Santorso. AAA medici cercasi: sotto organico di 11. Preoccupa il pronto soccorso

All’Ulss 7 mancano 11 medici ed è emergenza soprattutto al Pronto Soccorso dell’ospedale Altovicentino, dove si registra una ‘sofferenza’ che sta destabilizzando tutti. L’azienda sanitaria ha lanciato un appello per annunciare la ricerca, tramite regolare bando di concorso, di medici specializzati in ortopedia, anestesia e rianimazione, pronto soccorso, geriatria, ginecologia e ostetricia, gastroenterologia, cardiologia (con... continua a leggere...

Valli. Frana la strada Savena, chiusa per emergenza

Straordinario sforzo collettivo di uffici e amministrazione di Valli del Pasubio per mettere in sicurezza un tratto della strada comunale del quartiere di Savena, all’altezza del bivio Savena/Savenella, letteralmente spaccata a metà da una poderosa frana nel fine settimana di inizio novembre. La strada, peraltro recentemente oggetto di asfaltatura, non ha retto alle copiose piogge... continua a leggere...

La concessionaria ‘Negro’ non piace a Facebook: censura per razzismo

Tempi duri per i cognomi che non sono ‘politically correct’. La concessionaria ‘Negro’ di Treviso è finita vittima dell’algoritmo di Facebook che analizza i contenuti volgari e offensivi bannandoli dal sistema. Niente pubblicità sul famosissimo social network quindi, per via di quella connotazione razzista identificata dall’algoritmo nella parola ‘Negro’, che in questo caso però è... continua a leggere...

Referendum, si vota per ‘Colbregonza’ e ‘Lusiana Conco’

Per quattro Comuni dell’Alto Vicentino domenica 16 dicembre sarà giornata  di referendum, che decreterà o meno, la fusione di Carrè-Chiuppano e Conco-Lusiana. I cittadini dei quattro paesi saranno chiamati, rispettivamente, ad esprimersi sulla nascita di ‘Colbregonza’ e ‘Lusiana Conco’. Non è previsto nessun quorum per questi referendum consultivi e la fusione sarà approvata se sarà... continua a leggere...

Thiene. Al Fonato il dolore di Madama Butterfly

Continua a Thiene il progetto di sensibilizzazione per liberare le donne dalla violenza. Dopo l’inaugurazione dedicata alla Carmen, l’originale stagione lirica dell’Auditorium Fonato prosegue il suo percorso al femminile con Madama Butterfly, domenica 16 dicembre alle 17. Attraverso un’alternanza canto-narrazione scenica, lo spettacolo offre una lettura inedita del capolavoro di Giacomo Puccini, legandola alla forte tensione... continua a leggere...

Bocciato in Regione il risarcimento ai ‘truffati’ delle banche

“I truffati dalle banche venete devono essere risarciti interamente: con la bocciatura del nostro ordine del giorno abbiamo perso una buona occasione per far pressione sul Senato”. Claudio Sinigaglia, Consigliere regionale del Partito Democratico, commenta così l’esito del voto sulla proposta del gruppo dem, all’interno della maratona sul bilancio, in cui si chiedeva alla Giunta... continua a leggere...