ma c’è ancora chi la molesta e la discrimina nello stipendio

L’archeologia italiana nel 2024 continua a mostrare una netta prevalenza femminile, ma emergono anche segnali di cambiamento che dipingono un panorama professionale in evoluzione. Secondo il rapporto Discovering the Archaeologists of Italy 2024, condotto dalla Confederazione Italiana Archeologi (CIA), la professione è sempre più caratterizzata da un alto livello di formazione, da una crescita dei... continua a leggere...