Cinque Comuni del Pasubio dicono ‘no’ alla Valdastico Nord di Fugatti

Le perplessità di natura tecnico-strutturale, per non parlare dell’impatto ambientale della Fugatti’s solution, circa lo spostamento a Rovereto sud del completamento della Valdastico, hanno fatto insorgere ben 5 sindaci, che hanno preso carta e penna, scrivendo un accorato appello all’assessore regionale veneto alle infrastrutture e trasporti, ElisaDe Berti, al neo presidente della provincia trentina Maurizio... continua a leggere...

Arriva l’influenza in Veneto, in 6mila a letto in una settimana

L’influenza stagionale 2018-2019 ha fatto la sua comparsa anche in Veneto, pur se con un’entità inferiore all’attuale livello nazionale. Lo testimonia il primo Rapporto Epidemiologico emesso oggi dalla Direzione regionale Prevenzione, che segnala un’incidenza di 1,31 casi per mille residenti (2,78 per mille a livello nazionale), pari a 6.426 casi nella settimana dal 3 al... continua a leggere...

Asiago. 4 milioni per il golf club: si potrà giocare tutto l’anno

Golf non stop in tutte le stagioni. La bella notizia per gli amanti del ‘green’ arriva dal Golf Club di Asiago dove i soci hanno deliberato in assemblea un corposo aumento di capitale. Questo permetterà un imponente investimento, che in breve tempo renderà ancora più attraente il campo da golf dell’Altopiano. Un progetto da oltre... continua a leggere...

Gallio, tempo di Natale e di furti. E’ caccia ad un’auto grigia. L’appello del sindaco

Due furti messi a segno a Gallio stanno destabilizzando la cittadinanza con il sindaco Emanuele Munari, che tramite social network ha scritto agli abitanti del paese dell’Altopiano invitandoli ad essere sentinelle del loro territorio. ‘ Cari concittadini, come spesso accade, sotto le vacanze natalizie, i furti in abitazione tendono ad aumentare. Come suggerito anche durante... continua a leggere...

Fusione Lusiana- Conco. Vince il Sì al referendum

Un sì che segna la strada alla fusione di ‘Lusiana Conco’.  Così hanno deciso i  cittadini dei due comuni, che domenica 16 settembre si sono recati alle urne. In entrambe le comunità il Sì espresso nel referendum  spiana la strada alla fusione, rimandando alla regione Veneto l’esito della consultazione:  a febbraio, al consiglio regionale, il... continua a leggere...